Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 198

Discussione: Un dubbio irrisolvibile...

  1. #151
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    No comment!
    Alla fine era O.T come il mio con il camion...

    Dai adesso basta , altrimenti si ricomincia...

  2. #152
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Infatti non mi dilungo, visto che sei cosi preparato!!
    Grazie , anche tu non mi sembri così sprovveduto in materia è ?

  3. #153
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    L'automatico sarà comodo nel traffico,ti farà guidare rilassato ecc....ma volete mettere dopo la coda un bel 1a 2a a razzo?!
    Un'automatica la ho provata,e tra quella Y e la mia Atos mi tengo la Atos,anche con l'assetto che si ritrova.
    L'automatico lasciatelo agli americani,che di macchine non hanno mai capito un
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #154
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    L'automatico sarà comodo nel traffico,ti farà guidare rilassato ecc....ma volete mettere dopo la coda un bel 1a 2a a razzo?!
    Un'automatica la ho provata,e tra quella Y e la mia Atos mi tengo la Atos,anche con l'assetto che si ritrova.
    L'automatico lasciatelo agli americani,che di macchine non hanno mai capito un
    Straquoto !!!

  5. #155
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Non è che non hanno mai capito di auto, gli americani. Le loro esigenze erano diametralmente opposte alle nostre.
    A loro non servivano auto che avessero la maneggevolezza e l'agilità. A loro piacevano auto che andassero molto forte sul dritto e che fossero alla portata di molti. La filosofia delle muscle cars è questa.
    Quando hanno iniziato ad europeizzarsi, c'è stato il declino, ma negli anni dal 1957,al 1971, le macchine più belle, per me, le hanno fatte loro

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #156
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    L'automatico sarà comodo nel traffico,ti farà guidare rilassato ecc....ma volete mettere dopo la coda un bel 1a 2a a razzo?!
    Un'automatica la ho provata,e tra quella Y e la mia Atos mi tengo la Atos,anche con l'assetto che si ritrova.
    L'automatico lasciatelo agli americani,che di macchine non hanno mai capito un
    ... ti do' ragione in parte,smanettare con il cambio dà un gusto ormai quasi retrò, ma avendo provato varie auto con cambio automatico tradizionale, cvt, robotizzato, e elettroattuato...mi son fatto l'idea che il giusto accoppiamento è preferibile con motori da 1,6/1.8 in sù,se a gasolio o 2l abbastanza spinto se a benzina aspirato; sotto questa cilindrata, apparte qualche robotizzato che ha la modalità automatica, la resa e la fluidità rimangono basse, la comodità quella c'è sempre.
    Se si ha la possibilità di provare o avere un elettroattuato con palette al volante, con un buon motore, credo che non torneresti indietro, sopratutto per il gusto che dà inserire le marce come su un auto da corsa.
    Poi se riesci a provare quello ferrari/maserati...bhè...lì entri in un altro mondo e non scendi più

  7. #157
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Il Dualogic Fiat, anche detto D.F.N. (dolce far niente) Lancia, fa pena. Proprio nel passaggio tra prima e seconda, ha una logica di cambiata assurda, specialmente sui 1.3 multijet 90cv. Gli automatici veri sono un'altra cosa. Le cambiate di un automatico, su un V8 7200 cc con 390 cavalli veri, è da provare.

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #158
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Il Dualogic Fiat, anche detto D.F.N. (dolce far niente) Lancia, fa pena ...

    Smirsiév!
    OT OT OT...
    dolce far niente... tranne mettere mano al portafoglio...quando dà problemi.

  9. #159
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Io ho provato la Y e basta,se si va su Maserati ecc bè...grazie al pipo
    Anche se io il controllo che ho con la frizione lo adoro,sono uno che ama giocarci,mi diverto a fare cambiate veloci...tanto che guido come un forsennato senza accorgemente.
    Giusto oggi mi allenavo con il punta-tacco,mi viene difficile in quanto pesto troppo il freno con il tacco.
    Piccolo aneddoto:i primi giorni di scuola guida frenavo con il sinistro,mi veniva naturale,l'istruttore se ne accorse e mi corresse,bene...Schumacher fa così,e chi è il tizio dell'autoscuola per dire che Schumi sbaglia!!!
    Tempo fa riprovai,ma è sortita un inchiodata tale da ''levarmi il ruzzo''
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #160
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Non è che non hanno mai capito di auto, gli americani. Le loro esigenze erano diametralmente opposte alle nostre.
    A loro non servivano auto che avessero la maneggevolezza e l'agilità. A loro piacevano auto che andassero molto forte sul dritto e che fossero alla portata di molti. La filosofia delle muscle cars è questa.
    Quando hanno iniziato ad europeizzarsi, c'è stato il declino, ma negli anni dal 1957,al 1971, le macchine più belle, per me, le hanno fatte loro

    Smirsiév!
    Dò ragione a Quarlo!!!!! posso nominare qualche auto, in primis metterei la Mustang Shelby Gt 500 un vero mito americano! la Cadillac che ha inventato il cruise control perchè le strade americane sono lunghissimi rettilinei, ma ce ne sono tantissime Buick, Dodge Hummer! Certo che guidare un Hummer senza cambio automatico non mi sembra semplicissimo, come non lò sarà neanche per un Porsche Cayenne. E' anche una questione di proporzioni certo queste auto trovano il loro mondo su strade enormi e non sulle nostre statali!!! Vorrei aggiungere gli Inglesi con le Rolls Royce e le meravigliose Jaguar che hanno creato (a mio modo di vedere) il no plus ultra con l'aurelia spider cioè la Jaguar E-Type Io l'ho provata ed è davverò adrenalina pura peccato che quando ti fermi al benzinaio ti metti le mani nei capelli!! Quindi dire che gli americani non capiscano nulla di auto è un assurdità ma che gli italiani non sono da meno (parlo solo di Alfa Romeo pre Fiat e tutte le aziende automobilistice Emiliane!!!!)

  11. #161
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Io ho provato la Y e basta,se si va su Maserati ecc bè...grazie al pipo
    ...
    ... ti schiaccia al sedile, la cambiata è come una fucilata...una goduria estrema (e poi la melodia del v8), il problema e che praticamente sei in cotravvenzione già nel prima/seconda
    Riamanendo tra le più umili categorie,(si fà per dire) il doppia frizione volkswagen (BorgWarner) mi ha convinto un bel po', anche se vorrei provare meglio il TCT alfa/fiat.

  12. #162
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    We ragazzi però non si può strumentalizzare tutto,che gli Americani non capiscono una cippa di auto era una battuta,mi pareva si capissse.
    Diciamo che si,hanno altre esigenze,e che non condivido motori enormi con cavallerie ridicole per la cubatura.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  13. #163
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Vero, ma per quanto riguarda il gruppo Chrysler, i V8 tranne il 426 Hemi, li garantivano per 100.000 miglia (160.000 km). Quindi vuol dire che un 440 Six Pack, (7200cc e 3 carburatori doppio corpo, con 390 e più cavalli veri, con un differenziale posteriore degno di un camion di medie dimensioni) era costruito anche per durare nel tempo, cosa che i raffinati motori sportivi europei di pari potenza, non facevano...

    Poi basta citare la Ford GT40...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  14. #164
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Vero, ma per quanto riguarda il gruppo Chrysler, i V8 tranne il 426 Hemi, li garantivano per 100.000 miglia (160.000 km). Quindi vuol dire che un 440 Six Pack, (7200cc e 3 carburatori doppio corpo, con 390 e più cavalli veri, con un differenziale posteriore degno di un camion di medie dimensioni) era costruito anche per durare nel tempo, cosa che i raffinati motori sportivi europei di pari potenza, non facevano...

    Poi basta citare la Ford GT40...
    Non credo ci sia molto da aggiungere, la robustezza contro i motori ultrastrizzati! Dobbiamo entrare nell'ottica di idee che le concezioni erano diverse!!!!

  15. #165
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Io sono un patito di mecccanica,come tale preferisco un motore tirato,dove si vede la mano dell'ingegnere per produrre potenza da un piccolo motore,che un motore enorme da camion,di concezione arcaica e realizzato solo con grossa cubatura.
    Sono cose soggettive,va anche detto che in america la benzina gli è sempre costata moooooolto meno che a noi,e si potevano permettere grosse cubature senza troppe remore.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  16. #166

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Bettola (PC)
    Età
    58
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Non sò proprio come comportarmi , la 500 la escludo , ma rimane la questione Uno vs A112 , insomma convincetemi con qualcosa a prendere la Uno.
    Fondamentalmente, scordati di poter mettere in condizioni accettabili una 112 Abarth del valore di 3mila Euro senza un'officina discretamente fornita, un sacco di tempo e un po' di esperienza sulle auto (che significa sulle auto, non su Quattroruote), non stiamo parlando della Vespa e c'e' anche il rischio di farsi male, e da fare ce ne sara' tanto perche' sara' un rottame da vedere e da usare, pericolosa nel traffico odierno e letale in caso di incidente.

    Non credere sia poi cosi' divertente, il cambio e' quello che e', lo sterzo pure, la tenuta rispetto agli standard di oggi nulla di che e con un sottosterzo di potenza che passa rapidamente al sovrasterzo in rilascio sul veloce che tentera' di ucciderti ad ogni errore...

  17. #167
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Michele Visualizza Messaggio
    ... e con un sottosterzo di potenza che passa rapidamente al sovrasterzo in rilascio sul veloce che tentera' di ucciderti ad ogni errore...
    Una cosa che inizialmente mi ha spaventato ma dopo 4 curve mi ha fatto innamorare della A112.. Il tutto è comunque in parte risolvibile con un buon assetto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #168
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    In pratica sembra una bara con 4 ruote!

  19. #169

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Bettola (PC)
    Età
    58
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Una cosa che inizialmente mi ha spaventato ma dopo 4 curve mi ha fatto innamorare della A112.. Il tutto è comunque in parte risolvibile con un buon assetto
    Sisi per carita', in condizioni controllate sul misto con strada chiusa e' un surrogato di kart (ma con la trazione anteriore che, oibo'), sul medio veloce in mezzo al traffico in mano ad uno che deve imparare e si supponga prenda un 112 per sperimentare le tecniche di guida, e' un suicidio...

  20. #170
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Sì, vero, non la darei in mano ad un neopatentato. Né ad uno che è abituato a guidare macchine con ABS, servosterzo, traction control, EPS ecc.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #171

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Bettola (PC)
    Età
    58
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Né ad uno che è abituato a guidare macchine con ABS, servosterzo, traction control, EPS ecc.
    Anche questo e' bel problema, i vari controli di guida sono un ottimo aiuto nell'immediato, ma visto che ci si abitua a tutto e ti isolano dalla realta', in poco tempo servono solo a farti andare piu' forte portandoti vicino al limite senza saperlo. E a quel punto si vedono di quei botti

    Io ormai sono per andare piano e basta e con la massima concentrazione, la velocita' e' un amplificatore di problemi efficientissimo, e se magari ci si vuole divertire davvero, solo pista, cosa peraltro eccellente per mantenere attivi i giusti istinti.

  22. #172
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Non è che non hanno mai capito di auto, gli americani. Le loro esigenze erano diametralmente opposte alle nostre.
    A loro non servivano auto che avessero la maneggevolezza e l'agilità. A loro piacevano auto che andassero molto forte sul dritto e che fossero alla portata di molti. La filosofia delle muscle cars è questa.
    Quando hanno iniziato ad europeizzarsi, c'è stato il declino, ma negli anni dal 1957,al 1971, le macchine più belle, per me, le hanno fatte loro

    Smirsiév!
    Quoto tutta la prima parte , non quoto il fatto che le auto più belle le abbiano fatte gli americani.

  23. #173
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Io sono un patito di mecccanica,come tale preferisco un motore tirato,dove si vede la mano dell'ingegnere per produrre potenza da un piccolo motore,che un motore enorme da camion,di concezione arcaica e realizzato solo con grossa cubatura.
    Sono cose soggettive,va anche detto che in america la benzina gli è sempre costata moooooolto meno che a noi,e si potevano permettere grosse cubature senza troppe remore.
    Anche qui straquoto , il bello sta nel fare auto piccole , ma veloci , scattanti , con un assetto che ti da emozione quando guidi e ti fa divertire , a me è piaciuta sempre l'Abarth e alcune Lancia per questo , perchè con piccoli motori , si è arrivati a surclassare auto con motori enormi , un esempio sono anche le Giulia Tz che con un 1570 di cilindrata vinceva sulle 3000 di cilindrata , questo è il bello !
    I camion americani proprio non li capisco.

  24. #174
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Michele Visualizza Messaggio
    Fondamentalmente, scordati di poter mettere in condizioni accettabili una 112 Abarth del valore di 3mila Euro senza un'officina discretamente fornita, un sacco di tempo e un po' di esperienza sulle auto (che significa sulle auto, non su Quattroruote), non stiamo parlando della Vespa e c'e' anche il rischio di farsi male, e da fare ce ne sara' tanto perche' sara' un rottame da vedere e da usare, pericolosa nel traffico odierno e letale in caso di incidente.

    Non credere sia poi cosi' divertente, il cambio e' quello che e', lo sterzo pure, la tenuta rispetto agli standard di oggi nulla di che e con un sottosterzo di potenza che passa rapidamente al sovrasterzo in rilascio sul veloce che tentera' di ucciderti ad ogni errore...
    Infatti di A112 non prenderei più la Abarth , ma la versione normale , costa di meno , si trova in condizioni migliori ad un minor prezzo e partirei dal 1979 , ovvero dalla 5° serie che subisce molti aggiornamenti.
    Certo che se è proprio da risistemare tutta non la prenderei.

    Tu ai descritto l'A112 come una Alfa Romeo 75 V6 , ma con i componenti di una 508 balilla , tanta potenza incontrollabile , cavolo sono 50 cv nemmeno , lo sterzo non credo abbia molte differenze con quello di una Cinquecento del 1993 , la tenuta di strada se non ci fai lo scemo ho letto che non è male. IN pratica l'hai descritta come una bara mobile.

    Comunque grazie per i consigli...

    P.s se non lo sapete molti campioni di rally hanno imparato con la A112 Abarth e questo la dice lunga...
    Aggiungo ancora , una volta tutti sti ESP , ABS etc non c'erano e si campava lo stesso , anzi il padrone della macchina eri tu , i veri piloti di vedono senza aiuti...
    Ultima modifica di valeZX; 12-09-13 alle 12:15

  25. #175
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Un dubbio irrisolvibile...

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Anche qui straquoto , il bello sta nel fare auto piccole , ma veloci , scattanti , con un assetto che ti da emozione quando guidi e ti fa divertire , a me è piaciuta sempre l'Abarth e alcune Lancia per questo , perchè con piccoli motori , si è arrivati a surclassare auto con motori enormi , un esempio sono anche le Giulia Tz che con un 1570 di cilindrata vinceva sulle 3000 di cilindrata , questo è il bello !
    I camion americani proprio non li capisco.
    Non voglio spegnere i tuoi entusiasmi di 16enne, impara prima a guidare bene e per bene intendo dire soprattutto il rispetto della distanza di sicurezza che per moltissimi (per il 90%) è un optional e poi ti potrai divertire acquistando auto divertenti come le definisci tu il mio vuol essere un consiglio da utente della strada che ne vede di cotte e di crude quotidianamente!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •