Mi permetto di correggere un attimo

Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
Ciao e benvenuto su VR!

I pezzi che hai preso sono ottimi
Fin qua siamo d'accordo

Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
1) per la candela andra bene una Ngk grado 7 o equivalente (dovrebbe essere uguale a una Bosch grado 5); la ghigliottina lascia la sua; getto del minimo ti consiglierei 50-160 visto che hai il cornetto; la colonna del massimo puoi iniziare da 160-BE3-115 a scendere (o a salire, ma ne dubito)
La NGK B7 è un po' calda per il Polini. Meglio una B8 o ancora meglio una Denso W24FS-U, come taratura iniziale tieni quella del PX200: 55-160 come minimo e come colonna del massimo vai di 160-BE3-118, ma secondo me dovrai ingrassare un po' per il cornetto e per il fatto che raccordi i travasi

Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
2) misura la fase con l'albero Pinasco e poi allarga la valvola fino a raggiungere il valore che vuoi (se vuoi un motore da coppia con rapporti lunghi, meglio non andare oltre 170° totali; se fai un motore più sportivo "da giri" vanno bene 180° totali)
Per la valvola io mi limiterei a raccordare e a squadrare il tutto.



Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
3) si
Eccolo qua

20120401231701.full.jpg

Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
4) l'anticipo mettilo a 18° e vai tranquillo
Io l'ho lasciato sulla tacca IT, dovrebbero essere 21°

[
Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
]
5) se non hanno camminato quasi per niente puoi tenere quelli; cambia solo il paraolio lato frizione

Ciao e buon divertimento
Se devi aprire il motore io per scrupolo farei una revisione totale. Si sa mai che lavorandoci non vai a danneggiare qualche paraolio. Poi io sinceramente cambierei anche i cuscinetti di banco: lavorando il motore col dremel la polvere di alluminio ti finisce dappertutto. Magari non succede niente ma io sinceramente non rischierei...