Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 129

Discussione: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

  1. #51
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    La small non so se fa testo vhsb34 con rubinetto di 30 anni m1d60 rifasato ecc ecc zero problemi

    inviato dal mio Commodore Vic20

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Boh Gigi non lo so nemmeno io,ma se tu non hai problemi ti credo,un motivo in più per lasciare quello che ho ora.
    L'originale mi si ruppe,altrimenti colca che lo cambiavo,la roba più è vecchia e più è di qualità
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il rubinetto SIP lo ha montato giorginox1 ed è una porcata,
    In che senso? L'unica cosa veramente orribile è l'asta del rubinetto: fa veramente schifo! infatti ho rimesso la sua originale
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #54
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Case non so più che dire!! A me il rubinetto originale (proprio il suo di 31 anni) fa il suo porco lavoro.
    Gg
    Io ti credo assolutamente, e non mi stupirei nemmeno, se magari nel corso degli anni ci possano esser stati rubinetti internamente differenti, magari contando pure che tu hai un 200, o semplicemente, il mio e quello di altri erano internamente parzialmente otturati, magari una revisionata e una pulita sarebbe bastata; ma ripeto fra smontarlo, pulirlo, mettere guarnizioni nuove (col dubbio della qualità), ho preferito spendere 15 euro e montarne uno che sicuramente problemi di portata non me ne possa dare per un pò, e così si è rivelato fin'ora.
    Il vecchio piaggio è conservato, di certo non andrà in discarica
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #55
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    In che senso? L'unica cosa veramente orribile è l'asta del rubinetto: fa veramente schifo! infatti ho rimesso la sua originale
    Solo il fatto che non tiene sul "chiuso" ma perde, significa che la qualità non è verificata.
    Poi la sfiga è sempre in agguato e magari quello è un pezzo unico, ma intanto perde ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #56
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    45
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    [QUOTE=Echospro;898053]Solo il fatto che non tiene sul "chiuso" ma perde, significa che la qualità non è verificata.
    Poi la sfiga è sempre in agguato e magari quello è un pezzo unico, ma intanto perde ....


    Gg[/QUOTE


    Anche io ho il rubinetto SIP,forse anche io sono sfortunato....ma anche il mio rubinetto non chiude perfettamente è un po' incontinente!mi piacerebbe provare il BGM

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Allora sono stato fortunato io: se chiudo il rubinetto il rubinetto è chiuso e non esce nulla Ma anche gli altri 4 o 5 che ho montato. É una verifica che faccio quando cambio il rubinetto perché a volte capita che sono un po' da registrare le viti.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di Insubrico
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Hannover
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Allora sono stato fortunato io: se chiudo il rubinetto il rubinetto è chiuso e non esce nulla Ma anche gli altri 4 o 5 che ho montato. É una verifica che faccio quando cambio il rubinetto perché a volte capita che sono un po' da registrare le viti.
    Idem, me ne sono passati 3 per le mani (di SIP), tutti buoni... e purtroppo confermo che le astine dei rubinetti sono di qualità discutibile, più che altro a me dà fastidio la lunghezza eccessiva. In ogni caso, se un rubinetto è difettoso basta contattare la SIP: glielo rendi, e se confermano che è difettoso e non montato male, ti rimborsano anche le spese di rispedizione.

    A me qualitativamente piacciono di più i BGM, anche se la riserva con questi rubinetti raddoppia di volume, in quanto si va in riserva con ancora circa 2 litri di benza nel serbatoio (PX senza miscelatore).

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    domandona: ma nn è che ci stanno prendendo per c.....ni..mi spiego oggi ho comprato l'ennesimo pezzo per la mia vespa ovvero uno statore per px marchiato piaggio...alla domanda ma è anche prodotto in italia è scappato un sorriso sia a me che al venditore...ora prendendo proprio per esempio lo statore ne suoi componenti è mai possibile che ci siano più aziende che producono lo stesso pickup o bobine....io nn penso..se qualcuno sa mi toglierebbe un dubbio...allora se eventualmente sono gli stessi componenti che poi vengono venduti indistintamente sia alla piaggio che alle aziende concorrenti nn è scorretto affermare che quel pezzo sia originale piaggio e quindi pagarlo di più?

  10. #60
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Ma se alcune case costruttrici di gruppi termici fanno fare le fusioni fuori Europa, le importano non finite e poi fanno le ultime lavorazioni spacciandole per Made in italy??? Si cosa ti meravigli ?

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    infatti io nn mi meraviglio di niente è solo che mi rode quando vado da un rivenditore e mi dice lo vuoi originale o di concorrenza...es:comprai la leva messa in moto px e la scelta era tra quella originale 28.00€ e un'altra marca italiana che nn ricordo di preciso 15.00€ che a detta del venditore era prodotta in italia non una cinesata e ci credo sulla busta era made in taiwan e lui esordisce arrossandosi: nn ci avevo fatto caso....e io

  12. #62
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    In realtà, non tutto ciò che viene prodotto in estremo oriente é sinonimo di bassa qualità. Il punto che distingue le produzioni é proprio questo: quanto é disposto a spendere in controllo di qualità il committente; la stessa fabbrica impone prezzi di produzione diversi a seconda di quanto debbono essere strette le maglie del controllo qualità e/o la tipologia della componentistica montata.
    Quindi spesso la non buona affidabilità di un componente é frutto dell'avidità di chi commissiona e/o dell'incapacità di mettere in piedi un processo di controllo qualità efficace.
    Se poi le specifiche della commessa sono già caratterizzate in partenza dal risparmio estremo su tutti i componenti con il risultato di assemblare prodotti scarsamente affidabili, l'imbroglione é il committente e non la fabbrica che realizza!
    I margini ci sono sempre, ma l'avidità è una brutta bestia....

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

  13. #63
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Da chi gira nel mondo delle corse/gare in vespa e risaputo che un noto costruttore di componenti per vespa ha due linee di distribuzione dei propri prodotti! Uno destinato alle corse che e di buona qualità e l'altra linea e quella che vende al pubblico... Con qualità talvolta discutibile. Che gli puoi dire a questa persona??

  14. #64
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    In realtà, non tutto ciò che viene prodotto in estremo oriente é sinonimo di bassa qualità. Il punto che distingue le produzioni é proprio questo: quanto é disposto a spendere in controllo di qualità il committente; la stessa fabbrica impone prezzi di produzione diversi a seconda di quanto debbono essere strette le maglie del controllo qualità e/o la tipologia della componentistica montata.
    Quindi spesso la non buona affidabilità di un componente é frutto dell'avidità di chi commissiona e/o dell'incapacità di mettere in piedi un processo di controllo qualità efficace.
    Se poi le specifiche della commessa sono già caratterizzate in partenza dal risparmio estremo su tutti i componenti con il risultato di assemblare prodotti scarsamente affidabili, l'imbroglione é il committente e non la fabbrica che realizza!
    I margini ci sono sempre, ma l'avidità è una brutta bestia....

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
    Come non quotarti caro coscritto, il problema è che ormai quasi tutto arriva dall'oriente.
    I costi di produzione bassi fanno avere utili esagerati a chi rivende e allo stato ... e mi fermo qui!
    Ma avete mai fatto la conversione in lire di quello che compriamo?
    A me capita spesso .... anzi sempre, purtroppo!!! Da pazzi!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #65
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Scusa un cilindro Falc può arrivare a costare 600 euro, per un cilindro in alluminio fuso in terra e rifinito a mano non credo sia un costo elevato!
    Per una crociera fatta a cazzi e venduta per oro chiedendo uno sproposito e ladrocinio!!!

  16. #66
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Da chi gira nel mondo delle corse/gare in vespa e risaputo che un noto costruttore di componenti per vespa ha due linee di distribuzione dei propri prodotti! Uno destinato alle corse che e di buona qualità e l'altra linea e quella che vende al pubblico... Con qualità talvolta discutibile. Che gli puoi dire a questa persona??
    Non ho capito questo discorso sai?
    Quindi il pubblico, ovvero la gente come me, te e la stragrande maggioranza delle persone, è giusto incul ????
    Io a questa persona non direi nulla se non di tenersi la sua merce discutibile.

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Scusa un cilindro Falc può arrivare a costare 600 euro, per un cilindro in alluminio fuso in terra e rifinito a mano non credo sia un costo elevato!
    Per una crociera fatta a cazzi e venduta per oro chiedendo uno sproposito e ladrocinio!!!
    Ci sono cose da appassionati che non hanno prezzo, perchè per me un cilindro a 1.200.000 delle vecchie lire, il signor Falc se lo può tenere ben piantato nella terra aspettando che faccia semenza.
    Poi è la passione a fare la differenza, e su quella non si discute!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #67
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Allora se pensi che Falc sia fuori... Polini/malossi/DR/pinasco che vedono gli stessi prodotti da 35 anni a prezzi assurdi?!!!?! Cilindri fatti in serie a macchine a controllo con spesso controlli qualità pari a zero! E ti chiedono chi 45 chi 120?!? Quello ti pare onesto ?? Alberi motore RMS da 40€ che fanno il loro lavoro poi prendi un mazzuchelli da 80-100€ per avere il rischio che si spezzi il cono del volano!!?!? Oramai le grosse ditte producono in serie con qualità scadenti per i privati ma per il mondo agonistico/sponsor alzano la qualità!!
    Da quel signore che dicevo ho preso del materiale... E con mia gioia ho avuto problemi e me li son dovuti risolvere!
    La mia fortuna e che ho conosciuto di persona Mavsp che credo sia uno degli ultimi meccanici che lavorano con passione e mi ha risolto tutto! Falc produce cilindri per uso gara e li realizza di persona uno per uno. Questo giustifica i costi! Ma gli altri produttori sono una mandria di ladri!

  18. #68
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Come non quotarti caro coscritto, il problema è che ormai quasi tutto arriva dall'oriente.
    I costi di produzione bassi fanno avere utili esagerati a chi rivende e allo stato ... e mi fermo qui!
    Ma avete mai fatto la conversione in lire di quello che compriamo?
    A me capita spesso .... anzi sempre, purtroppo!!! Da pazzi!!!


    Gg
    sempre.......e che mazzate che ci danno

  19. #69
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Scusa un cilindro Falc può arrivare a costare 600 euro, per un cilindro in alluminio fuso in terra e rifinito a mano non credo sia un costo elevato!
    Per una crociera fatta a cazzi e venduta per oro chiedendo uno sproposito e ladrocinio!!!
    600.00€ alias circa 1.200.000 lire per un cilindro per vespa il mezzo più economico di una volta... prima ti ci compravi un paio di vespe

  20. #70
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Si nel 48 la compravi con 100.000 lire...
    Ora parti da 3.500 per un px.. E sembra che il nuovo modell arrivi a costare 9.000€ !!!!!

  21. #71
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    anche prima della catastrofe euro....

  22. #72
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Ma gli altri produttori sono una mandria di ladri!
    Hai mai fatto visita agli stabilimenti di produzione di questi, secondo te, ladri? Sai quali sono i loro costi? Sai quanto gli costa la materia prima? Sai quanto ci spendono poi di tasse solo per mantenere la produzione in Italia?

    Sai quali sono i controlli qualitativi ai quali sono sottoposti? Sai quanta è la burocrazia che devono quotidianamente smazzarsi? Sai quali sono le penali in caso di errore?

    Che ci siano in giro prodotti di discutibile qualità non lo metto in dubbio, ma la tua affermazione mi trova totalmente in disaccordo. Stiamo pur sempre parlando di materiale tecnico, che richiede un certo tipo di lavoro e a suo tempo ha richiesto un certo tipo di studio.

    Secondo te, è più ladro il signor Polini che vende quello che forse è il miglior cilindro in ghisa made in Italy per PX a 170€ o i signori Dolce e Gabbana che vendono un paio di mutande fatte in Cina a 80€?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  23. #73
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    E tu credi che polini faccia tutto in Italia??? Che costi hanno se fan cilindri con le stesse fasi da anni????!?! Costi ??? Le macchine a cnc che usano pensi che le paghino?? Ho visto personalmente ditta da 15 dipendenti con due sedi "spostare" frese a cnc da una sede all'altra per avere sgravi fiscali... Io non parlo di cose di abbigliamento dove ci son altri costi da tenere in conto e chissà cos'altro!
    Con ciò non voglio dire che le grosse aziende siano ladri!
    Ti potrei portare un esempio di una ditta che appalta al miglior offerente la produzione di pezzi con stile appalto statale! Esempio pratico:
    Statori px marchiati Piaggio, ultimamente gli fan fare in India perché farli qua gli costa troppo. Farli la costa una cazzata ma la qualità... Ho giá trovato due rienditori che non li vendono per troppi pezzi nom funzionanti!
    Cluch slider pinasco?? Vogliamo parlarne dei problemi che ha causato???
    O dei getti dell'orto?? Metti un 118 dell'orto e sei ok, metti un 118 polini e grippi! Me lo spieghi?
    Al giorno d'oggi si fan componenti con vita tecnica giá decisa in produzione!

  24. #74
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    E tu credi che polini faccia tutto in Italia???
    Tu lo sai? Sei mai stato in Polini?

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Che costi hanno se fan cilindri con le stesse fasi da anni????!?! Costi ??? Le macchine a cnc che usano pensi che le paghino?? Ho visto personalmente ditta da 15 dipendenti con due sedi "spostare" frese a cnc da una sede all'altra per avere sgravi fiscali...
    Ripeto: tu lo sai? Io ho un'azienda dove siamo in 2. Praticamente non abbiamo spese dirette perché facciamo consulenza. Eppure di 10.000€ che entrano ne escono almeno 7.000. Stipendi esclusi...

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Io non parlo di cose di abbigliamento dove ci son altri costi da tenere in conto e chissà cos'altro!
    Conosco chi ha una ditta di abbigliamento a Prato. Maglie che lui vende al distributore a 10€ gli costano circa 6€. Poi il distributore ci mette il suo rincaro e successivamente anche il negoziante. E le fa in Italia. La stessa maglia fatta in Cina, comprensiva di trasporto e dazio doganale, gli costerebbe meno di 2€.
    Secondo lui la spesa maggiore per una ditta come D&G non è né la materia prima né la produzione (cinese, in italia attaccano solo i bottoni e le etichette con su scritto Made in Italy). Bensì è la pubblicità. Un paio di mutande che tu paghi 80€ costano in realtà circa 70 centesimi.

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Con ciò non voglio dire che le grosse aziende siano ladri!
    Beh, è quello che hai detto sopra...

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Ti potrei portare un esempio di una ditta che appalta al miglior offerente la produzione di pezzi con stile appalto statale! Esempio pratico:
    Statori px marchiati Piaggio, ultimamente gli fan fare in India perché farli qua gli costa troppo. Farli la costa una cazzata ma la qualità... Ho giá trovato due rienditori che non li vendono per troppi pezzi nom funzionanti!
    Non lo metto in dubbio. Per quello certe cose preferisco comprare direttamente i "tarocchi", almeno so che mi posso aspettare il pezzo fallato ma spendo meno di 1/3 rispetto a quello che costa il pseudo originale.

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Cluch slider pinasco?? Vogliamo parlarne dei problemi che ha causato???
    Lì hanno fatto loro una cazzata, ma non conosco come è stato pensato quindi non posso giudicare.

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    O dei getti dell'orto?? Metti un 118 dell'orto e sei ok, metti un 118 polini e grippi! Me lo spieghi?
    Certo che te lo spiego: usano due misurazioni diverse. Se n'è già parlato. Un 118 Dell'orto non corrisponde ad un 118 Polini. Ora non ricordo quale dai due, ma uno misura il diametro del foro, l'altro la portata utile.

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Al giorno d'oggi si fan componenti con vita tecnica giá decisa in produzione!
    Si chiama marketing purtroppo :(
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #75
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Non compriamo cavolate (un aiuto tra vespisti)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Secondo te, è più ladro il signor Polini che vende quello che forse è il miglior cilindro in ghisa made in Italy per PX a 170€ o i signori Dolce e Gabbana che vendono un paio di mutande fatte in Cina a 80€?
    ma vuoi mettere la scritta docce & gabinetti che copre le tue vergogne
    iena sono d'accordo, ma allo stesso tempo i signori polini DR o chi per loro spesso fanno pagare caro, ma i controlli di qualità non sempre sono ineccepibili.... anzi....

    quante componenti ci vendono care, ma difettose...
    il GT polini é lo stesso dagli anni 80 e la ricerca (per quanto buona) per realizzarlo é stata ammortizzata da tempo... con tutta la buona volontà per la "qualità" polini (e ancora) 5 kg di ghisa non hanno nessuna incidenza sul prezzo... forse la mano d'opera si, ma i materiali NO!
    comunque questa discussione che era interessante sta prendendo una piega cina non cina... ma chi se ne frega!!!!!!!!!!!!!!!!!! se é un buon prodotto cinese ben venga.... qui parliamo di prodotti sballati e cagate vendute come buone, ma pessime....


    quindi tornando in TOPIC faccio una recensione del mio nuovo MAGNIFICO conta giri (made in cina ) pagato CARISSIMO 11€ e che come previsto funziona.... 'na merda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    eccolo qui..... mR4YOzVYTDFT3C7I_XmSMBQ.jpg

    oggetto simpatico che andra a far parte della mondezza non riciclabile...

    oggi l'ho testato allegramente con la mia primavera 130 DR (rapporti originali siluro della faco) ora il mio "bolide" é in fase di affinamento della carburazione ed oggi ho tirato per bene la 3° per valutare il colore della candela

    sto coso al minimo mi sembrava abbastanza preciso... ma una volta laciata la vespa in 3° (leggera salita e 80km/h di conta km) lui mi indicava allegramente 13 500 giri . in pratica il motore di un aereo in decollo azzz non sapevo di essere cosi bravo a preparare le vespe !

    se tutto va bene facevo la metà dei giri!!!!!


    questo per dire che il simpatico conta giri a 11€ é un'ottimo modo di investire i vostri soldi per fare gli sboroni, ma se volete veramente calcolare i vostri giri allora lasciatelo dov'é

    tra l'altro giusto qualche tempo fa in una discussione in tuning qualcuno vantava giri incredibili con un DR (seppur molto lavorato) e in una foto appariva il nostro amico conta giri..... adesso capisco meglio i risultati

    quindi da oggi chi atrtibuisce giri super favolosi al proprio motore deve mostrarci il suo conta giri

    ah dimenticavo per sicurezza lo ri provero a confronto con quello della caosa e vi diro
    ciaoooooooooooooooooooooooooooo
    gian




    edit piccola dimenticanza....

    il nostro amico conta giri ha anche un'altra caratteristica simpatica. non si puo spegnere, una volta acceso lo tieni li acceso e essendo sigillato, a meno di ropere il fondo non si puo cambiare ma batteria!!! in pratica na merda monouso!
    compratelo siori compratelo e poi cestinate....
    Ultima modifica di gian-GTR; 04-09-13 alle 11:38
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •