Vado controcorrente. Ti consiglierei un Pinasco 177 2t, gli allarghi la luce di scarico quel tanto che basta senza esagerare, sistemi la testa, albero lavorato e valvola lavorata per ottenere circa 115°-55°, megadella e carburatore 20 ovalizzato (); come rapporti, l'equivalente di una 23/68 con cambio a denti grossi.
Come potenza potresti essere sugli 11-12 cv, non proprio quello che volevi, ma avrai molto ma molto meno sbattimento, spenderai meno e soprattutto non dovrai preoccuparti di avere un motore con sigla diversa sotto la vespa, cosa che io non sottovaluterei!
![]()
"I motori hanno un'anima"
[cit]
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ELABORAZIONI TWINS RACING
... pensavo fosse abbastanza chiaro che era una battuta ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Felix sei sempre il solito precisino ...... si capiva che era pura ironia tant'è che gli ho dato un bel mi piace , io sul polini ho dato 10/100 e va alla perfezione
Per quanto riguarda i travasi non allargarli ulteriormente alla base se vuoi bella ripresa , più son grandi meno vigore hanno i flussi ai bassi regimi fiaccando il motore
Domanda (sono serio): nel caso di scaldata "uniforme" ovvero dove praticamente tutto il pistone si è incastrato nella canna del cilindro (si vedono circa 8/10 "righe" sottili disposte in maniera del uniforme su tutto il pistone) tu cosa faresti?. Io da un po' sto girando con un pistone in queste condizioni e, a parte un accenno di scampanamento ai bassi giri, non ho sentito, né a culometro né a GPS, alcuna differenza. Sto pensando di cambiare il pistone ma la Vespa va così bene ... Boh, sono indeciso.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
iena io ti direi di fregartene e al primo pit stop verifichi con strumenti adeguati se ci sono deformazioni e i giochi così prendi la giusta decisione , comunque quando scaldi normalmente ovalizzi
ELABORAZIONI TWINS RACING
A proposito se qualcuno vuole liberarsi di un blocco px elettronico fatemi sapere......altrimenti sarò costretto a prendere i carter ts.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi