Purtroppo sonop truffe ma si sono evoluti.
Un signore di Cerignola aveva un annuncio per la provincia di Forlì Cesena, bloccare la vespa su poste pay, si interessa, richiama il possibile acquirente, concorda tutto, anche la data per andare a vederla, imbambola con le parole e lascia pure il proprio codice fiscale per farsi credere. I carabinieri sono al corrente, conoscono il personaggio che non è nuovo a queste cose, ma non possono nulla, salvo in caso di varie denuncie e azioni legali mediante processi, ovviamente costosi, per recuperare i 50 o 100€ persi per bloccare la fantomatica vespa.
Alla fine, ogni annuncio almeno un povero utente viene fregato e lui se la gode beatamente.
Purtroppo così va la legge da noi e purtroppo qualche "inesperto" causa foga viene fregato.