Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: MIscelatore si...Miscelatore no

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    ho visto mangiarsi l'alberinio in corrispondenza boccola guida cilindrica e scampanando non ingranare più, saltar via denti dell'ingranaggio pompante, bloccarsi la valvola di non ritorno, consumarsi la puntina della levetta che regola la portata con conseguente riduzione di mandata
    Si rompesse sempre e solo in un modo si trova una soluzione...... ma 4 modi diversi di rompersi sembrano abbastanza per non aspettare il 5^ a dire che non è un sistema difettoso.

    Poi non compatisco il fatto che sia studiato solo per i carburatori SI

    Il miscelatore se non ha mandate di olio puro sui punti critici come il sistema Suzuki, ha ragione di esistere solo per la pigrizia/incapacità di farsi la miscela
    guarda ho visto anche io alberi girati, pistoni sfondati, carter crepati e telai piegati..!
    MA, non è la normalità. non c'è ragione al mondo che possa portare naturalmente ad accadere una delle cose che hai detto. potranno anche succedere, ma se un seeger si stacca dallo spinotto fai un macello, succede anche questo.
    se l'alberino si rompono gli ingranaggi èperchè qualcosa c'è finita li in mezzo. a quanti sarà successo? 1 su 100.000?
    se l'alberino si grippa sulla boccola, la scatola è stata montata male!
    se si incasta la moletta è per le impurità finite li non per grazia divina..
    questo per dire che a prescindere il 99% delle volte la colpa è di chi ci mette mano, poi parliamoci chiaro, dall'82 ad oggi tutti o quasi avevano il mix. a quanti si sarà rotto?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    guarda ho visto anche io alberi girati, pistoni sfondati, carter crepati e telai piegati..!
    MA, non è la normalità. non c'è ragione al mondo che possa portare naturalmente ad accadere una delle cose che hai detto. potranno anche succedere, ma se un seeger si stacca dallo spinotto fai un macello, succede anche questo.
    se l'alberino si rompono gli ingranaggi èperchè qualcosa c'è finita li in mezzo. a quanti sarà successo? 1 su 100.000?
    se l'alberino si grippa sulla boccola, la scatola è stata montata male!
    se si incasta la moletta è per le impurità finite li non per grazia divina..
    questo per dire che a prescindere il 99% delle volte la colpa è di chi ci mette mano, poi parliamoci chiaro, dall'82 ad oggi tutti o quasi avevano il mix. a quanti si sarà rotto?
    si vede che li hanno venduti quasi tutti a Taranto perchè qua, fino a che non è divenuto di serie, col miscelatore se ne vedevano quante i Fifty Malagutti con l'avviamento elettrico......
    e quelle poche che hanno girato qua hanno avuto problemi.
    CMQ non è che sono antimiscelatore a prescindere anzi, ho altre moto a 2T e non vi rinuncio, ma sul PX non mi fido, e non posso anche perchè giro col PHBH28 e uso olio sae50 per sola mix manuale.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Gavi
    Età
    52
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: MIscelatore si...Miscelatore no

    Scusa motoracer15, tu dici "uso olio sae50 per sola mix manuale" , cioe'? non si puo' usare con i miscelatori tipo del px? Perche?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •