Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Il mio primo corsalunga, consigli.

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Il mio primo corsalunga, consigli.

    Ciao a tutti, vorrei farmi un motore corsalunga abbastanza performante e affidabile senza spendere molti soldi. Il mio desiderio che ho sempre avuto però è almeno avere una bella vespetta che di prima si alzasse di gas ( credo sia una cosa fattibile) la mia configurazione sarà questa ( premetto che non penso nel farcela con i soldi quindi sara un motore chiuso un po piu in là):
    - Gt 130 polini (avrei anche voluto montare un 132malossi però visto chè ho un colletto lamellare al carter...)
    - Albero rms cono 20 non ancora se farlo bilanciare e saldare lo spinotto (già in mio possesso)
    - 27/69 senza parastrappi (già in mio possesso)
    - Collettore polini lamellare per phbl 24 ( già in mio possesso)
    - Phbl 24 (già in mio possesso)
    - Frizione? ( ho gia un pacco sei molle però, consigliatemi chè tipologia e marca usare)
    - Cambio 4 marce con 4 corta (forse)
    - Marmitta per ora un polini a banana poi più in là un espansione
    - Accensione 6 poli con volano v
    -Lavorazioni gt e carter? Non ho la piu pallida idea da dove incominciare premetto chè non ho mai fatto nulla del genere e vorrei fare il più possibile da solo perché ho tanta voglia di imparare e preferirei usare lime chè ho già per fare i lavori piu attentamente e perbene anche su come asportare la valvola. Grazie ragazzi per gli aiuti che mi darete vorrei fare un bel motorello per potermi divertire ma anche molto affidabile.
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Giusto una domanda, ma l'albero che corsa é, immagino corsa lunga, ma visto che dici di averlo già meglio essere sicuro.
    Sei sicuro che un motorello cosi possa girare senza parastrappi? Rischi di squadrate i dischi della frizione alla seconda sfrizionata no?
    Per asportare valvola e allargare i travasi con le lunette ci metti una vita!
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12
    Certo, è corsalunga. Per il parastrappi credo che non averli non sia una cattiva idea, perché i parastrappi o li metto buoni o non li metto proprio anche se è vero chè la frizione sia meno sollecitata. Comunque guardando sul web c' è più di qualcuno che non li monta e si trova bene. Poi non parliamo di un motore molto spinto. Per le limette non fa niente che ci metterò una vita e la prima volta che faccio delle lavorazioni e non vorrei buttare un paio di carter ;)
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12
    Ciao ragazzi l albero non è rms ma un mazzucchelli vi posto le foto anche le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Scusa ma che modello di Vespa è? Te lo chiedo perchè hai detto di avere una frizione a 6 molle , ma se lo devi adattare su un motore che ne era sprovvisto devi cambiare anche il carterino frizione , ma credo che gia' lo sapevi ....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12
    Si si si lo so io ho una hp io lo ho scritto perché se qualcuno mi aveva detto che frizione mettere almeno sapevamo chè tipologia
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da Carminex Visualizza Messaggio
    Si si si lo so io ho una hp io lo ho scritto perché se qualcuno mi aveva detto che frizione mettere almeno sapevamo chè tipologia
    veglie??? io sono di cellino , abitiamo abbastanza vicini

    consigli di un possessore di una HP , 130cc da oltre due anni...

    la campana col parastrappi...distruggi i dischi frizione e la crociera prende di quelle botte...oltre ovviamente al quadruplo con la sua chiavetta , assaggiano certe mazzate!!! non credere che un 130 polini preso e montato sia cosi poco prestante...ha abbastanza cavalli per aprirti una campana con parastrappi originali in qualche migliaio di km!! poi se parliamo di doppia alimentazione peggio di peggio...

    io ti consiglierei di mettere un kit di rinforzo x la campana. costa 25 euro su duepercento ma poi il motore non lo apri piu e dura...

    il volano che hai con ghiera pesa 1,8kg e oltre...senza son 100g in meno...sei giusto giusto nel range di peso che la mazzucca consiglia...

    la frizione: prendi un kit 4 dischi della RMS o simili , pulisci infradischi e spiana a mano sul marmo i dischi in acciaio , monta con le sue molle e vedrai che bella frizione...ah dimenticavo: olio 80\90 minerale sempre

    altra cosa: per lavorare i carter , se non hai il dremel , usa un trapano normale con le molette di pietra. sempre meno che con la lima ci metti , ma occhio , devi essere lento e delicato , altrimenti ti mangi roba dove non dovresti



  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Quoto per il parastrappi,mettili assolutamente,di quelli buoni,io ne ho di quelli da una trentina di euro. Dischi frizione ho una quattro dischi malossi ma molla rinforzata normale cif. La sua era veramente odiosa.
    Penso che sarebbe comunque bastata una normale tre dischi, avrai meno problemi di trascinamento.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12
    Un mio amico è senza parastrappi da più di un anno e si trova benissimo parliamo sempre di 130. Però credo che ormai visto che la mia campana e statasaldata non penso chè non posso più montate i parastrappi. Però tutto si puòfare. Vi posto delle foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Carminex Visualizza Messaggio
    Si si si lo so io ho una hp io lo ho scritto perché se qualcuno mi aveva detto che frizione mettere almeno sapevamo chè tipologia
    veglie??? io sono di cellino , abitiamo abbastanza vicini

    consigli di un possessore di una HP , 130cc da oltre due anni...

    la campana col parastrappi...distruggi i dischi frizione e la crociera prende di quelle botte...oltre ovviamente al quadruplo con la sua chiavetta , assaggiano certe mazzate!!! non credere che un 130 polini preso e montato sia cosi poco prestante...ha abbastanza cavalli per aprirti una campana con parastrappi originali in qualche migliaio di km!! poi se parliamo di doppia alimentazione peggio di peggio...

    io ti consiglierei di mettere un kit di rinforzo x la campana. costa 25 euro su duepercento ma poi il motore non lo apri piu e dura...

    il volano che hai con ghiera pesa 1,8kg e oltre...senza son 100g in meno...sei giusto giusto nel range di peso che la mazzucca consiglia...

    la frizione: prendi un kit 4 dischi della RMS o simili , pulisci infradischi e spiana a mano sul marmo i dischi in acciaio , monta con le sue molle e vedrai che bella frizione...ah dimenticavo: olio 80\90 minerale sempre

    altra cosa: per lavorare i carter , se non hai il dremel , usa un trapano normale con le molette di pietra. sempre meno che con la lima ci metti , ma occhio , devi essere lento e delicato , altrimenti ti mangi roba dove non dovresti


    Buono a sapersi chè sei di Cellino. Per il kit di rinforzo che marca consigli?
    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Ragazzi credo che il kit di rinforzo che abbiamo parlato fin ora sia questo:
    duepercento.com
    Ok. Ora però il mio dubbio è:
    - Si mettono le mollette di un parastrappi normali?
    - I cilindretti per avvitare le viti vanno all' interno o all' esterno? E si avvitano mantenendoli con una normale pinza?
    - Per come è stata saldata la mia campana, riesco a poter tornare indietro e montare il rinforzo?
    Scusate per le troppe domane, ma vorrei fare un lavoro come si deve.
    137144d1388862322-mio-corsalunga-consigli-2014-01-04-19.46.57.jpg

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Dite che con una piccola punta con il trapano e qualche limetta riesco a togliere quelle saldature dalla campana?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    esatto ,il kit è quello , va con le molle originali , che per il tuo motore bastano e avanzano!!!

    per la campana...quello che ti occorre per montare il parastrappi rinforzato sono i fori dei rivetti originali: gira la campana , e mettiti a trapanare...per le saldature...mettiti col flex e con la lima e con un po' pazienza riportala in piano

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12
    Vabbene in settimana farò tutto chè punta mi consigli? Un altra cosa per la frizione mi hai detto di sistemare i dischi di ferro però non o capito come effettuare l operazione che mi hai detto
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12
    Dopo che tolgo la ghiera al volano, ho bisogno di bilanciarlo?
    Inviato dall'Applicazione Android

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    No..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da Carminex Visualizza Messaggio
    Dopo che tolgo la ghiera al volano, ho bisogno di bilanciarlo?
    perché no?
    io una bilanciatina la darei, usando lo stesso metodo descritto qui da sartana per la campana.
    http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post923636
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    La campana è un conto Gian,ma il volano se ci pensi,è un corpo tondo e omogeneo nella sua struttura,che gira in modo circolare. Non vedo dove possa essere sbilanciato in modo tangibile.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    La campana è un conto Gian,ma il volano se ci pensi,è un corpo tondo e omogeneo nella sua struttura,che gira in modo circolare. Non vedo dove possa essere sbilanciato in modo tangibile.
    che te devo di, guarda qui come lo ha sforacchiato simone il volano per equilibrarlo....
    http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post906055
    premetto che io non ho mai equilibrato una mazza, ma penso che prima o poi iniziero

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Si si,me lo ricordo quel thread.

    Mi ero posto pure io il problema,ma poi pensandoci non è stato bilanciato. Se te lo fai tu,si può anche fare,ma se devo pagare qualcuno,ci penso,francamente mi sembra più una finezza tecnica che una reale miglioria.. Come quella di lucidare i travasi. ;)

    Poi sia ben chiaro non metto in dubbio la validità del lavoro,dico di valutare i reali miglioramenti,sopratutto se si fa fare a terzi.
    Dave nel mio ha bilanciato si,l albero,e la campana.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Un' altra cosa, sparutapresenza ha detto riguradante la frizione "pulisci infradischi e spiana a mano sul marmo i dischi in acciaio" cosa vorrebbe dire?

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Semplicemente i dischi di ferro li passi con la carta vetrata per togliere lo spigolo vivo dalla circonferenza e da ogni punto.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Per la frizione io ho tuttora un 4 dischi però non so perchè quando si ha la frizione 4 dischi anche con la frizione schiacciata la vespa cammina (questo prechè succede sia a me che ai miei amici) come è che succede? Come potrei ripararare questo difetto? Ho sentito anche che si lavorano i dischi in sughero per avere una frizione ottimale senza spendere molto... Come li posso loavorare?

  24. #24
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da Carminex Visualizza Messaggio
    Per la frizione io ho tuttora un 4 dischi però non so perchè quando si ha la frizione 4 dischi anche con la frizione schiacciata la vespa cammina (questo prechè succede sia a me che ai miei amici) come è che succede? Come potrei ripararare questo difetto? Ho sentito anche che si lavorano i dischi in sughero per avere una frizione ottimale senza spendere molto... Come li posso loavorare?
    Per non avere problemi con la frizione monta una a 3 dischi con molle rinforzate.
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Veglie
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo corsalunga, consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Per non avere problemi con la frizione monta una a 3 dischi con molle rinforzate.
    Potresti mandarmi qualche link? Di una completa di 3 dischi, mollette e anche i dischi in ferro?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •