Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Contachilometri fondo bianco per ET3

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Contachilometri fondo bianco per ET3

    Citazione Originariamente Scritto da fabietto78 Visualizza Messaggio
    Guarda tonazzo ce l'ha e l'ho preso originale piaggio

    Contachilometri scala 120km/h bianco con cornice cromata originale Piaggio Vespa Primavera - ET3

    ma lo trovai anche alla Piaggio

    Vespa Vintage
    trova l'articolo telefona per sapere il prezzo e poi fai l'eventuale ordine
    il prezzo è sui 120 in su.
    Naturalmente il contakm di Tonazzo non è un originale, ma è una riproduzione (anche cara) attuale, lo si riconosce dall'attacco della luce, completamente diversa da quelle di una vlta, che erano con lampadina a siluro che si inseriva sul lato e non dal fondo. E' originale solo nel senso che è il medesimo che vende la Piaggio tramite il catalogo Vespa vintage (che è ancora più caro!) e che sopra c'è impressa la scritta "Veglia Borletti". Ma la "Veglia Borletti" non esiste più, hanno semplicemente comprato il marchio e producono questi contachilometri in qualche fabbrica dell'estremo oriente. Magari sono meglio di altri riprodotti, ma li puoi trovare anche ad un terzo di quel prezzo.

    Gli originali si trovano ancora, nuovi e, soprattutto, usati. Un buon usato si può acquistare, in genere, a 90-120 euro.

    Comunque, la produzione dei contakm originali "Veglia Borletti" prevede 2 forniture per la vendita in Italia, la prima con bordo cromato, attacco a vite della guaina e corpo in alluminio, sicuramente distribuita sino al 1978 (e forse anche successivamente), la seconda senza bordo cromato, attacco per guaina a baionetta e corpo in plastica, questi ultimi potevano avere il tachimetro a doppia scala, in km/h e miglia/h (le miglia in rosso). I primi hanno quotazione più elevata, ma se hai una vespa successiva al 1979, ci va il secondo tipo.

    Allego le foto di un primo tipo, ma per l'estero, in miglia/h, e quelle di un secondo tipo con km/h e miglia/h.
    contakm-et3-estero-vecchio-3a.jpgcontakm-et3-estero-nuovo-1a.jpg

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 18-11-13 alle 18:22

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •