Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Restauro o conservato faro basso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro o conservato faro basso

    esatto
    la ruggine fa parte della storia di questa vespa
    di faro basso tutte restaurate perfette ce ne sono centinaia
    di faro basso con quelle opacizzazioni del colore, quei punti di ruggine, quelle spaccature..solo la tua!!!
    imho non le cancellerei per nulla al mondo

    guarda la mia di pedana


    la trovo bellissima e non mi verrebbe mai in mente di ritoccarla

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro o conservato faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da Rik_Mackey Visualizza Messaggio
    esatto
    la ruggine fa parte della storia di questa vespa
    di faro basso tutte restaurate perfette ce ne sono centinaia
    di faro basso con quelle opacizzazioni del colore, quei punti di ruggine, quelle spaccature..solo la tua!!!
    imho non le cancellerei per nulla al mondo

    guarda la mia di pedana


    la trovo bellissima e non mi verrebbe mai in mente di ritoccarla
    Anch'io la penso allo stesso modo: la mia VN2 fu ritoccata nella pedana aggiungendo del colore dove risultava mancare (a dire il vero erano pochi i punti senza piu vernice) ...ma ai tempi (13 anni fa) ero nuovo dell'ambiente e ...candidamente ignaro

    Adesso lascere anch'io esattamente come si trova... non so se dico una fesseria.... ma invece del ferox (che "macchierebbe"), non sarebbe meglio andare di pennellino di smalto trasparente sui punti da trattare?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro o conservato faro basso

    Maddai ragà un conto è conservato e un conto è ferro vecchio , se avesse avuto meno ruggine potevo capire e vi davo ragione ; ma qui è più ruggine che vernice sulla Pedana ; ho capito che deve piacere a chi ce la ha ; ma ad uno che la vede che effetto fà ? Poi come la mettiamo con l'FMI ?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro o conservato faro basso

    ...e chi se ne frega della FMI?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro o conservato faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    ...e chi se ne frega della FMI?
    Vero ; ma se la Vespa è radiata o demolita ?

  6. #6
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro o conservato faro basso

    che c'entra la FMI?
    comunque sia:
    posso capire quei blocchi di ruggine che ovviamente non possono non essere restaurati totalmente, ma questa faro basso è perfetta.
    restaurarla per farla diventare uguale a tante altre sarebbe un peccato
    per non parlare del delitto che si compirebbe nel cancellare tutti questi anni di storia.
    questo ovviamente è il mio parere ed il proprietario è libero di fare quel che vuole :)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro o conservato faro basso

    Io non capisco la frase : "restaurarla per farla diventare uguale a tante altre sarebbe un peccato" ; ma uno tiene conservata una Vespa per non farla diventare perfettina come le altre oppure perchè le condizioni della carrozzeria permettono di conservarla in uno stato decente e anche gradito ? Uno restaura una Vespa perchè non può fare altrimenti mica per farla diventare perfettina , dopo facendo un restauro ben fatto è normale che diventi perfettina.
    Anche io sono contrario alle Vespe restaurate se possono rimanere conservate e hanno quell' aspetto di vissuto ; ma in questo caso proprio il conservato non può uscire che una patacca.
    Per il delitto credo che si compierebbe tenendola abbandonata in una parte sotto le intemperie , non cercando di restaurarla come si deve.

  8. #8
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro o conservato faro basso

    esatto hai detto bene
    il conservato ha senso quando le condizioni lo permettono
    e secondo me in questo caso ci sono tutte.
    che saranno mai due screpolature e un po' di ruggine, non parliamo mica di pezzi mancanti, buchi, vernice non originale etc..

    si badi non voglio convincere nessuno, sto solo facendo l'avvocato del diavolo per permettere a saverio di ben valutare la situazione visto che, come già detto da altri, una volta restaurata non si torna indietro.
    e ti assicuro che tra pochi anni (il cambiamento già è in atto) verranno apprezzati molto di più i conservati con qualche patacca applicata negli anni che i restauri totali perfettamente conformi agli originali. per il semplice fatto che, causa la smania imperante del restauro a tutti i costi, saranno mezzi molto rari.

  9. #9
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro o conservato faro basso

    aggiungo una cosa e chiudo:
    giustamente dici che un bel conservato deve avere quel senso di vissuto
    ma una vespa con 70 anni sulle spalle quando è che può considerarsi vissuta? quando ha un graffiettino sulla chiappetta?
    e quando può considerarsi non conservabile? quando ha la pedana arrugginita e lo scudo screpolato?
    posso capire un px anni 80... ma una faro basso..

  10. #10
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro o conservato faro basso

    non penso che la fmi voglia la moto perfetta, l'importante è che sia originale.
    diverso ovviamente è il caso della targa oro, ma per la reimmatricolazione va più che bene

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro o conservato faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da Rik_Mackey Visualizza Messaggio
    non penso che la fmi voglia la moto perfetta, l'importante è che sia originale.
    diverso ovviamente è il caso della targa oro, ma per la reimmatricolazione va più che bene
    Ma non penso proprio ; quelli purtroppo preferiscono un restaurato ad un conservato ; guarda come esempio la discussione di Paolo90cv riguardo all'iscrizione Fmi della sua Vespa. Di certo in quelle condizioni nemmeno le foto guarderebbero.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •