Per la miscela uso il Motul 710 al 2%
Per il cambio uso 500 cc di olio per trattori Landini Minerale sae 10W/30 (Otras/b)
Per la miscela uso il Motul 710 al 2%
Per il cambio uso 500 cc di olio per trattori Landini Minerale sae 10W/30 (Otras/b)
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Ho capito...;) nel frattempo ho studiato ed ho letto i post inerenti l'argomento.. (ricordo i tempi dei mega pipponi con gli amici sull'olio utilizzato ...:) )
ma nel cambio non ce ne va 300cc?
Sto procedendo al lavoro del volano hp. Con un trapano ed una fresa sto molando il parapolvere ed ho notato che è differente dal tuo; ossia, tu hai reciso una mezza luna, mentre io, questa mezza luna non ce l'ho. La solita "fortuna"! Dovrò molare una circonferenza completa per lo spessore necessario.... procedo.
Una domanda... leggevo come iscrivere la vespa nel registro storico.... le foto necessarie devono essere fatte con i tappetini pedana oppure senza? I tappetini non credo siano degli accessori.. (ho girato nei forum ma non si specifica nulla)
Oltre la sella biposto possiedo la sella originale e la sto rivestendo di alcantara blu scuro (ho veramente "sbattuto" per trovare il tessuto Alcantara originale), ai fini dell'iscrizione FMI potrebbero eccepire qualcosa in merito?
Grazie ancora.
Ultima modifica di LennyK; 11-07-13 alle 08:08
ciao, i tappetini sono parte integrante del modello, infatti non era un accessorio, erano vendute giä cosi...
Si nel cambio normalmente dice di mettere 250 cc di olio , ma se ce ne metti di piu' è meglio , la frizione è meglio lubrificata ...
No , non è una mezza luna ma una circonferenza completa , forse le foto non rendono bene l'idea , ma è tutta la circonferenza da molare di circa 4 mm del parapolvere ...
I tappetini sono di serie per questo modello quindi vanno obbligatoriamente montati ...
La sella è di colore grigio scuro diciamo , comunque dello stesso colore dei tappetini e di tutti quei particolari plastici che ha il modello V5N1T ...perchè se si tratta della HP (V5N2T) dopo il 1993 montava una sella differente con la gobba bassa ed effettivamente era diverso anche il colore , tendeva al blu scuro ...
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Grazie a tutti delle risposte. Devo dire che siete stati chiarissimi. La mia sella è quella originale...ma mi sa che ho azzardato troppo col "tuning" . Addirittura sto facendo ricamare sulla gobba una piccola pinup ;) eh eh..
Stiamo procedendo a "chiudere" il motore.. intanto... speriamo non fischi troppo la campana a denti dritti. E' una leggenda che sia meno delicata (intendo come durevolezza) di una a denti elicoidali?
I lavori procedono...
Ultima modifica di LennyK; 11-07-13 alle 22:28
La campana DD 24/72 fischia abbastanza , molto direi ... si sente piu' della marmitta ... se vuoi rimanere silenzioso meglio che monti una 22/63 D Elicoidali ....
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Ho messo la DD 24/72 perché in seguito la avrei voluta provare col pignone da 25....
ho fatto la caxxxta.... del secolo... Mi sa..
Magari questo inverno cambierò qualcosa ..
La tua 24 72 come va?
Secondo il mio rivenditore il pignone drt da 25 sarebbe compatibile con la mia polini 24/72. Però leggo in altro post il contrario. Come mai? Magari, poi, con un olio più denso potrebbe attutirsi il fischio della campana?
ps: scusate la domanda accodata alla precedente, ma è sparito il tasto edit/modifica!!??!!![]()
Ultima modifica di Joe75HGT; 14-07-13 alle 13:28
Il tasto "modifica" scompare dopo un po' di tempo .... qual'è il tuo problema ? Caxxata in che senso ? Te l'avevo detto che la suddetta campana fischia abbastanza ....
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Sto ancora ridendo.... eh eh , grazie per il commento,
diciamo che è più una sella da esposizione avendoci ricamato dietro un logo con relativa pinup!!
Ho quella biposto da battaglia per sbatterci il qlo senza problemi... e sta anche più largo!!
PS: riguardo la storia della candela sai nulla a riguardo? Vedo in firma che anche tu hai la mitica FL2... oltre alla mitica COSA!!
Ultima modifica di LennyK; 17-07-13 alle 11:20
Ti ho risposto solo ora in privato , comunque puo' interessare a molti , se hai il kit Polini 55mm con la NUOVA TESTA come da istruzioni ci va la candela a PASSO LUNGO ( NGK B9ES oppure Champion N2C ) , anche se per pochi chilometri monti una candela a passo corto non fai danno assolutamente , pero' la sua è a passo lungo ...![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Grazie 1000!!
Ragazzi : buone vacanze : sentite , ho notato che ad alti giri si sente un rumorino metallico dal volano ed è il pignocino del motorino d'avviamento che va a sfiorare il volano ... lo faceva anche quando la usavo da ragazzo 20 anni fa.
Come si potrebbe risolvere questo problema ?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!