
Originariamente Scritto da
joedreed
Ieri ho montato il pignone da 23 sulla vespa e.....sembra ancora corta, ma non essendoci il 24 il 23/67 è l'unica soluzione per ora. Diciamo che tutto è in ordine e la vespa è fluida e veloce, i rapporti sono appena corti e in città specialmente è ben sfruttabile.
Ora è tutto a posto sulla vespa tranne il solito problema alle puntine; in pratica se non si regolano bene murano a circa 6000 giri. Prima di regolarle (ed arrivare a 106) con l'altro pignone facevo 90 e sembrava entrasse il limitatore. Chiaramente sono orientato a passare all'elettronica, ma devo ancora decidere se fare il blocco px con il malossi ed un 26 raccordato oppure tenere questo e montare la flytech pinasco cono 17. Ieri non sono riuscito a regolarle per mancanza di tempo per cui appena superati i 101 di gps ha smesso di allungare e ha evidenziato il solito problema di puntine; forse con una rondella speciale riuscirò a farle star ferme per un po'.
Passando alla frizione, devo ribadire che è un vero spettacolo, modulabile e potente, non strappa e si può maltrattare finché si vuole. Ovviamente l'ho testata anche su una altra vespa che ha ben più di 20cv e sono rimasto sorpreso dalla resistenza e dalla fluidità. Chiaramente non è morbida come una 8 molle di un px 2010, ma potendo gestire potenze anche triple è una caratteristica che si deve accettare.
L'elaboratore è Damiano di Albano che, per la mia esperienza, è sempre stato corretto e disponibile, sempre pronto ad illustrare e spiegare ogni modifica. Inoltre mi ha permesso di provare la sua Cosa2 200 per qualche decina di chilometri; quando sono sceso la prima frase che ho detto è che aveva il contachilometri avanti, infatti secondo me non era possibile quanto diceva. Ho provato con l'Igo e posso confermare che il motore è elastico ed ha una progressione così fluida che arrivi a 130 senza accorgertene! Ovviamente è una Cosa, quindi un po' diversa dal px, più stabile, meno rumorosa e con poche vibrazioni; anche l'impianto frenante è particolare così come tanti dettagli.
Posso confermare che la Cosa2 è veloce, almeno finora non ho mai guidato una vespa che fosse così stabile e veloce come questa; ognuno può pensarla come vuole, ma effettivamente ha delle prestazioni che non sono proprio semplice da ottenere.
Questa è la mia esperienza diretta con Damiano, la sua Cosa2 e la mia elaborazione.
Ecco i link per la frizione:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Come migliorare la frizione large
Come ti risolvo lo strappo?
In realtà quella che monto io è ibrida ed ha un solo disco del gs; inoltre è l'ultima modifica con degli intagli aggiuntivi.