Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: raccordare carter si o no?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    17

    Re: raccordare carter si o no?

    ciao eccomi dinuovo qui....ho ritardato ma...non so di quanto..comunque il problema e diminuito ma non e' scomparso....in piu ora ad alti regimi scoppietta e strattona.....come se non bastasse va meno del 200 originale!!!!ops....dimenticavo...dopo che ho rimontato tutto,metto in moto e......la frizione fa un casino paura!!!tipo ducati...clan clan clan....se tiro frizione diminuisce ma.......contare che ho cambiato tutto,ho preso paccp frizione completo di pignone!!!!qualcuno puoi aiutarmi?

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: raccordare carter si o no?

    Citazione Originariamente Scritto da scudo Visualizza Messaggio
    ciao eccomi dinuovo qui....ho ritardato ma...non so di quanto..comunque il problema e diminuito ma non e' scomparso....in piu ora ad alti regimi scoppietta e strattona.....come se non bastasse va meno del 200 originale!!!!ops....dimenticavo...dopo che ho rimontato tutto,metto in moto e......la frizione fa un casino paura!!!tipo ducati...clan clan clan....se tiro frizione diminuisce ma.......contare che ho cambiato tutto,ho preso paccp frizione completo di pignone!!!!qualcuno puoi aiutarmi?
    Visto che non hai la possibilità di misurare, su quale taca lo hai posizionato?
    Deve essere su quella con indicato "IT" (18°)
    Se rimetti lo statore come in origine scoppietta ancora?
    Controlla la candela, cavi, fili ed il pick-up

    Conrolla il dado che blocca il pacco della frizione, in genere è lui il colpevole.

    Controlla la carburazione!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    17

    Re: raccordare carter si o no?

    2006-08-17 15-12-12_0006.jpgnon ho due tacche......ne ho una come nella foto....in origine era cosi....e scopiettava...ora l'ho messa dove ho fatto il segno nero nella foto...il getto da 130 non riesco a trovarlo.......mi sa che se va come va ora......va meglio il 200 originale!!!per quanto riguarda la frizione.. il dado l'ho stretto con la pistola,quindi dev'essere sicuramente stretto....l'unica differenza che ho notato e' che questa campana,a differenza della sua originale ha la sede della piastra,quella dova fa battuta il rallkino,completamente circolare...l'altra,quella originale era..a forma di D,per capirci.....

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: raccordare carter si o no?

    Citazione Originariamente Scritto da scudo Visualizza Messaggio
    2006-08-17 15-12-12_0006.jpgnon ho due tacche......ne ho una come nella foto....in origine era cosi....e scopiettava...ora l'ho messa dove ho fatto il segno nero nella foto...il getto da 130 non riesco a trovarlo.......mi sa che se va come va ora......va meglio il 200 originale!!!per quanto riguarda la frizione.. il dado l'ho stretto con la pistola,quindi dev'essere sicuramente stretto....l'unica differenza che ho notato e' che questa campana,a differenza della sua originale ha la sede della piastra,quella dova fa battuta il rallkino,completamente circolare...l'altra,quella originale era..a forma di D,per capirci.....
    A parte che 1 mm di differenza non da tutti i problemi che hai descritto, vedi se riesci a trovare un meccanico con la strobo e ti togliti ogni dubbio!
    Poi misura lo squish che deve stare tra l'1,7 ed i 2 mm, non oltre
    Anche la carburazione è importante, per me col 125 sei magro o al limite.
    Però prima misura e controlla.
    Per la frizione .... non saprei che dirti.
    Controlla se non ha gioco, se il dado che hai tirato blocca la frizione veramente.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •