Se vuoi un consiglio,non metterti a sverniciarla a mano/con trapano/flessibile o simili...Se hai un amico che ha un'impresa edile,avrà anche una sabbiatrice...Vai lì con 20€ di gasolio,20€ di sabbia da sabbiatura,con un oretta la sabbi da solo![]()
Se vuoi un consiglio,non metterti a sverniciarla a mano/con trapano/flessibile o simili...Se hai un amico che ha un'impresa edile,avrà anche una sabbiatrice...Vai lì con 20€ di gasolio,20€ di sabbia da sabbiatura,con un oretta la sabbi da solo![]()
guarda vedo di trovare qualcuno perchè sinceramente preferirei far tutto da me!!! ma se invece la portassi a farla sabbiare proprio in un posto dove fanno lavori così , quanto vorrebbero per telaio-parafango-manubrio-cerchi-coprivolano ??? hai una mezza idea o queste cose le fai da te??
intanto , se la dovo' sabbiare , va fatta una lista della spesa:
-manopole bianche con logo esagonale (su ebay si trovano solo quelle col logo quadrato , dove le trovo le sue???)
-leve freni a punta (sono vecchie)
-bordoscudo (quale prendo??? sono tutti uguali?? sperando che il carrozziere abbia l'aggeggio per montarmelo)
-scritta vespa posteriore
-portatarga , lo voglio fare grigio alluminio
-guarnizione che va sotto al cicalino (il mio è del tipo bologna cromato...la vespa è del 71...è il suo no??? dove la trovo sta guarnizione??)
-strisce in gomma pedana
domanda: sul serbatoio ho la predisposizione per la sella unica: voi che dite , ne vale la pena??? è comoda rispetto al gobbino??? potrei metterci anche il cuscinetto dietro per un eventuale , sporadico , secondo passeggero??? è tutto fattibile??? al momento so che all epoca era disponibile la sella lunga come accessorio...e se quella che monto invece fosse proprio questa sella in questione??come la riconosco?
altra domanda: la scritta vespa 50 anteriore e il fregio sul parafango sono in ottime condizioni , una volta tolti x la sabbiatura non li riesco a rimettere piu' , e ci volgliono per forza nuovi vero???
another question: mi manca la lampadina a siluro da 6v posteriore...da quanti watt deve essere per non mangiarsi quella poca corrente a disposizione??grazie mille in anticipo , anche se voglio metterle un motore bello pepato per quanto riguarda la carrozzeria e il telaio voglio che siano completamente originali...totally vintage![]()
oh ragazzi ci sono tanti esperti qui su VR possibile che nessuno sappia rispondere??? mi interessa in particolare sapere della sella , visto che cercando "sella triangolare vespa 50" nn trovo nulla da nessuna parte...trovo solo una sella simile fatta x la vbb penso , è uguale a quella che andrebbe sulla mia 50 o son diverse??? datemi un aiutino x le tante domande che vi ho posto e che sicuramente ancora postero' , voglio fare un restauro , non perfetto...mi basta che sia fatto bene e che la vespa duri qualche decennio , dovrà rimanere ai posteriaiutatemiii!!
![]()
Per i particolari, guada qui: http://old.vesparesources.com/restau...espa-50-r.html
Le leve se so buone, le lucidi e via come per la crestina parafango; la scritta anteriore se la togli senza rompere i piolini si puo' recuperare anche quella. Sul dietro non ci và nessuna scritta, solo l'adesivo specifico, le manopole grige,come la guarnizione clacson e del fanalino posteriore sempre grige, si trovano dai ricabisti più forniti e noti. Sono validi anche i consigli di Ale0592.
![]()
grazie a tutti x le risposte , io ho letto in quei post sulla R che la scritta posteriore ci va , e che posso montare la sella monoposto a triangolo , poi oltetutto sul mio serbatoio ci sono gli attacchi x la predisposizione...
x il resto mi faccio un giro adesso su questi siti , grazie vi tengo aggiornati
La scritta,sulla mia,era ''vespa 50'',credo che vada uguale sulla tua...Per la sella ti assicuro che ci va il gobbino o quella che ti dicevo,il triangolino SOLO la primaserie...Non capisco che sono sti attacchi per la predisposizione...I fori per il sellino monoposto e per il gobbino solo gli stessi...Ovviamente è possibile montarla,così come è anche possibile montare la sella monoposto della vnb/vbb e relativo portapacchi sul PX,ma questo non significa che sia mai uscito da Piaggio un PX che montava la sella monoposto e il portapacchi col cuscino