Risultati da 1 a 25 di 114

Discussione: Revisione motore vespa PK 125 ETS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Revisione motore vespa PK 125 ETS

    I lavori procedono, ora mi sono un po' perso con il rimontaggio delle marce. ho montato tutto nel seguente ordine:
    -seeger inferiore
    -spessore
    -ingranaggio prima marcia sporgenza in alto
    -ingranaggio seconda marcia sporgenza in alto
    -ingranaggio terza marcia sporgenza in alto
    -ingranaggio quarta marcia sporgenza in alto
    -spessore
    -seeger superiore

    Poi ho fatto la prova di mettere la folle e girare gli ingranaggi a ore 12, 6 e 9, e non si sentono rumori di crocera che batte.
    il dubbio è gli spessori sono 0.95/0.94 e il "gioco" pra spessore superiore e seeeger é 3,75.
    (ho letto il post di rinaldino)

    può andare?

    l'ingranaggio della prima è un po' spigolato dove innesta la crocera può dar problemi?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore vespa PK 125 ETS

    Citazione Originariamente Scritto da manubrio Visualizza Messaggio
    I lavori procedono, ora mi sono un po' perso con il rimontaggio delle marce. ho montato tutto nel seguente ordine:
    -seeger inferiore
    -spessore
    -ingranaggio prima marcia sporgenza in alto
    -ingranaggio seconda marcia sporgenza in alto
    -ingranaggio terza marcia sporgenza in alto
    -ingranaggio quarta marcia sporgenza in alto
    -spessore
    -seeger superiore

    Poi ho fatto la prova di mettere la folle e girare gli ingranaggi a ore 12, 6 e 9, e non si sentono rumori di crocera che batte.
    il dubbio è gli spessori sono 0.95/0.94 e il "gioco" pra spessore superiore e seeeger é 3,75.
    (ho letto il post di rinaldino)

    può andare?

    l'ingranaggio della prima è un po' spigolato dove innesta la crocera può dar problemi?
    il gioco è di 0,37 (immagino) mm - è al limite
    è un cambio che ha lavorato parecchio (visto che ha consumato i rasamenti portandoli a 0,95)

    per l'ingranaggio della prima: dipende da come è sbeccato
    tendenzialmente puo' dare dei problemi ma bisogna vederlo

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Revisione motore vespa PK 125 ETS

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    il gioco è di 0,37 (immagino) mm - è al limite
    è un cambio che ha lavorato parecchio (visto che ha consumato i rasamenti portandoli a 0,95)

    per l'ingranaggio della prima: dipende da come è sbeccato
    tendenzialmente puo' dare dei problemi ma bisogna vederlo
    si, il gioco è 0.37, errore mio...in un punto riesco ad unfilare lo spessore da 0,4 (un po? forzando)
    che misura di rasamenti dovrei prendere per stare tranquillo?

    un po' di foto di come ho montato il cambio:
    cambio ETS 007.jpgcambio ETS 006.jpgcambio ETS 005.jpgcambio ETS 004.jpgcambio ETS 003.jpgcambio ETS 002.jpgcambio ETS 001.jpg

    Questo è l'ingranaggio della prima, non sono riuscito ad inquadrarlo abbastanza di fronte, la foto non esalta bene lo "smusso":
    cambio ETS 008.jpgcambio ETS 009.jpg

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Revisione motore vespa PK 125 ETS

    Stavo per ordinare i rasamenti, ho semplicemente fatto questo conto ditemi se sbaglio:
    -Misura rasamenti attuali: 0,95+0,95=1,90mm
    -quota attuale: 0,40mm
    -quota ottimale: 0,20mm
    -aumento rasamenti 0,20mm

    quindi con rasamenti nuovi da 1mm avrei: 1+1=2mm
    -la differenza sarebbe: 2-1,90= 0,10mm
    -così arrivo a 0,30mm, ancora poco

    In conclusione per arrivare a 0,20 mi serve:
    -un rasamento da 1mm
    -un rasamento da 1,1mm

    oppure per arrivare a 0,15 mi serve:
    -un rasamento attuale da 0,95mm
    -un rasamento da 1,20mm

    Quale scelta mi consigliate?
    Devo guardare qualcos'altro?

    L'ingranaggio della prima é usabile?

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore vespa PK 125 ETS

    Citazione Originariamente Scritto da manubrio Visualizza Messaggio
    Stavo per ordinare i rasamenti, ho semplicemente fatto questo conto ditemi se sbaglio:
    -Misura rasamenti attuali: 0,95+0,95=1,90mm
    -quota attuale: 0,40mm
    -quota ottimale: 0,20mm
    -aumento rasamenti 0,20mm

    quindi con rasamenti nuovi da 1mm avrei: 1+1=2mm
    -la differenza sarebbe: 2-1,90= 0,10mm
    -così arrivo a 0,30mm, ancora poco

    In conclusione per arrivare a 0,20 mi serve:
    -un rasamento da 1mm
    -un rasamento da 1,1mm

    oppure per arrivare a 0,15 mi serve:
    -un rasamento attuale da 0,95mm
    -un rasamento da 1,20mm

    Quale scelta mi consigliate?
    Devo guardare qualcos'altro?

    L'ingranaggio della prima é usabile?
    cambia l'ingranaggio

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Revisione motore vespa PK 125 ETS

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    cambia l'ingranaggio
    Ti ringrazio sartana, per gli spessori tu che faresti?

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore vespa PK 125 ETS

    Citazione Originariamente Scritto da manubrio Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio sartana, per gli spessori tu che faresti?
    prima rimedierei l'ingranaggio
    poi rifarei i conti.

    Il tuo cambio è uno di quelli con il "4" stampato all'inizio di ogni ingranggio, vero?


    Do un'occhiata a quello che ho di sotto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •