Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Come comportarsi... Fiat 500 D

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Grazie a tutti ; seguirò i vostri consigli ; anche se sarà difficile far cedere la moglie ; perchè proprio non ne vuole sapere (mio padre per vedere se mollava la presa gli aveva offerto alla fine anche 3000 euri (sbagliando) ; comunque io ci proverò.
    Il marito inizialmente nemmeno sapeva che si trattava di una 500 D ; infatti aveva detto è una 500 F ; poi si è ripreso per il solo fatto che la sua aveva gli sportelli "all' incontrario" .

    Chiaramente ha diverse parti non originali come i paraurti e un sedile.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    52
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Chiaramente ha diverse parti non originali come i paraurti e un sedile.
    cioe'? hanno montato i paraurti di una mercedes?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    52
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Si tratta solo di semplici rostri che si applicano sfruttando i fori gia' esistenti per il fissaggio dei paraurti alla carrozzeria: come elementi accessori, cosi' come si posso montare in pochi minuti, in altrettanti pochi minuti si possono togliere.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Si ; ma anche il paraurti anteriore completo è stato sostituito con uno di una Fiat 850 (per quanto ricordo è vero) ; almeno mi ha detto così.
    Ultima modifica di valeZX; 21-06-13 alle 11:31

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti ; seguirò i vostri consigli ; anche se sarà difficile far cedere la moglie ; perchè proprio non ne vuole sapere (mio padre per vedere se mollava la presa gli aveva offerto alla fine anche 3000 euri (sbagliando) ; comunque io ci proverò.
    Il marito inizialmente nemmeno sapeva che si trattava di una 500 D ; infatti aveva detto è una 500 F ; poi si è ripreso per il solo fatto che la sua aveva gli sportelli "all' incontrario" .

    Chiaramente ha diverse parti non originali come i paraurti e un sedile.
    Sbaglierò, ma ormai è persa, a meno chè tu non voglia sborsare molto di più!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sbaglierò, ma ormai è persa, a meno chè tu non voglia sborsare molto di più!!!
    Speriamo di no ; ma l'anziano di cui sto parlando non è il nonnetto che non ne sa niente di 500 , Auto e Moto d'epoca e del loro valore ; solo che non è esperto nell' ambito e gli interessa poco. (pochissimo)
    Già sapeva più o meno che modello fosse la sua 500 se non all'inizio che sbagliò dicendo che era una F.
    Credo anche la moglie sappia che il valore attuale di una 500 ormai è cresciuto rispetto al passato.
    Certo è sempre bene comprare ad un minore prezzo ; ma anche a 2000 euro credo sarebbe un affare ; dato che su internet a meno di 5000 euro messe nelle stesse condizioni o peggio non si trovano.
    Per la 500 sicuramente mio padre ha sbagliato ; ma tanto credo che in pochi hanno visto quella 500 in quella zona (forse solo 2/3) e i vicini che la vedono tutti i giorni (sono 2/3 casette); perciò se decidesse di venderla (cosa alquanto improbabile per ora) credo che il primo che se ne interesserebbe sarei proprio io.
    A molta gente infatti non interessa il modello di 500 ; infatti gli basta che sia una 500, il modello (N,D,F,L,R) non importa.
    Ad Altri (gente più esperta nel settore) come me interessa proprio uno specifico modello come la D rara e allo stesso tempo bella ; che mi piace molto più della N ; anche se questa ha un valore maggiore ed è più rara.

    Comunque continuerò ancora ad interessarmi della 500 ; e quando ci ripasso faccio qualche foto al mezzo.

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    cioe'? hanno montato i paraurti di una mercedes?
    No ; ha montato i paracolpi tipo questi : ba929250e3254ef6a29e9207b77f699c_big.jpg; ma di colore nero .
    Inoltre uno dei sedili è stato sostituito con uno di una 500 L e il rivestimento di uno sportello è stato sostituito con uno non più originale.
    Ultima modifica di senatore; 21-06-13 alle 11:38

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sbaglierò, ma ormai è persa, a meno chè tu non voglia sborsare molto di più!!!
    Concordo!!!! comunque è un modello molto ambito e di gran valore ho un amico che ha finito di restaurarla pochi mesi fà e nè ha spesi di soldi!!! Calcola che il restauro è abbastanza costoso se scegli di rifarla perfettamente. Scusami ma anch'io credo che non riuscirai mai a metterci le mani sopra.....
    Vedendo una 500 mi viene in mente la mia vecchia 500 Francis Lombardi che mio padre decise di regalare in un perido di mia assenza da casa......
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 15-07-13 alle 23:17

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Concordo!!!! comunque è un modello molto ambito e di gran valore ho un amico che ha finito di restaurarla pochi mesi fà e nè ha spesi di soldi!!! Calcola che il restauro è abbastanza costoso se scegli di rifarla perfettamente. Scusami ma anch'io credo che non riuscirai mai a metterci le mani sopra.....
    Vedendo una 500 mi viene in mente la mia vecchia 500 Francis Lombardi che mio padre decise di regalare in un perido di mia assenza da casa......
    Ragazzi vedrò... tanto come dice giaggio di 500 anche versione D ce ne sono parecchie , adesso penso a terminare perfettamente la mia Special per l'iscrizione FMI/ASI.
    Poi se in futuro troverò lavorerò e avrò i soldi potrò fare tutto : intanto penso alle configurazioni , sia della Special che di un futuro 500...

    Tra l'altro ho parlato con un signore di 75 anni della mia città che mi ha fatto i complimenti per la Special tutta originale (tranne che di motore ) (da me ce ne sono poche e tutte tuningate anche male) ) , che possiede circa 15 auto storiche dalla topolino B per passare dalle ABARTH quali 750 zagato (per questo ho avuto modo di salirci) , ABARTH 850 tc originale , ABARTH 695 SS assetto corsa originale, Lancia Fulvia Hf 1600 , A112 Abarth 1° serie , Renault Apline... e mi ha invitato nell'officina...
    Ultima modifica di valeZX; 16-07-13 alle 07:06

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    possiede circa 15 auto storiche dalla topolino B per passare dalle ABARTH quali 750 zagato (per questo ho avuto modo di salirci) , ABARTH 850 tc originale , ABARTH 695 SS assetto corsa originale, Lancia Fulvia Hf 1600 , A112 Abarth 1° serie , Renault Apline... e mi ha invitato nell'officina...
    Il minimo che tu possa fare (con il consenso del proprietario, ovviamente) e' farci qualche bella foto del contenuto dell'officina
    Per rispetto della sua privacy, ricordati di oscurare le targhe prima di postare delle foto.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come comportarsi... Fiat 500 D

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Il minimo che tu possa fare (con il consenso del proprietario, ovviamente) e' farci qualche bella foto del contenuto dell'officina
    Per rispetto della sua privacy, ricordati di oscurare le targhe prima di postare delle foto.
    Se mi da il permesso le faccio...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14
    Ragazzi riapro la discussione , in quanto ogni tanto passo da quelle zone e vedo che pian piano il 500 sta degradandosi , ovvero piano piano la ruggine sta aumentando , certo non si parla di grandi cose , ma se si và di questo passo la ruggine in 6/12 mesi potrebbe essere veramente un problema...
    Detto questo non ho più parlato con il signore , anche se a volte lo vedo in giro in bici o in macchina , anche se al cinquino ci penso sempre.
    Credo che ormai nemmeno si ricordi più di me e mio padre , anche perchè 2 settimane fa circa gli sono passato vicino e non mi ha salutato , perciò mi sembrava l'occasione giusta per ricominciare la caccia al 500 , che ne dite ?
    Avrei in mente un piano : Un giorno prendo la Vespa tutta pulita , vado nel posto e chiedo se la 500 è in vendita , di sicuro lui mi risponderà di no , allora io cerco di distrarlo dicendo che se continua a stare li gli farebbe solo del male , in quanto si rovinerebbe ulteriormente e sarebbe irrecuperabile.
    Gli dico che io ho un garage dove tenerla e costodirla per bene e che sono un appassionato di veicoli d'epoca , gli faccio vedere la Vespa dicendogli che dopo anche il suo 500 diventerà come nuovo uscito di fabbrica come la Vespa , insomma gli dico tutte ste cose... senza mai parlare di soldi.
    Per voi potrebbe funzionare ?
    Datemi altre consigli , perchè magari il mio piano non và bene... o ditemi magari cosa non và bene , tutti i consigli sono ben accetti...
    Meglio stargli sistematicamente a rompere o andarci ogni 4/5 mesi ?
    Grazie di tutto in anticipo , a quel 500 ci tengo troppo...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Il minimo che tu possa fare (con il consenso del proprietario, ovviamente) e' farci qualche bella foto del contenuto dell'officina
    Per rispetto della sua privacy, ricordati di oscurare le targhe prima di postare delle foto.
    Messe sulla discussione Sognasi Fiat Abarth...
    Ultima modifica di senatore; 11-09-13 alle 14:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •