Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: 75 DR consiglio per gli acquisti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Seregno (mb)
    Età
    51
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Ciao,
    Cilindro e pistone sembrano in ordine, nessun segno. Questo gruppo termico è seminuovo avra circa 3000 km, per fortuna che ci ho camminato pochissimo da quando ho schiavettato. Lo spinotto entra nel pistone a pressione, non ho martelato nulla.
    Oggi ho lavato i carter, smontato il settore avviamento, la forcella del cambio, la campana.

    Ora aspetto che arrivino i ricambi per richiudere con calma.

    Il motore era stato aperto nel 2011 cambio cuscinetti, frizione, paraoli, montaggio DR 75 e stop.
    Ultima modifica di 46valentino46; 21-08-13 alle 19:16

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Citazione Originariamente Scritto da 46valentino46 Visualizza Messaggio
    Ciao,
    Cilindro e pistone sembrano in ordine, nessun segno. Questo gruppo termico è seminuovo avra circa 3000 km, per fortuna che ci ho camminato pochissimo da quando ho schiavettato. Lo spinotto entra nel pistone a pressione, non ho martelato nulla.
    Oggi ho lavato i carter, smontato il settore avviamento, la forcella del cambio, la campana.

    Ora aspetto che arrivino i ricambi per richiudere con calma.

    Il motore era stato aperto nel 2011 cambio cuscinetti, frizione, paraoli, montaggio DR 75 e stop.
    mah davvero strano menomale che tagli la testa al toro con un albero decente e poi apri per controllare e chiudere tutto...con quella valvola vedrai che sarà un orologio quando lo riaccenderai

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Seregno (mb)
    Età
    51
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Ragazzi volevo farvi una segnalazione, il kit cuscinetti rulli CIF per primavera che mi è arrivato contiene ora i paraoli blu corteco.

    1998 KIT CUSCINETTI E PARAOLI ALBERO MOTORE VESPA PRIMAVERA - CUSCINETTO A RULLI | eBay

    ed è perfettamente compatibile con qualsiasi cono 19.
    Ultima modifica di 46valentino46; 23-08-13 alle 22:56

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    bene, che lavori farai , monti p&p o raccordi travasi e valvola?
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Seregno (mb)
    Età
    51
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Ciao Pacio, Monto senza toccare i carter, mi dispiacerebbe rovinarli o toccarli in caso si volesse tornare all' originalita'.
    la configurazione sara tranquilla ma penso divertente:
    DR 75 3T
    albero anticipato
    shb 16/16
    padella SITO un po aperta
    campana 18/67

    qui in provincia di Monza e Milano non bisogna dare nell' occhio, soprattutto perche con un 2 tempi, senza certificato storico non si potrebbe circolare...

    una domanda, prima senza albero anticipato la vespetta era carburata con un getto 64 max e 38 min, pensavo di provare alla prima accensione:
    68 max , 42 min.
    secondo voi l' albero anticipato richiede di rivedere in tal senso la carburazione ?

    ciao

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    be un'albero anticiato ( ritardato ) sicuro concede maggior afflusso della miscela in camera di manovella per il prolungarsi del tempo di apertura della valvola, ma se non cambi carburatore la miscela aria\benzina che il carburatore produce difficilmente cambia, spece se non tocchi la valvola di ammissione, per i carter raccordarli ai travasi di un dr 75 3t non compromette il ripristino dell'originalità del mezzo, vedrai che da limare ce poco, comunque prima di tagliare l'albero, armati di pazienza, qualche guida qua del forum,( ce ne sono di davvero ottime anche per i neofiti ), e un goniometro.
    per fare un motore tranquillo come il tuo e facile , ma se lo affini bene va sicuramente meglio, sicuramente se ne hai le capacità sarà da rivedere la testa, il dr non e molto compresso di scatola abbassare un po la testata non sarebbe male, 1,2mm di sqush sono sufficienti a mio avviso, e per l'albero non andrei oltre i 120° di ritardo, e vero che l'albero cosa poco ma se lo sbagli anticipando troppo poi imbratta ai bassi, e gia il 75 sotto e un po vuoto di suo, visto che deve tirare dei rapporti un po piu lunghi, ci vuole tiro ai bassi percio non alzerei nemmeno lo scarico, inutile cercare giri se poi non tira sotto, spece se lo monti col padellino, ma allargarlo un pelo si, comunque mai oltre il 68% del diametro cordale del pistone o ti mangia le fasce.
    altra cosa che potresti fare e raccordare bene la finestrella del pistone al travaso centrale frontescarico, sia in larghezza ( facile )che in altezza (piu conplicato a farsi ) per raccordare in altezza devi fare un falso montaggio del cilindro\pistone giri l'albero fino a che il pistone non scende al punto morto inferiore (p.m.i.) e con un pennarello segni sul cilindro dove si ferma il pistone, smonti tutto , metti il pistone a filo del segno fatto e guardi dentro quanto materiale asportare per portare la luce del pistone a filo col travaso, smussa bene tutte le bave e spigoli che vengono fuori limando.
    altra cosa , controlla il gomito di scarico in alluminio che sia libero, ne esiste un tipo con una strozzatura di fabbrica che va limata ber facilitare l'espulsione dei gas .
    ovviamente non devi prendere come vangelo quanto ho scritto, ho solo espresso il mio parere su come agirei io in una configurazione tipo la tua.
    buon lavoro
    ciao.
    Pacio74

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Seregno (mb)
    Età
    51
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 75 DR consiglio per gli acquisti

    Ciao , ringrazio tutti per le risposte.
    Oggi ho montato quasi tutto con molta calma e provando un po' tutti gli scorrienti, inserimenti chiavette, etc..
    L' albero motore che ho montato era gia anticipato (ritardato), ma volendo essere sicuro l' ho misurato ed è esattamente come la polini raccomanda , forse un po' scarso sui 22 mm, il ritardo era di tipo "raggiato" e non a taglio netto come dice polini.
    tutti gli accoppiamenti conici e cilindrici son stati sigillati con loctite accoppiamento alberi.
    Il gruppo termico solo pulito , controllato ma P&PIMG_0654 (Medium).jpgIMG_0655 (Medium).jpgIMG_0656 (Medium).jpgIMG_0657 (Medium).jpgIMG_0658 (Medium).jpgIMG_0659 (Medium).jpgIMG_0660 (Medium).jpgIMG_0661 (Medium).jpgIMG_0664 (Medium).jpgIMG_0665 (Medium).jpg
    Nelle ultime 2 foto potete vedere la modifica che ho fatto alla spina della carrucola, filettando assieme carrucola e perno con maschio M4, in quanto allo smontaggio la spina era bloccata e ho dovuto forarla con una punta da 3 mm. Questa modifica naturalmente l' ho fatta sulla fresa a lavoro con carrucola e perno bloccati assieme nella morsa, ho poi eliminato le bave sul perno.
    ciao
    Ultima modifica di 46valentino46; 25-08-13 alle 15:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •