Io di SM100 (3.50 10 e 3.00 10) ne ho montate parecchie e ne sono sempre rimasto molto soddisfatto. Secondo me la grossa differenza è nel profilo più arrotondato rispetto alle s83 che cambia parecchio il feeling di guida.
Sono rinforzate quindi hanno una carcassa più dura (ci sono anche le s83 rinforzate) e le trovo un buon compromesso tra ascitto e bagnato soprattutto se paragonate al prezzo. Come durata, sul px ruotandole ant/post ci faccio circa 10000km.
Sulle dimensioni confermo che sono un filo più larghe (3.50 10) si nota quando si monta il cerchio come ruota di scorta e si fa fatica ad avvitare i dadi...
Ciao
Salve ragazzi
le s83 possono essere montate sui cerchioni 2.5/10 Scootrs?
Aspettavo il feedback sulle Dunlop...mi interessa l'aspetto bagnato (quindi escludo le S1)
Semplicemente spettacolari le sm100!!! Profilo rotondo e disegno battistrada che non stona con lo stile vespa!!! E poi curva dopo curva ti danno sempre più confidenza nelle pieghe!!! Speriamo di non prenderne troppa!
Non ho ancora avuto modo di provarle sul bagnato però!!
letto ora questo forum, interessantissimo, io ho ordinato da tonazzo 2 pneumatici Michelin s1 + 2 cerchi in lega questi: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) i cerchi mi sono arrivati con i dadi di fissaggio questi : Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - minuteria, prigionieri e chiavette - DADO CROMATO FISSAGGIO CERCHIO TUBELESS ce da fidarsi??? di questi dadi??? ho uso i dadi originali del mio p200e??certo che leggendo ciò che dite del pneumatico Michelin s1
mi e passata la voglia di montarlo, misura 3.50/10 ma il disegno e molto bello , in piu ho letto che il pneumatico non e rinforzato
io peso 106 kg, e mi moglie 50
questo e il pneumatico: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - PNEUMATICO MICHELIN 350 X 10 "S1" ora che faccio ???? monto ho no sto pneumatico?????? ciao grazie
Cos'ha l'S1?
Io ho sempre l'ho sempre usato e non ho mai avuto problemi.
Bistrattavo le SL26, ma mi sto ricredendo dopo averne montata una al posteriore due settimane fa.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
A me le S1 con la pioggia e quando fa molto freddo non piacciono molto, per tutto il resto non mi posso lamentare, sono anni che le monto con soddisfazione e non ho voglia di provarne altre.
Anche io snobbavo le sl26 ma invece devo dire tengono meglio delle S1 perchè hanno mescola ben più morbida (di contro si usurano prima). Le S1 le trovo molto insidiose su fondo scivoloso, già le sm100 sono al limite... Se la tua esperienza di S1 riguarda soprattutto la cosa (anche io sono cosista) allora be' c'è da dire che le 100/90-10 sono un'altra cosa rispetto alle 3.50-10...
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
Rispolvero questa interessantissima discussione perché fra poco dovrò decidere di sostituire gli pneumatici alla mia T5.
Attualmente monto le S1 ma qualcuno mi ha detto che un po' per estetica e un po' per un miglior rendimento in qualsiasi condizione meteorologica sono più adatte le S83.
Io non cerco prestazioni esasperate e nemmeno faccio curve piegate, uso la Vespa quasi esclusivamente con il bel tempo... quindi non so che fare.
Per quanto ne capisco, con le attuali S1 mi trovo bene ma dal disegno non credo che siano troppo sicure sul bagnato.
Sulle auto il limite di legge del battistrada è di 1,6 mm, è così anche per le moto?
Ciao, Stefano.
Io ultimamente monto s83 in misura 100/90 durante l'inverno e ME1 durante l'estate...credo non cambierò setup per molto, mi trovo benissimo!
scusate ho postato quì questa foto perchè le gomme mi sembrano michelin ma non ho capito che modello voi le conoscete?
Non sono Michelin. Le ho viste spesso, ma non ricordo la marca. Somigliano a un modello di Dunlop, altro non ricordo.
Smirsièv!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Non ne capisco molto, sono un neofita della vespa e delle due ruote in generale, ma dopo qualche ricerca ho deciso di comprare le s83 rinforzate per montarle sotto un p200e dell'82. Speriamo bene!!
Ultima modifica di satan4; 27-04-13 alle 10:01
nel mess di prima ho sbagliato, volevo scrivere 82.
cmq dipende dal numero di telaio, Il P200E arriva come telaio fino a 160000 dopo è PX200E.
Ripropongo l'argomento, ma solo a me, con cerchi tubeless, le 100/90 toccano sul lato del motore??? Ho dovuto rimettere con urgenza 3.50-10
Che tra l'altro sono d'obbligo...
Sent with a lazy Nexus 5
Assolutamente, ma ho letto che altri utenti quella misura riescono a montarla senza modifiche e volevo capire come facevano.
A quanto leggo in queste pagine,la scelta migliore per un uso primaverile/estivo e per una durata più lunga,si consigliano le SM100 nella misura 3.50.10.
Confermate che possono montare anche su cerchi tubless?
Grazie
Preso le S83,non ho trovato le SM100,dot 1538,vedremo come andranno appena troverò dei cerchi Tubless di mio gradimento.