Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

  1. #201
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Poi io non so come testi tu un motore, ma se tu lo carburi nel weekend, ci fai il giro dell'isolato e lo dai a tuo fratello (lui quanti kilometri ci fa?) per me non é rilevante come cosa. Hai la patente per il 200? Non chiedo per polemica ma il motore devi sentirlo girare tutti i giorni sempre, ed in tutte le situazioni. Tirate in autostrada, passeggiate, raduni, neve, pioggia etc... altrimenti tutti i motori sono veloci affidabili e precisi. Ho diversi amici che hanno i motori pompatissimi, fanno i fighi e ci fanno 10km all'anno, poi appena gli proponi un'uscita seria si tirano indietro perché hanno paura di spaccare...
    Lo carburiamo assieme, io faccio il settaggio, lui mi da' le indicazioni ( è anche meccanico quindi a orecchio sente se c'è qualcosa che non va ). Ovviamente poi abitando fuori città in zone rurali, ho la possibilità anch'io di provarlo, pur non avendo la patente A.
    Comunque finora con la MMW non abbiamo riscontrato problemi. Buchi sul pistone non ce ne sono. Poi può darsi che girando ancora grassoccio, il problema non è saltato fuori.

    Rileggerò il post , avevo capito di anticipo tra tacca A e IT e di squish molto basso, 2 cose che abbinate assieme non fanno bene.
    Ultima modifica di coni500; 27-05-13 alle 19:57

  2. #202
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Settaggio Malossi 221

    Letto meglio.
    Anticipo ok.
    Secondo me con la testa Malossi in corsa 60 si è troppo compressi. Bisogna sacrificare un attimo lo squish e scomprimere un po'.

  3. #203
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Lo carburiamo assieme, io faccio il settaggio, lui mi da' le indicazioni ( è anche meccanico quindi a orecchio sente se c'è qualcosa che non va ). Ovviamente poi abitando fuori città in zone rurali, ho la possibilità anch'io di provarlo, pur non avendo la patente A.
    Comunque finora con la MMW non abbiamo riscontrato problemi. Buchi sul pistone non ce ne sono. Poi può darsi che girando ancora grassoccio, il problema non è saltato fuori.

    Rileggerò il post , avevo capito di anticipo tra tacca A e IT e di squish molto basso, 2 cose che abbinate assieme non fanno bene.
    Ok guarda non era una critica, a me fa solo piacere se il motore lo conosci a fondo... Hai confuso A e IT con tra I e T in effetti é facile da confondere... Scusa solo per correttezza di informazione come l'hai basettato al momento..perché dai tuoi interventi non si é capito, ho visto che hai squish 1.5mm... hai messo tutto sopra?

  4. #204
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ok guarda non era una critica, a me fa solo piacere se il motore lo conosci a fondo... Hai confuso A e IT con tra I e T in effetti é facile da confondere... Scusa solo per correttezza di informazione come l'hai basettato al momento..perché dai tuoi interventi non si é capito, ho visto che hai squish 1.5mm... hai messo tutto sopra?
    No problem Mod75!

    Per le fasature, io sono fermamente convinto che la miglior fasatura per il Malossone per poterlo usare tutti i giorni si ottenga basettando tutto sopra.
    E ,come già scritto, basettando sopra abbiamo comunque fasature che rimangono belle spinte.
    123° di travaso e 178° di scarico non mi sembrano basse. Tu che dici?

    Lo squish è a 1,5 mm. Ho usato la testa MMW apposita calcolata per il corsa 60, lavorata in modo da montare tutto senza basette.
    Presente quale?
    Cylinder Head MMW PX200 for | SIP-Scootershop.com

  5. #205
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Letto meglio.
    Anticipo ok.
    Secondo me con la testa Malossi in corsa 60 si è troppo compressi. Bisogna sacrificare un attimo lo squish e scomprimere un po'.
    puoi anche scavare la cupola , tenere squish importanti e rc contenuti

  6. #206
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Gigi complimenti per la Vespa! a vederla sembrerebbe da precisino con tanto di bauletto... ed invece sotto ci si nasconde il mostro! Peró due stirate alle marce dalle!! Voglio vedere!! Non male il sound della Megadella...molto poco silenziata!!
    Grazie
    Si, mi piace avere la vespa in ordine, e pensa che quella è la verniciatura originale.
    Non sono bravo con i video, poi le accelerate le abbiamo fatte in un momento di sole alto io e Gluglu ma solo per gogliardia. Vedi qui: http://old.vesparesources.com/raduni...tml#post874667
    La mia megadella fa un casino bestiale ma ti assicuro che ce ne sono più silenziose della padella originale.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #207
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    No problem Mod75!

    Per le fasature, io sono fermamente convinto che la miglior fasatura per il Malossone per poterlo usare tutti i giorni si ottenga basettando tutto sopra.
    E ,come già scritto, basettando sopra abbiamo comunque fasature che rimangono belle spinte.
    123° di travaso e 178° di scarico non mi sembrano basse. Tu che dici?

    Lo squish è a 1,5 mm. Ho usato la testa MMW apposita calcolata per il corsa 60, lavorata in modo da montare tutto senza basette.
    Presente quale?
    Cylinder Head MMW PX200 for | SIP-Scootershop.com
    Sí la conosco io mi riferivo a questa dove anche il port timing del cilindro é lavorato per il 221 Racing Cylinder MALOSSI 221cc | SIP-Scootershop.com

    Il Malossi é fasato alto di suo, capisco cosa dici ma provalo basettato tutto sotto, (tu che puoi!) e dimmi cosa ne pensi, visto che l'hai giá rodato puoi anche tirarlo ben bene Cosí mi dici pure se ti tira la 23/65 con 4rta da 36.. io sono sempre per l'idea della pigna da 22 con quella basettatura... fino a quando non l'avró provata la Vespa settata cosí non saró soddisfatto. Sono coccione..
    Ultima modifica di Mod75; 28-05-13 alle 08:17

  8. #208
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    .... io sono sempre per l'idea della pigna da 22 con quella basettatura... fino a quando non l'avró provata la Vespa settata cosí non saró soddisfatto. Sono coccione..
    Vuoi accorciare il pignone e farlo salire ancora più di giri?
    Ma non saranno troppo corti dopo?
    Sul mio ho i rapporti originali ed arrivo a tirarli tutti, tant'è che sto aspettando che Denis mi faccia 'sto pignone da 24 per la frizione della cosa proprio per allungare un filo i rapporti, almeno per quando viaggio in autostrada.


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 28-05-13 alle 09:04
    In Vespa da sempre!!!

  9. #209
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Vuoi accorciare il pignone e farlo salire ancora più di giri?
    Ma non saranno tropo corti dopo?
    Sul mio ho i rapporti originali ed arrivo a tirarli tutti, tant'è che sto aspettando che Denis mi faccia 'sto pignone da 24 per la frizione della cosa proprio per allungare un filo i rapporti, almeno per quando viaggio in autostrada.


    Gg
    Sí lo dicevo anche qualche intevento fa.. secondo me sono cortissimo... peró deve essere divertentissima, una vera molla, si dovrebbe alzare in tutte le marce...l'idea sarebbe da farne una street racer da viaggi medi. Per le lunghe tirate in autostrada forse non va eh? Perché? Dimmi che sensazione hai alla guida... mi interessa molto, indipendentemente dai consumi...

    Ora che ho due blocchi sto cambiando idea sulla versatilitá.. magari svilupparne uno per il divertimento puro... ci sto ragionando su ancora...
    Ultima modifica di Mod75; 28-05-13 alle 09:13

  10. #210
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí lo dicevo anche qualche intevento fa.. secondo me sono cortissimo... peró deve essere divertentissima, una vera molla, si dovrebbe alzare in tutte le marce...l'idea sarebbe da farne una street racer da viaggi medi. Per le lunghe tirate in autostrada forse non va eh? Perché? Dimmi che sensazione hai alla guida... mi interessa molto, indipendentemente dai consumi...

    Ora che ho due blocchi sto cambiando idea sulla versatilitá.. magari svilupparne uno per il divertimento puro... ci sto ragionando su ancora...
    Già con i rapporti del 200 è divertente, se accorci non la tieni più!!!
    Se poi gli dai da bere bene ... ti si alza in 3a di gas mi sa!!!!
    Io forse perchè ci sono abituato, ma a detta di chi mi viaggia vicino il Malossone tira davvero forte!
    Come consumi non credere che sia così esagerata: a conti fatti faccio "allegramente" 80 Km con 3 litri di benzina. Non male direi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #211
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Già con i rapporti del 200 è divertente, se accorci non la tieni più!!!
    Se poi gli dai da bere bene ... ti si alza in 3a di gas mi sa!!!!
    Io forse perchè ci sono abituato, ma a detta di chi mi viaggia vicino il Malossone tira davvero forte!
    Come consumi non credere che sia così esagerata: a conti fatti faccio "allegramente" 80 Km con 3 litri di benzina. Non male direi.


    Gg
    Sí sí proprio ció che intendevo... ti chiedevo delle impressioni alla guida in autostrada peró... perché la vuoi allungare? Visto che dici che anche a consumi non va malaccio...

  12. #212
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí sí proprio ció che intendevo... ti chiedevo delle impressioni alla guida in autostrada peró... perché la vuoi allungare? Visto che dici che anche a consumi non va malaccio...
    Perchè a 120 Km/h di tachimetro (tralaltro ho scoperto che il mio tachimetro segna meno!!!) il motore è molto su di giri e non credo possa reggere così per molto.
    A dire il vero domenica ho fatto una 20 di km a quella velocità senza nessun problema, ma il "suono" corretto lo sento attorno ai 110 Km/h.
    Sono mie impressioni ovviamente.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #213
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Perchè a 120 Km/h di tachimetro (tralaltro ho scoperto che il mio tachimetro segna meno!!!) il motore è molto su di giri e non credo possa reggere così per molto.
    A dire il vero domenica ho fatto una 20 di km a quella velocità senza nessun problema, ma il "suono" corretto lo sento attorno ai 110 Km/h.
    Sono mie impressioni ovviamente.


    Gg
    Proprio quello che volevo sapere, grazie

  14. #214
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí sí proprio ció che intendevo... ti chiedevo delle impressioni alla guida in autostrada peró... perché la vuoi allungare? Visto che dici che anche a consumi non va malaccio...
    perché altrimenti si annoia
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #215
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    perché altrimenti si annoia
    vero!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #216
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Il Malossi é fasato alto di suo, capisco cosa dici ma provalo basettato tutto sotto, (tu che puoi!) e dimmi cosa ne pensi, visto che l'hai giá rodato puoi anche tirarlo ben bene Cosí mi dici pure se ti tira la 23/65 con 4rta da 36.. io sono sempre per l'idea della pigna da 22 con quella basettatura... fino a quando non l'avró provata la Vespa settata cosí non saró soddisfatto. Sono coccione..
    Per il momento il motore rimarrà così. Provarlo con la basetta sotto sinceramente non mi interessa. Sicuramente girerà di più, avrà più potenza in alto, però si finisce di passare da motore stradale a motore racing.
    Che senso ha viaggiare con rapporti corti a 100-110 km/h col motore che urla?
    Io, sinceramente, se voglio un motore da giri, vado ad elaborarmi una small-frame...


    Per il fatto che dici che sei coccione, si, lo penso anch'io...

  17. #217
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí lo dicevo anche qualche intevento fa.. secondo me sono cortissimo... peró deve essere divertentissima, una vera molla, si dovrebbe alzare in tutte le marce...l'idea sarebbe da farne una street racer da viaggi medi.

    Ora che ho due blocchi sto cambiando idea sulla versatilitá.. magari svilupparne uno per il divertimento puro... ci sto ragionando su ancora...
    Sí sí guarda parlavo con echospro, ho fatto male ad interpellarti, é evidente che abbiamo Vespe diverse, idee diverse, e facciamo utilizzi diversi della Vespa, non cercavo di convincerti, per cui resta pure con le tue convinzioni che per altro sono giuste.

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Per il momento il motore rimarrà così. Provarlo con la basetta sotto sinceramente non mi interessa. Sicuramente girerà di più, avrà più potenza in alto, però si finisce di passare da motore stradale a motore racing.
    Che senso ha viaggiare con rapporti corti a 100-110 km/h col motore che urla?
    Io, sinceramente, se voglio un motore da giri, vado ad elaborarmi una small-frame...


    Per il fatto che dici che sei coccione, si, lo penso anch'io...

  18. #218
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí sí guarda parlavo con echospro, ho fatto male ad interpellarti, é evidente che abbiamo Vespe diverse, idee diverse, e facciamo utilizzi diversi della Vespa, non cercavo di convincerti, per cui resta pure con le tue convinzioni che per altro sono giuste.
    Dai Mod, ognuno qui può dare il suo parere e non mi sembra che Coni ti abbia mancato di rispetto.
    Tralaltro ti sta solo dicendo che accorciando troppo i rapporti, si rischia di spaccare.
    E' vero che il Malossone gira alto, ma ha pursempre ha un pistone da 200 e più grammi, con una frizione ed un volano nettamente più pesanti di quelli di un 125.
    Poi ognuno delle sue cose fa ciò che vuole e se per te è un idea giusta avere il pignone più corto, fai bene a provare.
    Dal canto mio aspetto i risultati: chissà che tu non abbia ragione!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #219
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Dai Mod, ognuno qui può dare il suo parere e non mi sembra che Coni ti abbia mancato di rispetto.
    Tralaltro ti sta solo dicendo che accorciando troppo i rapporti, si rischia di spaccare.
    E' vero che il Malossone gira alto, ma ha pursempre ha un pistone da 200 e più grammi, con una frizione ed un volano nettamente più pesanti di quelli di un 125.
    Poi ognuno delle sue cose fa ciò che vuole e se per te è un idea giusta avere il pignone più corto, fai bene a provare.
    Dal canto mio aspetto i risultati: chissà che tu non abbia ragione!!!!


    Gg
    Nooo ma che mancanza di rispetto! Ci mancherebbe! Peró Gigi, vedi, il fatto che ognuno puó dire quello che gli pare non vuol dire che possiamo riempire un post con fraintendimenti e spiegazioni all'infinito su concetti giá chiari, o no? Correggimi se sbaglio. Quante volte ha giá spiegato che secondo lui il pignone da 22 nn va bene e quante volte io ho detto che ho capito? Il fatto é che io monto i suoi stessi rapporti quindi so esattamente ció di cui sta parlando... Era chiaro dalla conversazione tra me e te che si parlava di prove, di resa in autostrada, di Vespa divertente etc... Mi sono un po' stufato di ripetere sempre le stesse cose e spiegare 2 volte ogni cosa che scrivo.Tra l'altro su un motore che ormai non vedo da piú di un mese... Cerco di essere sempre il piú chiaro possibile sia nelle intenzioni che nella pratica, ma alle volte sembra non servire...Tutto quá, niente di personale.

    Vado in garage, oggi é giorno di polish! Ho un paio d'ore di tempo per cercare di ridare al grigio excalibur il suo splendore originale!
    Ultima modifica di Mod75; 30-05-13 alle 07:11

  20. #220
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Allora.. qualcosa comincia a muoversi... Ho ricevuto una mail da Denis, pare che i problema principale fosse che l'albero girasse storto. L'albero era fuori della centratura per 0.20 una spalla e 0.15 l'altra. Poi mi ha dato una lezione teorica sugli alberi che io da profano ignoravo in gran parte.

    Mi ha detto che in pratica gli alberi PX hanno tutti la tendenza a svirgolare.Sono da sempre costruiti così, a partire dagli originali. E' un compromesso tra esigenza costruttiva e funzionale del motore. Ha poi aggiunto che gli alberi costruiti After market , sono tutti (suoi compresi) sulla falsa riga di quelli originali. Non esiste, se non ripreso in modo artigianale e calcolando il pistone in uso ,ed il tipo di utilizzo del motore, l'albero che si avvicina alla perfezione. Esiste il prodotto commerciale.

    Dice che l'albero bisogna lavorarselo, con tutto quel che ne consegue: tungsteni- forature -torniture ecc. a seconda dei parametri iniziali dell'albero perché con potenze tranquille magari non succede niente , ma con molta coppia può succedere ció che é capitato a me con la forma di quest'albero.

    Ragion per cui mi bilancerá l'albero con i tungsteni in modo da limitare questo problema. I carter sono a saldare ma anche quí é stato cauto. Ha detto che solo se si riesce ad ottenere un risultato ottimale (secondo i suoi criteri) con la saldatura allora me li fa passare.
    Poi c'é anche il fatto che la spina conica del preselettore avesse gioco il che non ha aiutato alla sincronizzazione crociera-cambio... Se l'avessi saputo prima, dopo la prima rottura, gli avrei mandato tutto il motore invece del solo cambio... avrei evitato molti guai e risparmiato senz'altro. perché tra spese postali helsinki-trevigliano e lavori vari ci sará altro grano da tirar fuori...Almeno primaria e cluster saranno rimessi gratis che é giá qualcosa peró... Devo dire che Denis oltre che un professionista sembra anche un'ottima persona.
    Ultima modifica di Mod75; 02-06-13 alle 09:51

  21. #221
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Tranquillo con Denis sei in ottime mani, vedrai che rimette tutto meglio di prima .
    Per l'albero ha perfettamente ragione , io sul mio ho dovuto fare una marea di lavori tra fori , torniture inserti , bilanciamenti ed equilibrature varie , insomma un lavoretto tutto artigianale che se non fai da te ti costa un tantino

  22. #222
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Tranquillo con Denis sei in ottime mani, vedrai che rimette tutto meglio di prima .
    Per l'albero ha perfettamente ragione , io sul mio ho dovuto fare una marea di lavori tra fori , torniture inserti , bilanciamenti ed equilibrature varie , insomma un lavoretto tutto artigianale che se non fai da te ti costa un tantino

  23. #223
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Tranquillo con Denis sei in ottime mani, vedrai che rimette tutto meglio di prima .
    Per l'albero ha perfettamente ragione , io sul mio ho dovuto fare una marea di lavori tra fori , torniture inserti , bilanciamenti ed equilibrature varie , insomma un lavoretto tutto artigianale che se non fai da te ti costa un tantino
    Tu non fai testo. Nell'officina del tuo fornitore avranno già messo su una statuetta in tuo onore, con tutto il lavoro che gli dai....
    Forza modo vedrai che presto il tuo motore tornerà in forma....
    Ultima modifica di gian-GTR; 02-06-13 alle 13:58
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #224
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Bene ho parlato con il fresatore di Denis...mi ha convinto per le lamelle!! (quando si parla di prestazioni divento corruttibilissimo!) C'é un sistema per passare al lamellare mantenendo il SI 24, pare che vada benissimo in termini di erogazione e potenza. Albero DRT anticipato e equilibrato direttamente sul pistone, il cilindro verrá ritoccato e le fasature e tutto il resto verrano eseguite al meglio. Insomma sono fiducioso... Voi avete mai sentito parlare di questo tipo di lamellare? Se sí ditemi la vostra, sono curioso!

  25. #225
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Bene ho parlato con il fresatore di Denis...mi ha convinto per le lamelle!! (quando si parla di prestazioni divento corruttibilissimo!) C'é un sistema per passare al lamellare mantenendo il SI 24, pare che vada benissimo in termini di erogazione e potenza. Albero DRT anticipato e equilibrato direttamente sul pistone, il cilindro verrá ritoccato e le fasature e tutto il resto verrano eseguite al meglio. Insomma sono fiducioso... Voi avete mai sentito parlare di questo tipo di lamellare? Se sí ditemi la vostra, sono curioso!
    Sono curioso, sarà un sistema tipo LML????
    I rapporti hai deciso quali usare?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •