Risultati da 1 a 25 di 189

Discussione: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Mi era sfuggito il numero di telefono, non chiamo giusto perché non mi interessa, voglio un ts!!!!!
    Ti conosco troppo bene.......

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Ti conosco troppo bene.......
    Eh già amico mio!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

    salve a tutti ecco le foto della vespa di pistoia
    con tutte le foto del restauro
    il prezzo si è abbassato da 4700 a 4250 intrattabili mi ha detto
    sembra un buon restauro sono presenti oltre 200 foto
    lascio a voi esperti la parola
    e vi ringrazio ancora
    buona domenica
    Vespa ET3 125 1978 - a set on Flickr

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

    Se il risultato finito e' quello della foto IMG_1643, ci sono alcune considerazioni da fare:
    -manca il bordoscudo: metterlo ora significa smontare mezza vespa
    -manca scudetto esagonale sullo scudo
    -manca borchia cromata sulla ruota anteriore
    -pozzetto interno completamente invaso dalla ruggine
    -manca ghiera cromata sul fanale anteriore
    -mancano tutti gli adesivi specifici della ET3

    In generale mi sembra il solito restauro raffazzonato da commerciante (si vede una certa quantita' di mezzi nelle foto);
    di sicuro qualcosa per il quale personalmente non sborserei piu' di 3000 euro.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Se il risultato finito e' quello della foto IMG_1643, ci sono alcune considerazioni da fare:
    -manca il bordoscudo: metterlo ora significa smontare mezza vespa
    -manca scudetto esagonale sullo scudo
    -manca borchia cromata sulla ruota anteriore
    -pozzetto interno completamente invaso dalla ruggine
    -manca ghiera cromata sul fanale anteriore
    -mancano tutti gli adesivi specifici della ET3

    In generale mi sembra il solito restauro raffazzonato da commerciante (si vede una certa quantita' di mezzi nelle foto);
    di sicuro qualcosa per il quale personalmente non sborserei piu' di 3000 euro.
    ti ringrazio molto lucio sei sempre impeccabile nei dettagli
    i risultatisono questi Vespa 125 primavera ET3 anno 1978 TARGA ORO Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia ovviamente con il prezzo abbassato ed il logo presente sullo scudo
    la selle mi dice sia quella rifatta

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

    Guardando la foto del finito...
    Manca sempre la borchia sulla ruota e pare manchi anche il tappo che protegge il rinvio del contakm (ma forse è un effetto della foto). Inoltre la pedalina pare essere quella del PK ma non ne sono sicuro
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

    Confermo, la pedalina e' quella del PK (IMG_1512) e manca il tappo sul biscotto forcella.
    La sella mi sono dimenticato di segnalarla prima: e' una repro economica, non conforme a quella originale (l'ET3 montava di serie la sella con levetta, quella con chiave era optional aftermarket).
    Noto anche una saldatura spianata sul carter, visibile alla foto IMG_1079 e IMG_1505: probabile rottura alla sede del cuscinetto a causa probabilmente di uno smontaggio troppo "energico".
    Rimane la perplessita' sulla ruggine nel pozzetto, che lascia pensare ad una veloce ed economica carteggiatina al posto di una sabbiatura.
    Per 4250 ho visto in vendita mezzi impeccabili e molto piu' curati...
    Ultima modifica di luciovr; 11-08-13 alle 16:32
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Guardando la foto del finito...
    Manca sempre la borchia sulla ruota e pare manchi anche il tappo che protegge il rinvio del contakm (ma forse è un effetto della foto). Inoltre la pedalina pare essere quella del PK ma non ne sono sicuro
    dettagli che a me sfuggono.....grazie

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

    Citazione Originariamente Scritto da andry91 Visualizza Messaggio
    ti ringrazio molto lucio sei sempre impeccabile nei dettagli
    i risultatisono questi Vespa 125 primavera ET3 anno 1978 TARGA ORO Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia ovviamente con il prezzo abbassato ed il logo presente sullo scudo
    la selle mi dice sia quella rifatta
    Ma quante arie per la targhetta FMI "oro". Ma una volta ricevuta sono gli stessi proprietari che la portano a placcare d'oro?
    Pierluigi.











  10. #10
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Ma quante arie per la targhetta FMI "oro". Ma una volta ricevuta sono gli stessi proprietari che la portano a placcare d'oro?
    Vuoi mettere se avesse scritto "FMI ottone"? Gli veniva deprezzata la vespa...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: vale l'acquisto questa et3?secondo voi?

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Se il risultato finito e' quello della foto IMG_1643, ci sono alcune considerazioni da fare:
    -manca il bordoscudo: metterlo ora significa smontare mezza vespa
    -manca scudetto esagonale sullo scudo
    -manca borchia cromata sulla ruota anteriore
    -pozzetto interno completamente invaso dalla ruggine
    -manca ghiera cromata sul fanale anteriore
    -mancano tutti gli adesivi specifici della ET3

    In generale mi sembra il solito restauro raffazzonato da commerciante (si vede una certa quantita' di mezzi nelle foto);
    di sicuro qualcosa per il quale personalmente non sborserei piu' di 3000 euro.
    Quoto in tutto e per tutto sopratutto mi lascia perplesso l'aver visto il pozzetto pieno di ruggine e il tipo l'ha fotografato anche! nello specifico non dico altro perchè Lucio sà benissimo il fatto suo ed io non ho la conoscenza adatta a valutare il modello però non capisco come si fà a far questi restauri! Mah roba da commercianti per poche cose ha perso l'opportunità di fare un ottimo restauro!!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •