Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Problema libretto deteriorato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema libretto deteriorato

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Mi sorge un dubbio, non è che il libretto era falso, invecchiato ad arte e mancante delle parti riconoscibili? In fondo non c'era la marca, ogni numero identificativo del libretto e la parte anteriore.
    Magari è solo una paranoia e il libretto vecchio annullato è in mano al mio amico; spero solo non sia l'ultima trovata per evitare i controlli e reimmatricolare facilmente.
    Anche fosse stato un falso, le cose non cambiavano, a parte la dovuta denuncia per falso in atto pubblico!

    Un veicolo iscritto al PRA non deve subire il collaudo in caso di smarrimento, furto o deterioramento della carta di circolazione. Il collaudo si rende necessario solo nel caso in cui sul vecchio libretto deteriorato (ma anche no) non sia riportata la sigla d'omologazione, o che questa non sia presente negli archivi della motorizzazione, cioé per la maggior parte dei veicoli anteriori al luglio 1959.

    Ciao, Gino

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Problema libretto deteriorato

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Anche fosse stato un falso, le cose non cambiavano, a parte la dovuta denuncia per falso in atto pubblico!

    Un veicolo iscritto al PRA non deve subire il collaudo in caso di smarrimento, furto o deterioramento della carta di circolazione. Il collaudo si rende necessario solo nel caso in cui sul vecchio libretto deteriorato (ma anche no) non sia riportata la sigla d'omologazione, o che questa non sia presente negli archivi della motorizzazione, cioé per la maggior parte dei veicoli anteriori al luglio 1959.

    Ciao, Gino
    Gino, si tratta di una vespa 50, quindi non iscritta al PRA.




  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema libretto deteriorato

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Gino, si tratta di una vespa 50, quindi non iscritta al PRA.
    Scusatemi, mi era sfuggito!

    In questo caso il collaudo dovrebbe essere obbligatorio, perché il numero del certificato per ciclomotore, in quelli vecchio tipo, è l'unica possibilità per stabilire se il certificato stesso è autentico.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Problema libretto deteriorato

    Quindi senza numero doveva fare il collaudo poichè non era possibile risalire alla motorizzazione che aveva emesso il certificato. Vabbè si è risparmiato un collaudo e il motore da trovare.
    Abbiamo chiarito anche un altro aspetto, grazie.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema libretto deteriorato

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Quindi senza numero doveva fare il collaudo poichè non era possibile risalire alla motorizzazione che aveva emesso il certificato. Vabbè si è risparmiato un collaudo e il motore da trovare.
    Abbiamo chiarito anche un altro aspetto, grazie.
    Già, la burocrazia funziona come gli pare, a volte, addirittura, a vantaggio dell'utente!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Problema libretto deteriorato

    Incredibile avevano ragione loro!!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •