Da una parte è vero, ma bisogna anche considerare tutto il lavoro (volontario) che c'è dietro. Non credo che sia facile organizzare un evento del genere, cercando di scontentare meno persone possibile.
Se è organizzato dai VC locali, dal VCI e dal WVC, credo non ci sia nulla di male ad accettare solo gli iscritti ai VC.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
cmq io la trovo una cosa assolutamente non giusta... al raduno ti trovi il fighetto della domenica e uno che la vespa la usa tutto l'anno (anche per risparmiare) ma che non è iscritto a nessun v.c. non può partecipare.. è no, la vespa è nata come mezzo economico e per tutti, non adesso che è d'elite e sfruttata per fare soldi
anche perchè 75 euri non son pochi, penso che ne ripaghino di sforzi organizzativi
sul fatto di fare i "portoghesi" ti dò ragione in pieno
Hai ragione, ma ha ragione anche chi organizza. Mantova è una città abbastanza piccola, sistemare e gestire 5000 persone per 4 giorni, non credere che sia facile. Sia come infrastrutture, che come impatto sulla città.
I mantovani avranno per 4 giorni la città invasa, ci saranno persone da tutta Europa, la sera molti di questi saranno ubriachi, quindi bisogna mettere in conto anche assicurazioni contro eventuali danni. Alla fine, credo che con tutto lo sbattimento, non ci siano poi tutti questi guadagni.
La Vespa è nata come mezzo economico, ma non lo è più. Costassero 300-400€ i Px e 1000 i Gs, Rally, Ss ecc. ti darei ragione, ma sai benissimo che non è così.
La Vespa va di moda, è vero, Piaggio lo sa e il VCI lo sa. Quindi cercano di avere più profitto possibile. Pensa che ho sentito per voce del presidente del VC Montebelluna, che i loro soci che andranno a Mantova, avranno l' iscrizione 2014 al VC, gratuita. Ognuno si organizza come può e come vuole. La tanto reclamata libertà comprende anche questo.
Sarebbe come protestare perchè il biglietto della finale dei mondiali di calcio costa caro e ci sono i posti limitati. Eppure il calcio è nato come passatempo economico, alla portata di tutti.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
è sacrosanto quello che scrivi Qarlo, però potevano (se avessero voluto) dare la possibilità di iscriversi a tutti, e come dice akira fare uno sconto ai tesserati o maggiorare un poco il prezzo ai non iscritti
e dico questo nonostante sia stato iscritto per più anni ad un v.c.
Qarlo io non protesto il costo che è alto si, ma gestire una mandria di belve vespate non è facile e quindi di gente volontaria e non che lavora ce ne vuole. Senza contare poi i gadget e tutto il resto (che devono pagare). MA, perchè un ma c'è, non trovo giusto il fatto di negare a priori l'iscrizione ai non tesserati VC. Potevano afre una cosa: 5000 posti totali, ok; 3500 per i tesserati VC con cena ecc ecc e 1500 ai non tesserati VC. Oppure: 5000 posti; iscritti VC 75 euro, non icritti 80 euro. Ancora meglio. 5000 posti a 75 euro a chi vuole stare nel "parco chiuso" con cena varia ecc ecc. ma i giri aperti a chi vuole e possibilità di tendamento nella città (questo deve autorizzarlo il comune altrimenti diventa vagabondaggio, in Italia non c'è il campeggio libero negli spazi verdi come all'estero)
io non ho alcuna iscrizione a VC, né l'ho mai avuta.A me tira solo il c..o che dovrei iscrivermi ad un VC solo per partecipare, non sindaco su prezzi ed oneri di gestione perché sono d'accordo con Qarlo per quanto concerne le difficoltà pratiche. Mi sa che mi farò un giro in vespa a Mantova e me ne tornerò a casa, anche se effettivamente mi piacerebbe partecipare, non per dire "io c'ero", ma perché sono curioso di vedere com'è un raduno VWD.
Ultima modifica di FedeBO; 19-11-13 alle 17:57
Evidentemente non hanno voluto. Il WVD è un raduno a livello mondiale, organizzato dal WVC, con i vari VC nazionali, per i soci dei VC locali, non è un raduno "della Vespa". Non vedo cosa ci sia di ingiusto, scorretto o sbagliato in questo.
Ognuno è libero di iscriversi a un VC, è libero di non rinnovare le iscrizioni, è libero di criticare l'operato del VCI, è libero di organizzare un raduno per i propri associati.
Se vuoi partecipare, ti iscrivi, altrimenti nulla. Non ci vedo tutti questi problemi. Il VCI è un' associazione privata e credo abbia tutto il diritto di poter scegliere se fare entrare solamente i soci o tutti i vespisti.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"