Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Domande su Vnb1t 1961

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitą
    Trani
    Etą
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Domande su Vnb1t 1961

    Complimenti per il modello il Vnb č stupendo!!!!!!! io ho la precedente Vna!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di dany91
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Localitą
    Montecarlo (LU)
    Etą
    33
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Domande su Vnb1t 1961

    Anche la forca vą in tinta carrozzeria??

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitą
    Genova Sestri ponente
    Etą
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Domande su Vnb1t 1961

    Citazione Originariamente Scritto da dany91 Visualizza Messaggio
    Anche la forca vą in tinta carrozzeria??
    yes!
    « A Lardęa de tęra antiga,
    figgie belle no ghe n’č miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di dany91
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Localitą
    Montecarlo (LU)
    Etą
    33
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Domande su Vnb1t 1961

    Grazie 1000! Invece la scatola carburo deve essere fosfatizzata o verniciata?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di dany91
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Localitą
    Montecarlo (LU)
    Etą
    33
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Domande su Vnb1t 1961

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Complimenti per il modello il Vnb č stupendo!!!!!!! io ho la precedente Vna!
    Grazie!! Molto bella anche la tua,complimenti! :)

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di dany91
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Localitą
    Montecarlo (LU)
    Etą
    33
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Domande su Vnb1t 1961

    Una domanda...la ghiera che blocca il cuscinetto del mozzo ruota č filettata destra o sinistra? Grazie

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitą
    Genova Sestri ponente
    Etą
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Domande su Vnb1t 1961

    Citazione Originariamente Scritto da dany91 Visualizza Messaggio
    Una domanda...la ghiera che blocca il cuscinetto del mozzo ruota č filettata destra o sinistra? Grazie
    Va svitata in senso orario
    « A Lardęa de tęra antiga,
    figgie belle no ghe n’č miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitą
    Trani
    Etą
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Domande su Vnb1t 1961

    Citazione Originariamente Scritto da dany91 Visualizza Messaggio
    Una domanda...la ghiera che blocca il cuscinetto del mozzo ruota č filettata destra o sinistra? Grazie
    hai comprato l'estrattore?? alcuni propongono l'utilizzo del cacciavite io propongo di comprare l'estrattore con max 10 euro dovresti cavartela, io sarei troppo lontano per prestartelo.....

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di dany91
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Localitą
    Montecarlo (LU)
    Etą
    33
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Domande su Vnb1t 1961

    Esiste un estrattore apposito? Io avevo pensato di crearmelo...altrimenti continuo a svitarla con un cacciaspine ed eventualmente poi acquisterņ una nuova ghiera..perché quella di adesso non č messa benissimo!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di dany91
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Localitą
    Montecarlo (LU)
    Etą
    33
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Domande su Vnb1t 1961

    Buonasera ragazzi..ho una domanda..la cuffia copricilindro come deve essere trattata? Fosfatizzazione o verniciata?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitą
    Trani
    Etą
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Domande su Vnb1t 1961

    Vą verniciata č in ferro, prima devi pulirla bene!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •