Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di maupenna
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    latina
    Età
    59
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    ciao geny, la goccia non la voglio . la ghigliottina arricchisce solo dal momento in cui si comincia a ruotare la manopola dell' accelleratore (dalla paratia interna del carburatore si scopre l'incavo della ghigliottina ora più piccolo che dunque richiama meno aria dal condotto secondario). La perdita credo sia un problema di piani tra carburatore e sua scatola. l'anello in gomma sotto la vaschetta fa perno e fa basculare il carburatore. forse occorre tirare sino a 2 (come previsto) i bulloni di tenuta del carburatore o interporre una guarnizione più spessa sotto il carburatore. Diversamente bisognerà smontare anche la scatola e perfezionare gli accoppiamenti.

    Approfitto per dirti che ho messo tempo per carburare la mia vespa perché sono andato per gradi sulla base del mio umile sapere smontando solo se necessario e non per sentito dire (è nuova e mi piace godermela come è stata costruita in fabbrica che ho avuto l'immenso piacere di visitare).

    Il forum tecnico ritengo debba apportare anzitutto scambio di conoscenze , utilmente per tutti gli appassionati (che tengono ad ogni vite di origine del loro mezzo), risolvere definitivamente un problema od un progetto e purtroppo molte volte non è così (ci sono quelli non tecnici per gli sproloqui e discorsi senza fine).
    A presto.
    Ultima modifica di maupenna; 05-08-13 alle 20:01

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da maupenna Visualizza Messaggio
    ciao geny, la goccia non la voglio . la ghigliottina arricchisce solo dal momento in cui si comincia a ruotare la manopola dell' accelleratore (dalla paratia interna del carburatore si scopre l'incavo della ghigliottina ora più piccolo che dunque richiama meno aria dal condotto secondario). La perdita credo sia un problema di piani tra carburatore e sua scatola. l'anello in gomma sotto la vaschetta fa perno e fa basculare il carburatore. forse occorre tirare sino a 2 (come previsto) i bulloni di tenuta del carburatore o interporre una guarnizione più spessa sotto il carburatore. Diversamente bisognerà smontare anche la scatola e perfezionare gli accoppiamenti.
    Ti parlo della mia esperienza, ho cambiato la valvola gas e la guarnizione del carburatore (ovviamente con il kit guarnizioni Dellorto) ho serrato i bulloni a 20NewtonMetro con la chiave dinamometrica così come indicato nel manuale stazione di servizio (segna tra 16 e 20 nm). La gocccia permane. Di mettere 2 guarnizioni non mi sembra il caso a mio avviso perchè alla fine devi serrare a coppia e ad ogni modo una delle due rischia lo slittamento solitamente quella più vicina al carburatore, quindi a quel punto i 2 bulloni li devi serrare a mano e non coppia (Questo il mio punti di vista)

    Citazione Originariamente Scritto da maupenna Visualizza Messaggio
    Approfitto per dirti che ho messo tempo per carburare la mia vespa perché sono andato per gradi sulla base del mio umile sapere smontando solo se necessario e non per sentito dire (è nuova e mi piace godermela come è stata costruita in fabbrica che ho avuto l'immenso piacere di visitare).
    Anche io ho preferito andare con la mia testa. Ma rigurado la carburazione mi hanno illumintato dei concetti di base che credo siano inequivocabili.
    Tenendo presente che una Vespa PX Euro 3 senza il SAS non è sostanzialmente tanto diversa dalla Euro2 o dalle pre catalizzazione.
    Mi sono dato dei punti centrici da rispettare
    Mi sono posto una domnanda: Ho scatalizzato quindi rimosso il SAS e quindi riportato il motore a come era quello pre catalizzazione; come carburo ?
    Mi son risposto: Se i PX pre catalizzazione funzionavano molto bene, mi rubo la loro configurazione (getto min, colonna max, valvola gas)
    Manco a dirlo fila tutto liscio come l'olio. Sinceramente non credo che me lo avrei goduto il PX con i getti originali e la marmitta scatalizzata Piaggio. Certo ognuno fa come crede. Però in un altro thread un iscritto fa 5, 6 scaldate consecutive tenendo getti assurdi mi sento in dovere di dirgli che è fuori e rischia il grippaggio. Penso di averlo aiutato. Girava con getti 140 BE5 100 e 45 140 al minimo con una padella sito. E' assurdo. Non credo si stia godendo il veicolo, ma continuando in quel modo una goduria se la farà chi gli rivenderà l'accoppiamento nuovo.
    [/QUOTE]

    Citazione Originariamente Scritto da maupenna Visualizza Messaggio
    Il forum tecnico ritengo debba apportare anzitutto scambio di conoscenze , utilmente per tutti gli appassionati (che tengono ad ogni vite di origine del loro mezzo), risolvere definitivamente un problema od un progetto e purtroppo molte volte non è così (ci sono quelli non tecnici per gli sproloqui e discorsi senza fine).
    A presto.
    Capita ! il forum non è un call center customer-car, quindi alla fine trovi anche lo stronzetto che si vuol divertire dicendo stronxxate e chi magari si fa in quattro per non far andare affanxxlo un veicolo pagato oltre quattromila euro ad un iscritto.

  3. #3
    L'avatar di maupenna
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    latina
    Età
    59
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Anzitutto non so se i due motori sono identici tra loro (diagrammi di distribuzione etc etc etc), quindi il discorso di applicare tout court la vecchia carburazione a me si presentava solo come un pensiero ed una prova e non come un dato certo. La vespa solo oggi ad orecchio e in base alle prestazioni e alla candela posso dire va sufficientemente bene, ma non è ancora certo, in assenza di dati matematici, sia l'ottimo. D'altra parte ad orecchio (rumore di aspirazione) ancora non mi piace nella progressione ai medi.

    Ripeto poi che a parità di freno aria (140) ed emulsionatore (be5) mettendo un getto max più grande (100 anziché 96) la carburazione è stata arricchita da quel meccanico (in considerazione del fatto che nel contempo era stato tolto il kat e il vecchio getto 96 non era più sufficiente).

    Per il resto è uno stato d'animo del tutto soggettivo quello mio di voler "toccare" per gradi, ossia quanto meno possibile (come detto almeno in assenza di un dato certo in origine) un motore meravigliosamente nuovo nuovo (solo quanto si deve esattamente e necessariamente fare per togliere l'escandescente kat e niente più).

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Per quanto riguarda la progressione ai medi dove dici che il rumore non ti piace.
    In che configurazione sei con la colonna getto massimo ?
    160 BE3 100 o 160 BE3 102 ?
    Qualche mese dietro provai la configurazione 160 BE5 102 (consigliatami anche da alcuni vespisti) e la vespa aveva lo stesso suono che produce ai bassi ovvero il rumore non si affievoliva però a mio modo di vedere sembra veramente diventata molto grassa. La candela era più o meno sempre uguale. Vero è però che troppo affidamento al suono non lo si può dare. Abbiamo anche l'accoppiamento cilindro e pistone completamente differente dai pregressi PX e essendo anche di una lega differente di ghisa per sopportare il maggior calore, il suono potrebbe variare anche di molto non credi ?
    Ad ogni modo questa sezione serve propio a questo. Buon esperimenti
    Ultima modifica di geny; 06-08-13 alle 09:51

  5. #5
    L'avatar di maupenna
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    latina
    Età
    59
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Quando spalanco il gas ai medi regimi per poi andare a tirare la marcia.
    Ho il 160 be3 100 secondo manuale.
    il 102 è per il senza mix, comunque provato (prima di cambiare la ghigliottina), ma troppo grasso (il motore fa il "quattro tempi" ossia non raggiunge i regime massimo possibile: trrrr come quando la marmitta è intasata).
    ciao

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Lecce
    Età
    46
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Scusate amici...mi dite quali sono i getti originali dl px 150!! In questi mesi ne ho presi diversi e fatte varie prove...vorrei però mettere da parte quelli originali...non si sa mai...

  7. #7
    L'avatar di maupenna
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    latina
    Età
    59
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    px 2011: max 140 be5 96 e min 140/45; ghigliottina 11; vite aria due giri aperta.

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da solosole Visualizza Messaggio
    Scusate amici...mi dite quali sono i getti originali dl px 150!! In questi mesi ne ho presi diversi e fatte varie prove...vorrei però mettere da parte quelli originali...non si sa mai...
    Quelli dei PX pre-catalizzatore sono
    Minimo ovviamente pezzo unico = 160 - 48
    Massimo formato da 3 pezzi ad incastro = Freno aria 160 Emulsionatore BE3 Max 100 oppure 102
    Consiglio di cambiare anche la valvola gas con la più grassa 6823.1

    Quelli originali tienili da parte se hai ovviamente tolto lo scarico catalizzato perchè usare il veicolo con quei getti senza catalizzatore, sei a rischio grippaggio
    Ultima modifica di geny; 07-08-13 alle 13:39

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da maupenna Visualizza Messaggio
    Quando spalanco il gas ai medi regimi per poi andare a tirare la marcia.
    Ho il 160 be3 100 secondo manuale.
    il 102 è per il senza mix, comunque provato (prima di cambiare la ghigliottina), ma troppo grasso (il motore fa il "quattro tempi" ossia non raggiunge i regime massimo possibile: trrrr come quando la marmitta è intasata).
    ciao
    Ho provato queste configurazioni:
    160 BE3 102 buona
    160 BE3 100 accettabile
    160 BE3 98 magrina
    160 BE5 102 grassina

    Le prove le ho effettuate sempre con lo scarico Piaggio originale non catalizzato 419167 e la valvola gas 6823.1
    Ultima modifica di geny; 07-08-13 alle 14:28

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Salve,

    in questa discussione sono già intervenuto in passato, riassumo: ho scatalizzato il mio PX 150 N€uro 2 del 2007, (che sin da nuovo bene non è mai andato) montando la colonna del Max 160 BE3 102 ed il getto Min. 48. Dopo aver sostituito la candela con una NGK B7 la situazione è molto migliorata ma a basso regime continua ad essere irregolare e zagaiante. Dopo un pellegrinaggio dai vari ricambisti a me noti ho acquistato la valvola a ghigliottina da SIP, assieme ad altri ricambi di cui avevo bisogno. Pacco pervenuto con teutonica precisione ed eleganza di confezionamento. La ghigliottina si direbbe originale Dell'Orto: sull' attacco del tirante del gas presenta da un lato il logo INC inscritto in un rombo (ci vuole la lente per vederlo) la stranezza è che il codice non è 6823-1 come richiesto e riportato nella descrizione dell'articolo sulla bolla di consegna ma 6323-1. Sull'attacco del tirante del gas dal lato opposto al al logo INC è stampigliato un 5 (cinque). La per la ho pensato mi avessero mandato, per errore, una valvola del SI24/24 invece confrontandola con quella originale dello Spaco SI 20/20 ha le stesse dimensioni. Presenta un lato liscio e sull'altro una unghiata che non parte però dalla base, sulla base presenta uno smusso rettangolare. Sarà quella giusta? Vedrò di fare delle foto.
    Ad occhio e croce mi sembra quella mostrata in alcune immagini di questa discussione.

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Vedi bene che il primo è un 8 non stampato bene !
    Quindi quella è propio la 6823-1
    Ultima modifica di geny; 12-09-13 alle 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •