Risultati da 1 a 25 di 160

Discussione: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    52
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Citazione Originariamente Scritto da andry91 Visualizza Messaggio
    salve a tutti dato che la famosa et3 non la riesco a trovare mi sono spostato sulla famosa vnd1t
    ecco a voi
    è proposta a 5 mila trattabili ovviamente
    la targa è originale ed i documenti sono stati rifatti dato che erano illegibliIMG_5089 - Copia.jpgIMG_5090.jpgIMG_5091.jpgIMG_5092.jpgIMG_5093 - Copia.JPGIMG_5094.jpgIMG_5095.jpgIMG_5096.jpg
    le ultime foto sono prima del restauro
    Va benissimo come seconda o terza vespa.: un gioiellino vecchiotto, le ruotine da 8, tre sole marce.. a maggior ragione, poi, se restaurata a nuovo diventa ancora piu inusabile

    Da quanto ho capito hai pure un budget piu che rispettabile: con 4000 euro trovi di tutto... io consiglio large anni 70.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Va benissimo come seconda o terza vespa.: un gioiellino vecchiotto, le ruotine da 8, tre sole marce.. a maggior ragione, poi, se restaurata a nuovo diventa ancora piu inusabile

    Da quanto ho capito hai pure un budget piu che rispettabile: con 4000 euro trovi di tutto... io consiglio large anni 70.
    Se la poni cosi il discorso cambia! certamente una large anni 70! è tutto un'altro mondo, per quella cifra una Sprint Veloce o una GL, riesci a portarla a casa ma se non hai la patente A anche una GTr o una GT non sono niente male!!!!! e son meglio (come comodità dell'et3)!!!! Se invece la userai di rado allora la vnb è un buon affare, e comunque abbastanza affidabile poichè monta il nuovo motore rotante con miscela al 2%!!!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    scusatemi tanto... ma da quando la vnb ha il numero di telaio (e di motore) che inizia(no) con lo zero?! c'è qualcosa che non quadra, ragazzuoli... inoltre i numeri di telaio partono partono da 1001! quella ha 4 numeri e il primo è uno 0, di conseguenza non può assolutamente essere originale...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Le vnb immatricolate nel 1959 partono da 01001 fino a 016275 nel 1960 da 016276 fino a 080686 e nel 1961 da 080687 a 089850 ! la vespa in questione dovrebbe essere del 1959 se la punzonatura e tra queste non vedo problemi!!!!!!

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    46
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    scusatemi tanto... ma da quando la vnb ha il numero di telaio (e di motore) che inizia(no) con lo zero?! c'è qualcosa che non quadra, ragazzuoli... inoltre i numeri di telaio partono partono da 1001! quella ha 4 numeri e il primo è uno 0, di conseguenza non può assolutamente essere originale...
    effettivamente sembra che siano stati coperti 2 numeri soli su quattro e essendo il primo uno 0 sembrerebbe che abbia telaio n 0XX4, cosa che dovrebbe essere impossibibile. o sbaglio?

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    ho ricontrollato ed effettivamente i numeri delle vnb iniziano con lo 0... non ci avevo mai fatto caso... comunque sia si, il discorso era che sembra che ci siano stampigliati solamente 4 numeri, come dice johnburrito, e il primo sia uno zero...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    ho ricontrollato ed effettivamente i numeri delle vnb iniziano con lo 0... non ci avevo mai fatto caso... comunque sia si, il discorso era che sembra che ci siano stampigliati solamente 4 numeri, come dice johnburrito, e il primo sia uno zero...
    che discussione accessa
    la cosa mi piace
    ho coperto 3 numeri per correttezza non vorrei ci fosse il proprietario qui
    la vespa si trova a verona
    hai ragione non ho le idee ben chiare sul modello da scegliere
    ragionado unpò su questo modello xò e vedendo soprattutto il diametro dei cerchi , dato che farò un uso prettamente cittadino e centrale è da sconsigliare ahimè
    diciamo che i modelli che mi interessano sono primavera- et3 di primo impatto
    ma nn disdegno neank questa vnb1t e la super sprint....
    io nn ho mai guidato una vnb1t com'è la guida immagino sia diversa rispetto alle primavere e d et3 a livello di tenuta e prestazione...certo va messo in preventivo che ha oltre 50anni rispetto a et3 e primavera

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    46
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Citazione Originariamente Scritto da andry91 Visualizza Messaggio
    ho coperto 3 numeri
    svelato l'arcano. quindi numero telaio ok.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    52
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    probabilmente il colore non e' originale ..ma rientra nel tuo budget ...e sembrerebbe pronta da usare non appena l'hai trapassata e assicurata
    Vespa, Primavera 125, ET3 in Vendita su Autoscout24
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?

    Citazione Originariamente Scritto da andry91 Visualizza Messaggio
    che discussione accessa
    la cosa mi piace
    ho coperto 3 numeri per correttezza non vorrei ci fosse il proprietario qui
    la vespa si trova a verona
    hai ragione non ho le idee ben chiare sul modello da scegliere
    ragionado unpò su questo modello xò e vedendo soprattutto il diametro dei cerchi , dato che farò un uso prettamente cittadino e centrale è da sconsigliare ahimè
    diciamo che i modelli che mi interessano sono primavera- et3 di primo impatto
    ma nn disdegno neank questa vnb1t e la super sprint....
    io nn ho mai guidato una vnb1t com'è la guida immagino sia diversa rispetto alle primavere e d et3 a livello di tenuta e prestazione...certo va messo in preventivo che ha oltre 50anni rispetto a et3 e primavera
    La super sprint non la disdegnerei neanche io : 1229883573_vespa-90-ss-1965.jpg questa è la super sprint , questa è la sprint veloce :

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •