Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
Ragazzi rispondo un pò per tutti : Grazie amici per tutti i consigli che mi avete dato , sono utili e a volte ti aiutano a crescere e ad avere una visione diversa e non solo di come la pensi tu , in questo caso io. Ognuno di noi qui ha qualcosa da imparare , tantò più io , e spero un giorno di poterle insegnare queste cose , piano piano infatti imparo sempre di più grazie a questo fantastico forum.
Io sogno molto , ma piano piano sono sicuro di riuscire a realizzare un mezzo sogno , perchè i sogni veri per me non sono le cose materiali... , però anche le cose materiali ti fanno piacere a volte, insomma quello che mi piacerebbe è un bel garage come quello del signore anziano amante dell'Abarth , certo non proprio come quello , altrimenti farei una copia e non mi piacerebbe , ma qualcosa del genere , un garage anni 80/70/60 , dove quando entri ti sembra di ritornare 40/50 anni fa.
Nel garage però deve starci anche un bel parco macchine (4-5 macchine + la mia Specialina+la macchina per tutti i giorni) che appunto spazia dagli anni 50/60 fino agli anni 80/primi anni 90. Per il parco macchine è ancora presto , intanto è costituito dalla 50 Special , poi se ce la faccio dalla 500 D Trasformabile semi-abbandonata del signore anziano e della signora che non me la vuole vendere... , per il resto adesso non posso fare niente finchè non ho i soldi miei a disposizione , poi non mi piacerebbe chiederli a mio padre... , piano piano però sto ammucchiando anche per addobbare il garage e questo lo posso fare anche adesso , ho rimediato una latta OLIO SELENIA della prima metà anni 90 , girando nella cantina qualche vecchia pubblicità , ai mercatini...
Io rimango della mia idea riguardo al fatto che mi piacciono le auto di una certa età , perchè dietro ho i miei motivi , il mio cuore segue quelle (e anche il cervello) e io non ci posso fare niente. Riguardo alle auto Italiane , anche li io sono di parte , mi dispiace ma la penso così , certo dopo se uno mi dà da guidare un' auto straniera e perchè non guidarla.
Riguardo la Tempra , è vero che non 10 minuti di guida non dicono niente , io infatti l'ho detto per rafforzare quello che avevo detto , sbagliando ; però ripeto a mio padre e se volete può dirvelo anche lui che la Tempra non gli ha dato mai grandi problemi...
Vi ringrazio ancora per tutti i consigli che mi avete dato , spero che me ne diate ancora perchè ho molto da imparare...

P.s ma quindi c'è un particolare modello di y10 da scartare ?
Non vorrei che succedesse anche a me lo scherzetto...

ciao valezx, ti capisco, ma un conto è il sognare qualcosa, un conto è veramente impegnarsi a portare a casa un mezzo a quattro ruote. Capisco anche la voglia, l'entusiasmo, ma ti parlo per esperienza diretta, di fronte a tante situazioni, se non si ha la giusta dose di capacità ed esperienza, ci si trova parcheggiati in garage soltanto dei pozzi senza fondo. Peraltro si fa presto a parlare ma già io che ho 3 auto mie personali, ti garantisco che seppur siano storiche e tutto, è comunque una spesa, revisioni, assicurazioni.......una vera rapina, ringraziando peraltro il fatto che benomale le sistemo io e non hanno mai avuto guasti gravi.
Ti faccio un esempio, io sono un grande appassionato (si sarà capito) delle Ds, ebbene, l'ho sempre riparata io, anzi tanti amici vengono da me per una mano o per fare alcuni interventi (dalla cavolata al rifare la meccanica), beh pensa al non avere la capacità, costerebbe un casino di soldi. Ma così anche per la macchina più semplice, anche per la fiat 500........