Risultati da 1 a 25 di 3101

Discussione: Iscrizione Registro Storico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di pier_8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    SICILIA
    Età
    36
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    L'interasse dovrebbe essere di 1,16 m..

    Come mai non vogliono aggiornare il libretto a tuo nome?

    Ciao, Gino
    giusto, l interasse è 1,16 m cioè 1160 mm,
    non vogliono aggiornare il libretto perche , mi hanno detto loro, il libretto nel 1952 è stato rilasciato dalla prefettura e non da loro e nonostante il libretto sia ben leggibile, è come nuovo!!!, vogliono l iscrizione fmi ,poi il collaudo e infine mi rilasciano il libretto nuovo e il vecchio me lo rilasciano,
    però io non faccio niente lascio tutto per com è, ho già il complementare intestato a me, unico propietario in quanto la vespa era mai iscritta al pra, sto facendo l iscrizione fmi solo perche tutte le mie vespe ce l hanno e mi piace averla...
    Ultima modifica di pier_8; 13-12-13 alle 20:50 Motivo: .

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da pier_8 Visualizza Messaggio
    giusto, l interasse è 1,16 m cioè 1160 mm,
    non vogliono aggiornare il libretto perche , mi hanno detto loro, il libretto nel 1952 è stato rilasciato dalla prefettura e non da loro e nonostante il libretto sia ben leggibile, è come nuovo!!!, vogliono l iscrizione fmi ,poi il collaudo e infine mi rilasciano il libretto nuovo e il vecchio me lo rilasciano,
    però io non faccio niente lascio tutto per com è, ho già il complementare intestato a me, unico propietario in quanto la vespa era mai iscritta al pra, sto facendo l iscrizione fmi solo perche tutte le mie vespe ce l hanno e mi piace averla...
    Però mi pare che per l' fmi bisogna che sul libretto si veda che chiede l' iscrizione sia l' ultimo intestatario.
    Inoltre secondo me potresti avere problemi anche per fare la revisione...
    Ma non puoi cambiare motorizzazione?
    Ultima modifica di d.uca23; 13-12-13 alle 21:34

  3. #3
    VRista L'avatar di pier_8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    SICILIA
    Età
    36
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Però mi pare che per l' fmi bisogna che sul libretto si veda che chiede l' iscrizione sia l' ultimo intestatario.
    Inoltre secondo me potresti avere problemi anche per fare la revisione...
    Ma non puoi cambiare motorizzazione?
    ho inviato un e_mail all esaminatore chiedendo informazioni a riguardo, l iscrizione penso che la posso fare compilando la dichiarazione di proprietà.. aspetto una sua risposta,.. ho pensato di cambiare motorizzazione ma la piu vicina è a 150 km appena posso vado a chiedere informazioni... è un problema che sto cercando di risolvere..

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da pier_8 Visualizza Messaggio
    giusto, l interasse è 1,16 m cioè 1160 mm,
    non vogliono aggiornare il libretto perche , mi hanno detto loro, il libretto nel 1952 è stato rilasciato dalla prefettura e non da loro e nonostante il libretto sia ben leggibile, è come nuovo!!!, vogliono l iscrizione fmi ,poi il collaudo e infine mi rilasciano il libretto nuovo e il vecchio me lo rilasciano,
    però io non faccio niente lascio tutto per com è, ho già il complementare intestato a me, unico propietario in quanto la vespa era mai iscritta al pra, sto facendo l iscrizione fmi solo perche tutte le mie vespe ce l hanno e mi piace averla...
    Vai in motorizzazione con la copia della circolare esplicativa del ministero in materia (la puoi scaricare qui: Vespa Resources Forum - Download - Circolare n. 79260 del 4 ottobre 2010 ) e gli evidenzi quello che c'è scritto al paragrafo 2.2.1.2 Veicoli radiati e custoditi in aree private, radiati per demolizione, al punto c) rilascio dei documenti di circolazione:
    "Può accadere che il richiedente la riammissione alla circolazione sia in possesso dei documenti di circolazione originari e/o delle targhe.
    Nel caso di possesso delle targhe originarie, la riammissione alla circolazione può essere effettuata, a richiesta dell’interessato, con la riattivazione delle targhe originali. Il documento di circolazione originale, se presente, è aggiornato, oltre che in relazione ai dati dell’intestatario, con l’annotazione “veicolo di interesse storico collezionistico, iscritto al n. …… del Registro…, riammesso alla circolazione in data ……….” L’annotazione è apposta manualmente, ovvero, qualora disponibili le procedure meccanografiche, con la stampa di apposita etichetta."


    Se ancora si rifiutano, chiedi di parlare col direttore e cerca di spiegarti con lui. Se anche il direttore non volesse aggiornare il vecchio libretto, digli che lo denuncerai per omissione d'atti d'ufficio, e poi denuncialo veramente!

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista L'avatar di pier_8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    SICILIA
    Età
    36
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Vai in motorizzazione con la copia della circolare esplicativa del ministero in materia (la puoi scaricare qui: Vespa Resources Forum - Download - Circolare n. 79260 del 4 ottobre 2010 ) e gli evidenzi quello che c'è scritto al paragrafo 2.2.1.2 Veicoli radiati e custoditi in aree private, radiati per demolizione, al punto c) rilascio dei documenti di circolazione:
    "Può accadere che il richiedente la riammissione alla circolazione sia in possesso dei documenti di circolazione originari e/o delle targhe.
    Nel caso di possesso delle targhe originarie, la riammissione alla circolazione può essere effettuata, a richiesta dell’interessato, con la riattivazione delle targhe originali. Il documento di circolazione originale, se presente, è aggiornato, oltre che in relazione ai dati dell’intestatario, con l’annotazione “veicolo di interesse storico collezionistico, iscritto al n. …… del Registro…, riammesso alla circolazione in data ……….” L’annotazione è apposta manualmente, ovvero, qualora disponibili le procedure meccanografiche, con la stampa di apposita etichetta."


    Se ancora si rifiutano, chiedi di parlare col direttore e cerca di spiegarti con lui. Se anche il direttore non volesse aggiornare il vecchio libretto, digli che lo denuncerai per omissione d'atti d'ufficio, e poi denuncialo veramente!

    Ciao, Gino
    TI ringrazio tantissimo GINO... a titolo informativo, l esaminato mi ha risposto dopo un ora e mi ha scritto che non ci sono problemi per il libretto, basta che possiedo il certificato di proprietà intestato a me... settimana entrante invio la pratica...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Iscrizione Registro Storico

    ragazzi sto facendo le foto per iscrivere al RS il mio px 200, ho un dubbio sulla foto del numero di motore, la E di VSE non si vede benissimo, sembra più una L, secondo voi ci possono essere problemi considerando il fatto che comunque motori con sigla VSL non esistono...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    ragazzi sto facendo le foto per iscrivere al RS il mio px 200, ho un dubbio sulla foto del numero di motore, la E di VSE non si vede benissimo, sembra più una L, secondo voi ci possono essere problemi considerando il fatto che comunque motori con sigla VSL non esistono...
    Questa è una cosa che devi chiedere all'esaminatore dell'FMI.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    novate mezzola
    Età
    39
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Iscrizione Registro Storico

    buonasera!sto compilando il modulo B....cerco 2 aiuti veloci:
    -TIPO(modello): VESPA SPRINT o VESPA 150 SPRINT?
    -nelle omologazioni delle luci ecc prima del codice si mette sempre scritto IGM?o solo il codice?Per lo specchio L E9 1095 lo si mette tutto così?
    Grazie in anticipo!!!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da tetosbk Visualizza Messaggio
    buonasera!sto compilando il modulo B....cerco 2 aiuti veloci:
    -TIPO(modello): VESPA SPRINT o VESPA 150 SPRINT?
    -nelle omologazioni delle luci ecc prima del codice si mette sempre scritto IGM?o solo il codice?Per lo specchio L E9 1095 lo si mette tutto così?
    Grazie in anticipo!!!
    - Vespa Sprint, poi metterai la cilindrata quando la chiede.
    - si mette la scritta IGM solo se c'è, per lo specchio metti tutto"L E9 1095".

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •