
Originariamente Scritto da
snaicol
si, hai ragione ho sbagliato a scrivere... la corrente va verso massa perchè non c'è resistenza a differenza della lampadina, che quindi si spenge.
per il precedente discorso invece, ho appunto detto che solo dopo la prova si può essere più precisi, ma per quel che mi riguarda mi fa pensare ad un problema della bobina più che al cavo. Questo perchè il cavo azzurro, che deve alimentare lo stop, nel caso fosse isolato alla bobina, non capisco in quale modo possa far accendere anche solo minimamente la lampada.
Nel caso fosse invece difettoso ed avere come tu dici un" percorso resitivo" la lampada si avrebbe un poco accesa al momento di premere lo stop, mentre, riportando quanto da lui detto: "Quando la vespa è in moto arriva un pochino di corrente alla lampadina in questione che resta quindi sempre un pochino accesa (si vede solo a faro smontato) a prescindere che il pedale sia premuto o meno". Ecco perchè sospetto maggiormente la bobina rispetto al cavo.
Naturalmente il consiglio migliore è quello di provare, come già tu hai suggerito, con metodi più semplici, prima eventulmente di optare per una sostituzione di bobina o statore.
esperienze passate, mi hanno trovato soluzione alla sostituzione di queste, probabilmente per perdita di isolamento, o non saprei per quale altro motivo(non è semplice trovare il difetto della bobina in se) éinvece più facile trovare il problema dei cavi, perchè si vedono bene se sono spellati, ossidati o scollegati.
Nicola