Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Vespa PK automatica: sì o no?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    52
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa PK automatica: sì o no?

    sempre in tema "cordata" ..questa sembra davvero niente male:

    PX, 1200 €, seminuova ...sarebbe da andare a vedere!! ;)

    Moto usate EMILIA ROMAGNA RIMINI RICCIONE Piaggio Vespa 125 PX Scooter Usato Piaggio - Vespa 125 PX - anno 2001 - 3338648 - Secondamano.it





    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    L'avatar di danielabo
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa PK automatica: sì o no?

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    sempre in tema "cordata" ..questa sembra davvero niente male:

    PX, 1200 €, seminuova ...sarebbe da andare a vedere!! ;)

    Moto usate EMILIA ROMAGNA RIMINI RICCIONE Piaggio Vespa 125 PX Scooter Usato Piaggio - Vespa 125 PX - anno 2001 - 3338648 - Secondamano.it
    Questa è molto bella, vorrei dare la precedenza a quella del collega di NoMoneyMan a Cattolica, ma visto che sabato sono già a Rimini per altre cose, quasi quasi...
    PS: ma quanto è bella la Bajaj? Io prenderei quella a busso proprio! è stilosissima (IMHO, ovvio)

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa PK automatica: sì o no?

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    sempre in tema "cordata" ..questa sembra davvero niente male:

    PX, 1200 €, seminuova ...sarebbe da andare a vedere!! ;)
    Messa molto bene, ma non godra' di assicurazione storica essendo del 2001: io punterei su un mezzo almeno 25ennale per avere benefici assicurativi.
    Non so a Bologna, ma partire in 14a classe per assicurare una vespa, in certe zone d'Italia costa piu' del veicolo stesso...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  4. #4
    L'avatar di danielabo
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa PK automatica: sì o no?

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Non so a Bologna, ma partire in 14a classe per assicurare una vespa, in certe zone d'Italia costa piu' del veicolo stesso...
    Se c'è qualcosa di caro, sarà senz'altro a Bologna!
    Questa dei 25 anni non la sapevo, altra cosa da segnare.
    Grazie!


    PS: di questa invece che ne pensate? Non so se c'è ancora (quella con le parti bianche) ma prima di contattarlo mi chiedevo: miscela? Esiste ancora?
    Ultima modifica di danielabo; 15-09-13 alle 18:23

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa PK automatica: sì o no?

    Citazione Originariamente Scritto da danielabo
    miscela? Esiste ancora?
    No, la miscela non esiste più, o meglio non è più in vendita da molti anni, ed allora la si fa da sè. Si compra l'olio da mischiare alla benzina ed ogni volta che si fa benzina alla vespa, si aggiunge un percentuale di olio prestabilita.
    Una scocciatura d'accordo, ma non insormontabile.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa PK automatica: sì o no?

    Quella blu della foto è stata verniciata in maniera posticcia, vedi pedale del freno sporco di blu. Per 1200 io lascerei perdere, se la molla sotto i 1000 se ne può parlare. Quella Vespa necessita di una riverniciatura completa. Paradossalmente, preferisco veicoli con vernice originale anche se conciate dal tempo che riverniciata in qualche modo, chissà cosa c'è sotto.
    La miscela non la trovi più al distributore, occorre riempire il serbatoio di benzina e aggiungere olio in percentuale in base ai litri immessi. Altrimenti le versioni Arcobaleno della PX (dal 1984 circa in poi) dispongono di un miscelatore accessorio, il quale svolge automaticamente questa funzione, è sufficiente tenere rifornito un apposito serbatoio separato da quello della benzina. .
    Ultima modifica di gluglu; 15-09-13 alle 19:03
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    52
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa PK automatica: sì o no?

    tutto esatto ...comunque questa cosa della miscela e' semplicemente un non-problema: se il tuo ragazzo, come hai detto, ha gia' avuto la vespa ..(e/o qualsiasi altro motorino due tempi) non si trovera' certo in difficolta ...diciamo che il saper fare miscela fa parte del corredo di esperienze dell' iniziazione maschile dalla puberta' in poi...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    L'avatar di danielabo
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa PK automatica: sì o no?

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    tutto esatto ...comunque questa cosa della miscela e' semplicemente un non-problema: se il tuo ragazzo, come hai detto, ha gia' avuto la vespa ..(e/o qualsiasi altro motorino due tempi) non si trovera' certo in difficolta ...diciamo che il saper fare miscela fa parte del corredo di esperienze dell' iniziazione maschile dalla puberta' in poi...
    Il vero maschio si riconosce anche da queste cose
    Quindi, a conti fatti: dal 1984 in poi c'è la possibilità del miscelatore accessorio, però deve essere più vecchia di 25 anni per le questioni dell'assicurazione... calcolatrice alla mano, il campo di ricerca si restringe dall'84 al 1988?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa PK automatica: sì o no?

    Un attimo, non è mica vero che sia tutto esatto.
    A parte che il miscelatore nelle vespe esiste sin dai tempi della Vespa Super, quindi metà anni 60, anche se è molto raro trovarlo su vespe così vecchie, non è esatto che tutti i PX Arcobaleno sono forniti di Miscelatore Separato, perchè ci sono tanti Arcobaleno in circolazione che non hanno il miscelatore separato, e non è esatto che tutti i PX preArcobaleno siano sprovvisti di Miscelatore Separato.
    Ecco un esempio di PX preArcobaleno con Miscelatore Separato: Vespa Luca finita 002.jpg E' un PX 125 ed è di mio nipote.
    Comunque, come giustamente dice ilsimo, il fatto di farsi da sè la miscela è un non problema, più che altro una scocciatura, come dicevo prima, ma se dovesse rappresentare davvero un problema, allora non resta che cercare un vespa dotata di Miscelatore Separato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa PK automatica: sì o no?

    Confermo,gli Arcobaleno non sono tutti con miscelatore,anzi.
    Fonte certa,in quanto il mio Arco dell'84 non è provvisto di miscelatore.
    Comunque farsi la miscela fa parte del gioco,si può dire che anzi aggiunge un tocco di retrò in più all'utilizzo della Vespa,oltreutto il miscelatore se non c'è non si rompe.
    E una rottura del miscelatore porta al grippaggio,evento non proprio simpatico!!
    Se vuoi la mia tu cerca una Vespa,se ha il miscelatore o meno non ho troppa importanza,anche perchè in questo periodo il problema è trovarne una ad un prezzo decente.

    PS le small(Special,PK ecc) non hanno mai avuto il miscelatore,eppure chi le guida va in giro tranquillamente
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •