siamo molto OT, ma per rispondere a VOL si continua un po
da quello che avevo letto la germania é rimasta uno dei pochi paesi europei dove ancora si produce la maggior parte di cio che porta il nome Made in Germany, questo per vari motivi, tra cui il fatto che abbiano da sempre puntato ad un mercato dell'alta qualità e alto costo.
a differenza dell'italia che punta molto sul made in itali, nel senso di creatività e design, per cercare la qualità hanno dovuto mantenere la maggior parte della produzione in loco. ovvio che i prezzi vanno di conseguenza.
le macchine della WW per esempio dovrebbero essere veramente made in germany....
é altrettanto ovvio che non TUTTO viene fatto in germania, anche cio che é targato made in germani potrebbe benissimo essere un semi lavorato ri marchiato (vedi cianfrusaglie che compri da LIDL, ho personalmente conosciuto il tedesco che organizza l'import dalla cina dei semi lavorati e fa i test di "qualità")
poi la mano d'opera interna che sia turca in germania o algerina in francia, cambia poco, il costo del lavoro é comunque elevato.
tutto questo per dire che secondo me i margini per realizzare anche in italia ci sarebbero ed alcuni lo fanno anche, ma i "grossi" vedono maggiori margini esportando tutte le produzioni possibili, in modo da mangiucchiare ancora un po, con le conseguenze che conosciamo.
fine OT
ciao
PS case ha ragione Berlino é la 2 città turca![]()