secondo me hai ragione per quanto riguarda l'ignoranza dei molti venditori che non hanno idea di cosa vendono e quindi parliamo dei termini "restaurato" e "conservato" spesso usati senza logica, delle pretese di essere chiamati solo da "persone competenti" e di credere di avere un cimelio di cui rimane un solo esemplare al mondo (quello nel loro garage), di prendere in giro la gente ecc
detto questo, un altro discorso è il prezzo.
fino a poco tempo fa' mi scandalizzavo per i prezzi pure io, ma ora penso che uno sia libero di chiedere quello che vuole e visto che non ci obbligano a comprare con una pistola puntata alla tempia non vedo il problema.
prezzo troppo alto? non mi interessa. chiuso.
se uno non scrive nell'annuncio balle(cosa essenziale su cui non si può transigere), per me può chedere quello che vuole. sarò io poi a decidere.
il fatto di dire che il mercato venga inquinato ecc. secondo me lascia il tempo che trova nel senso che le vespe sono mezzi che ormai vengono venduti ad un prezzo spropositato rispetto al loro valore ma questo segue il concetto di moda che per la vespa è a livelli molto alti.
il limite quindi si riduce non a chi cerca una vespa per tutti i motivi che sappiamo (che alla fine per quanto mi rigguarda è l'usarla e le sensazioni che mi trasmette nel farlo), piuttosto a chi ne fa oggetto da collezzione.
gli "innamorati del modello", se hanno problemi con i prezzi si accontentino di un px. semplice
io sono il primo che vorrebbe avere vespe prestigiose, ma non per questo spenderò cifre assurde e nemmeno mi scandalizzo se chi lo vende cerca di ricavarci il massimo possibile perchè io farei lo stesso e non solo con la vespe.
anche di vespisti-benefattori che si oppongono alla moda ne conosco pochi, se si tratta di vendere le loro vespe.
recentemente mi sono posto il limite di trovare una 50 special da sistemare un po' a 200-300 euro e quello è il mio limite. la trovo? bene. non la trovo? pazienza, quella è la cifra che ritengo giusto spendere.
vespista lo sono comunque anche con il px parcheggiato in stada, e a me basta.
![]()
Miiii devo assolutamente affrettarmi a finire la mia vnb3 non pensavo fosse cresciuta cosi tanto di valoree pensare che credevo fosse il modello meno pregiato della serie. Ad un inserzione del genere non mi meraviglierei se le arrivassero delle pernacchie! Da notare il clacson nero che non ci azzecca proprio......... meglio che mi fermi qui!!
Non era mia intenzione sparare sentenze sul mercato, sui vespisti-collezionisti o altro, ho semplicemente voluto esternare tutte le cose che puntualmente vedo scritte e che mi irritano (ignoranza, avidità, indisponenza, maleducazione).
Riguardo le richieste folli, vero quel che dici, tuttavia trovo che ci siano limiti da non sorpassare, altrimenti o ci si dimostra poco seri (se si accettano riduzioni estreme dal prezzo iniziale), oppure si spreca tempo e lo si fa perdere agli altri, anche solo per leggere l'annuncio.
Mi viene in mente una trattativa di qualche anno fa. Un mio amico voleva un Et3 in perfette condizioni, o conservato o restaurato. Su Subito.it ne vide una apparentemente restaurata perfettamente a 3.000€ non trattabili. Chiede a me di accompagnarlo e porto con me un altro mio amico preso malissimo dal modello che conosce anche che tipo di olio veniva dato per ungere le guaine a seconda dell'anno
Arriviamo e ci rendiamo conto che stiamo per assistere ad un'asta: ci sono altre 2 persone, due poco più che ragazzetti. E già li un po' mi girano. Ma ormai siamo in ballo, abbiamo fatto 40Km, vediamo come va.
La Vespa è un confetto: lucida come non mai, perfetta, tutto nuovo ... Gli altri due potenziali acquirenti la guardano e senza neanche accenderla la ammirano quasi estasiati.
Io non sono proprio convinto e il mio amico, dopo averci fatto un paio di giri attorno e dopo averla guardata per benino, storce il naso e dice al "mio" potenziale acquirente: "Non vale la pena, lasciala perdere". Il venditore sente e, quasi incazzato chiede il motivo di tale affermazione, dandogli praticamente dello stupido. Al che il mio amico comincia con un elenco di difetti quasi infinito: dalle manopole sbagliate, al clacson non conforme, al colore non previsto per l'anno, alla vernice sulla pedana e sul tunnel con delle imperfezioni tipiche di quando si vernicia senza grattare bene via la ruggine, ai cerchi nuovi ma non originali e di scarsa qualità, al contakm senza marchio "Veglia", bordoscudo fissato male, scritta "Electronic" di un carattere sbagliato, levetta benzina sbagliata ... Insomma gli ha fatto una lista che pure gli altri 2 potenziali acquirenti erano basiti! Alla fine di tutto il mio amico conclude: "Non te la faccio neanche accendere che non voglio che troviamo altre magagne" ... Al che il venditore afferma che il motore è nuovo, appena rifatto e completamente revisionato, e funziona perfettamente. Chiedo se la posso provare visto che fuori aveva una grande corte asfaltata. Mi dà il permesso.
La accendo e si sente al volo il pistone che scampanella. Ma faccio finta di niente. Faccio un giretto. Cambio quasi inutilizzabile da duro che era, frizione che slitta, marce che saltano, freni inesistenti, vuoti ai bassi, minimo irregolare... Poi mi fermo e guardo il motore: marmitta a siluro Sito e colata di olio che scendeva dall'accoppiamento del carter. Mio commento al mio amico: "Qua c'è da aprire il motore. Devi spendere sui 300€ per rifarlo". Ovviamente il venditore chiede spiegazioni e io gli elenco tutte le magagne. Lui cerca di tergiversare facendo capire che neanche sapeva di cosa stava parlando.
Parte una discussione sulla rarità del modello (!!), sul colore, sul restauro fatto (!!) ... Si rende conto di avere davanti una persona (il mio amico) che di Et3 ne ha viste a bizzeffe e dopo qualche tentativo cede. Alla fine di tutto ci chiede una valutazione. Io gli chiedo se potevo vedere i documenti. Me li dà. Sembrano originali. Confronto il numero di telaio e coincide ... ma ... io e il mio amico scoppiamo a ridere. La Vespa in vendita era una Et3, quindi telaio VMB1T, peccato che il libretto fosse di una Primavera VMA2T!!
Visibilmente sorpreso e scosso tenta di tergiversare ma si rende conto che ormai aveva perso ogni credibilità anche nei confronti degli altri due potenziali allocchi acquirenti. Noi lo salutiamo e ci avviamo alla macchina e lo stesso fanno gli altri due. Insiste, dice di aspettare e ci chiede una nostra valutazione del mezzo. Il mio amico gli risponde: "E' quasi tutta di ferro, dovrebbe essere circa 4€ al Kg"
Saliamo in macchina e ce ne andiamo ... La sera l'annuncio era già sparito e non l'ho più rivisto.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Giorgio hai ragione..aggiungici che io sono un orso retrogado..se prendo una strada..è quella.
purtroppo per colpa della special ho perso alcuni amici,per questo sono un po..avvelenato,e pensa che l ho presa tramite quelli che all' epoca consideravo amici. Forse non è però colpa della special,evidentemente non erano veri amici..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Hai capito benissimo Lucio! Devo essere onesto, è stata una vera e propria super botta di culo condita ad una voglia spasmodica di avere un bel modello tra le mani, quando lo contattai per email la sua prima risposta fu: "2000 e te la do!", la mia risposta fu più articolata della prima email e quando ricevetti la sua ultima email più possibilista "Ci penso ma 1000 sono pochi! Devo parlare con mio nonno e vedo se vuole.", l'ho chiamato ed il giorno dopo sono andato a vederla chiudendo la trattativa a 1100 euro.
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
[QUOTE=johnburrito;897745
gli "innamorati del modello", se hanno problemi con i prezzi si accontentino di un px. semplice
[/QUOTE]
un semplice PX...e come ti viene definirlo così...un vespista nn è chi ha il modello più ricercato(questa è solo una persona che ha la fortuna di essere molto benestante) e la tiene sotto la campana di vetro e al massimo fa 100km l'anno...un vespista è chi prende un ferro e rinunciando a molto altro lo fa rinascere a prescindere dal modello ricercato(ma poi ricercato da chi dai collezionisti e mica sono vespisti secondo me nn sanno neache guidarla)...io per le mie vespe ho rinunciato a due anni di vacanza e molto altro ma nn me ne pento affatto...ho fatto una scelta di vita essere VESPISTA....
questo è quello che devono capire i fantomatici venditori che si incontrano per la maggiore su internet che se uno vuole comprare una vespa sa che quella è solo la spesa iniziale perchè a prescindere dallo stato della vespa ci sarà sempre qualcosa da rifare...quindi vendere per esempio un 50 da rifare a 800/900 è una follia se poi ti ci vorrà un millino per farla camminare e nn restaurare alla perfezione...
quindi abbino almeno la bontà di mettere un inserzione senza che chi la legge lo mandi a quel paese..per intenditori,per estimatori,per chi sa il valore di ciò che sta acquistando ed il problema è proprio qui io so che sto acquistando ma tu non sai che stai vendendo..
scusate lo sfogo![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
vorrei raccontare un aneddoto: ero ad Imola e passeggiavo alla ricerca di ricambi per la mia vna mi imbatto in un venditore che ha un bella mostra un cartello su di una Vna in non felici condizioni aveva espresso prima 800 euro poi ribassato a 600 euro successivamente a 400 euro essendo all'ultimo giorno provava a sbolognarla in ogni modo..... chiedo al tipo di poterla visionare... annuisce e fu mia premura controllare il prefisso e il numero di telaio... purtroppo cancellati.... il motore era di una vnb2 allora il tipo si mostra disponibile a trattare il prezzo ed io gli rispondo che non mi interessano mezzi fuorilegge come il suo.... e lui candidamente si propone di farmi una scrittura privata... non replico qui la mia risposta per rispettp verso voi tutti!! Il fine qual'e' dimostrare che se la gente si comporta in maniera a dir poco assurda quando si e' faccia a faccia figurarsi di persona.....
scusate rettifico l'ultima parte se si comporta cosi faccia a faccia figuriamoci a distanza....
quando l'avrei fatto, scusa?
non capisco se hai risposto ironicamente o seriamente, se si tratta della seconda ipotesi scusami, non volevo mancare di rispetto verso i veri cultori a 360°, cerca di capirmi, per te è una ragione di vita e per me è una semplice passione. per esempio, nel mio caso, la salute mentale è garantita più dalle vacanze che dalle vespe, e va bene così.per il resto abbiamo detto la stessa cosa.
il mio commento riguardava il discorso prezzi nel quale un po' di ipocrisia c'è. ovvero tutti vorrebbero quello che desiderano al giusto perzzo (che per chi compra coincide spesso con il "quasi in regalo"), ma se siamo in tanti per la stessa cosa... non c'è di che stupirsi se purtroppo i prezzi salgono.
![]()
Max, il tuo sfogo è lo stesso con il quale ho iniziato la discussione, quindi ti capisco benissimo.
A questo proposito, parlando di collezionisti, vespisti, appassionati, e quant'altro, permettetemi di quotare paro paro un intervento in merito che una volta ho letto in un altro forum, del quale condivido molte cose (purtroppo non conosco l'autore, chiamiamolo PoetaVespa):
Non mi piacciono I MERCANTI DI VESPE! E non lo dico perché fan affari migliori dei miei ma perché ci lucrano, portano il mercato alle stelle e noi VESPISTI che amiamo restaurare per solo gusto, ci indebitiamo per una vecchia large...
IO NON VENDO VESPE!
Ne ho e pure tante ma non le vendo! Una vespa non si vende, semmai compro dai proprietari un pezzo della loro vita, un pacchetto di ricordi e poi...gliela porto sotto casa e gli faccio fareun giro! Qualcuno aveva le lacrime e voleva ridarmi i soldi indietro!!!!
E voi venite a dirmi se voglio una vespa!!!!
Ne voglio cento! Ma sudate, trovate per caso e cacciate, la voglio dalle mani del proprietario, voglio sentirmi raccontare come, dove, quando e quanto hanno amato, usato in che circostanze in quale frangente quella vespa! NON MI FREGA NIENTE DI COME STA' QUEL TELAIO!!!!
IL PREZZO POI NON CONTA! Si avete capito bene! Una special appartenuta a un distrofico quanto vale? Una GS appartenuta a un riccone che la abbandonata per comprarsi una Honda nel 1972 quanto vale? Una vespa poi, che tuo padre l'aveva uguale...con sul libretto la tua data di nascita QUANTO VALE!!! Un regalo QUANTO VALE!!!
IO NON VENDO E NON COMPRO!!!!
Sono "UN VESPISTA", tutto un altro mondo date retta, e conosco bene il...
VALORE DI UNA VESPA.
MAI X DENARO.
Scusate se riapro questa vecchia discussione, ma quando leggo certi annunci mi ritorna in mente.
A proposito delle varie categorie di venditori e inserzionisti, c'è anche quella molto diffusa dei "simpaticoni", quelli che solo a leggere cosa scrivono ti viene voglia di prenderli a sberle.
Ne leggo diverse ogni giorno, ma questa secondo me può stare tra le "top ten":
Vespa 160 Gs Moto e Scooter usato - In vendita Catania
Ci sono foto di un GS 160 pieno di graffi e botte, verniciato in due colori, incompleto, pedana marcia, radiato, offerto a soli 3900 euro, con la seguente descrizione:
Vendo vespa 160 Gs la vespa e come da foto abbastanza vissuta e un ottimo esemplare la vespa ha un pareggio e pronta al passaggio non fate offerte assurde non leggo mail solo contatto telefonico ripeto se non siete interessati voltate annuncio non ho tempo da perdere con gente invidiosa che non si può permettere una Gs
Mitico!!...
Lo chiamerei solo per chiedergli cos'è "un pareggio", e poi per mandarlo a...
La più bella che ho letto alla fine di un annuncio era " astenersi schiavi delle mogli " .
Non è fantastica ?![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Questa fa sorridere, ma dare dell'invidioso a chi non accetta il TUO prezzo arbitrario ed esorbitante, fa incazzare.
Come dire: se la ritieni cara sei un poveraccio che non se la puó permettere. Che oltretutto se mettono già le mani avanti così, vuol dire che sanno che il prezzo è alto.
Sono i classici venditori con cui non vorrei mai avere a che fare: litigata assicurata!
Si in effetti io trovo urticante, ma al contempo la uso per far ricerche per diletto, la frase "astenersi sognatori". Provate ha fare una ricerca in tal senso e vi assicuro che saltano fuori cose che nemmen per sogno
Guardate questa ti fa morirequi
Ultima modifica di italo2; 24-12-13 alle 19:14