Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Utilizzo Stroboscopica per fasatura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Utilizzo Stroboscopica per fasatura

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Ciao dovresti essere sui 16 gradi..ma, lascia la pistola a 0, una volta trovato il pms preciso e facile sbagliare di 2/3 gradi posiziona un goniometro sullo 0 ruota anti orario di 16 e fai un altra tacca sul volano ora metti in moto con pistola a zero le tacche devono essere allineate.
    cosi facendo sarai sicuro al 100per 100..
    Comunque non e detto che 16 gradi sara l anticipo perfetto, io per esempio con 130 polini mi trovo beneco 18 gradi ..

    Ciao Fsco....
    OK! ti ringrazio primavera t9, non appena ho un attimo provo, cosi facendo se il regolatore dei gradi della pistola è corretto, dovrei ritrovarlo fasato senza regolare di nuovo lo statore !! tu ti rovi Bene con 18 ° ?? il motore l'ho sul cavalletto di prova e per essere sincero ho provato varie posizioni più o meno tre millimetri, ho anticipato e ritardato ma non notavo nessuna differenza, hai qualche indicazione maggiore ?
    Saluti Burbu.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Utilizzo Stroboscopica per fasatura

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    OK! ti ringrazio primavera t9, non appena ho un attimo provo, cosi facendo se il regolatore dei gradi della pistola è corretto, dovrei ritrovarlo fasato senza regolare di nuovo lo statore !! tu ti rovi Bene con 18 ° ?? il motore l'ho sul cavalletto di prova e per essere sincero ho pkxrovato varie posizioni più o meno tre millimetri, ho anticipato e ritardato ma non notavo nessuna differenza, hai qualche indicazione maggiore ?
    Saluti Burbu.
    Difficile sentirla sul cavalletto si la senti più pronta ma bisogna metterla in strada.
    per la fase giusta ci sarebbero molti compromessi in gioco io mi trovo bene con 18 gradi non scalda carburata bene ovvio candela grado 8 ngk..
    a 16 gradi la sento fiacca e la 4 fa fatica nel tirarla al contrario con 18 ..ripeto bisogna vedere le varie configurazioni tipo volano squisc ecc.ecc. comunque oltre i 18 non vado.
    Ciao FRANCESCO.
    primaveraET3

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Utilizzo Stroboscopica per fasatura

    Per la fasatura oltre la pistola mi fido delle tacche statore/carter e quindi sulla mia et3 la tacca statore l ho posizionata 2 mm in senso ORARIO ..dalle tacche di origine.
    La mia e lamellare con filtro air box polini getto max 92 minimo 45 vite mix 1,5. da tutta avvitata..
    Dimenticavo volano pelato di 6 etti..
    Ultima modifica di primavera79; 06-06-13 alle 11:29
    primaveraET3

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •