Risultati da 1 a 25 di 109

Discussione: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    ...altre foto


    CIMG4283.jpg CIMG4348.jpg CIMG4349.jpg

    la marmitta ho optato per la polini, ma nel montarla ha dato un pò di problemi. abbiamo dovuto modificare il collettore per inserirla, eppoi mi sono reso conto che sarà una menata al momento della sostituzione ruota:::::::

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    eppoi mi sono reso conto che sarà una menata al momento della sostituzione ruota:::::::
    Ovvio, su qualsiasi smallframe l'unica marmitta che non da problemi per la sostituzione ruota e' il padellino originale
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ovvio, su qualsiasi smallframe l'unica marmitta che non da problemi per la sostituzione ruota e' il padellino originale
    ecciaragione Lucio...però non immaginavo fosse complicato così spostare la marmitta per far entrare la ruota.... comunque dai, stiamo facendo un buon lavoro, no??

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    ecciaragione Lucio...però non immaginavo fosse complicato così spostare la marmitta per far entrare la ruota.... comunque dai, stiamo facendo un buon lavoro, no??
    Beh, per la proma (o qualsiasi altra banana) non e' complicatissimo, ti basta allentare il grosso dado sul trave del carter e sganciare i due molloni dalla parte opposta e hai tolto la marmitta
    Ottimo lavoro, preciso e curato, senza fretta (2 anni dal post di inizio lavori... )
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    2 anni si......tempo a disposizione poco , però va bene lo stesso.. grazie ad architect adesso abbiamo completato quasi tutto, ma (perchè c'è sempre un ma) problema alle luci : mo spiego. luci dietro e stop accese, luce di posizione accesa, clacson funzionante, luce anabbagliante spenta. alla prima accelerata secca in folle si brucia la lampadina di posizione che succede? può anche essere il comando devioluci che ho ripulito e sistemato per benino che ha dei problemi comunque???? help

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    2 anni si......tempo a disposizione poco ...help
    per uno che vive a Sanremo e' normale che: "...che fretta c'era ...maledetta primavera!!!"
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    per uno che vive a Sanremo e' normale che: "...che fretta c'era ...maledetta primavera!!!"
    o forse "vado al massimo "

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: restauro vespa primavera 1974 rivierasca

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    2 anni si......tempo a disposizione poco , però va bene lo stesso.. grazie ad architect adesso abbiamo completato quasi tutto, ma (perchè c'è sempre un ma) problema alle luci : mo spiego. luci dietro e stop accese, luce di posizione accesa, clacson funzionante, luce anabbagliante spenta. alla prima accelerata secca in folle si brucia la lampadina di posizione che succede? può anche essere il comando devioluci che ho ripulito e sistemato per benino che ha dei problemi comunque???? help
    me lo date un aiutino ?????? grasssssie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •