Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: sede chiavetta albero lato volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: sede chiavetta albero lato volano

    Ho sempre manutenuto la coppia conica con pasta abrasiva, è quella porcheria di chiavetta. Ne ho altre usate, tutte segnate, questa si è tranciata di netto .... vatti a fidare. Oggi esco presto, vado a comprare una bella fresetta piccola , la collego all'albero flessibile e vedo che fare. La rondella dentata groover c'e.

    Che palle ...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: sede chiavetta albero lato volano

    Mi viene il dubbio che non ci siano i due coni di misura diversa ... Veramente, la chiavetta non centra niente con la tenuta del volano sull'albero. A 18 anni con la special mi è capitato di montare "ad occhio" il volano senza chiavetta. Sono andato avanti fino al successivo smontaggio. Volendo potresti metterci un pezzetto di legno.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: sede chiavetta albero lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Mi viene il dubbio che non ci siano i due coni di misura diversa ... Veramente, la chiavetta non centra niente con la tenuta del volano sull'albero. A 18 anni con la special mi è capitato di montare "ad occhio" il volano senza chiavetta. Sono andato avanti fino al successivo smontaggio. Volendo potresti metterci un pezzetto di legno.
    Questo motore l'ho chiuso io nel 2005 ed ha fatto 3 viaggi anche di 6/700 km, puntualmente da me manutenuto e verificato anche nel serraggio del dadi (chiusura carter, volano, frizione, gruppo termico, carburatore, tutto) poi nel 2011 ho fatto rimontare il volano ad un meccanico ...... io quelle chiavette non le ho mai usate.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: sede chiavetta albero lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Ho sempre manutenuto la coppia conica con pasta abrasiva, è quella porcheria di chiavetta. Ne ho altre usate, tutte segnate, questa si è tranciata di netto .... vatti a fidare. Oggi esco presto, vado a comprare una bella fresetta piccola , la collego all'albero flessibile e vedo che fare. La rondella dentata groover c'e.

    Che palle ...
    Ma perche la vuoi fresare??? Hai provato con un cacciaspine, la picchi verso il bassa da un estremo e si alza l'altro, essendo a mezza luna.

    Vol.




  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: sede chiavetta albero lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma perche la vuoi fresare??? Hai provato con un cacciaspine, la picchi verso il bassa da un estremo e si alza l'altro, essendo a mezza luna.

    Vol.
    Freso perchè ho provato con vari cacciaspine e punzoni battendo con martello e mazzola da 1 KG e non viene via; non voglio battere troppo forte perchè, nonostante la battuta di contraccolpo che appoggio dall'altra parte dell'albero (altra mazzola), non voglio stressare cuscinetti ed albero. La chiavetta si è sbavata oltre la sede di circa 1 mm da una parte, bella spalmata, pezzo unico sul cono dell'albero.
    Ho lasciato stare per un paio di gg, è lavoro da fare con calma, spero venga via consumando ancora un pochino.
    Spero che il tizio non ci abbia messo un frenaqualcosa ...
    Non ci si può fidare più di nessuno, nemmeno per far avvitare 3 viti.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: sede chiavetta albero lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Freso perchè ho provato con vari cacciaspine e punzoni battendo con martello e mazzola da 1 KG e non viene via; non voglio battere troppo forte perchè, nonostante la battuta di contraccolpo che appoggio dall'altra parte dell'albero (altra mazzola), non voglio stressare cuscinetti ed albero. La chiavetta si è sbavata oltre la sede di circa 1 mm da una parte, bella spalmata, pezzo unico sul cono dell'albero.
    Ho lasciato stare per un paio di gg, è lavoro da fare con calma, spero venga via consumando ancora un pochino.
    Spero che il tizio non ci abbia messo un frenaqualcosa ...
    Non ci si può fidare più di nessuno, nemmeno per far avvitare 3 viti.
    Beh, adesso viene il dubbio che abbia incollato la chiavella per "semplificare" il montaggio del volano, proprio per la forma a mezza luva della chiavella, dovrebbe uscire solo spinginge da un lato, se non e' cosi......

    Vol.




  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: sede chiavetta albero lato volano

    Scavata la chiavetta, messo un martello sotto al cono dell'albero per i contraccolpi e battuto con martello più grande e punzone accciaio. I resti della chiavetta sono venuti via, lasciando sana la sede. La parte del pesso che esce dalla sede era parzialmente spalmata su un lato del cono e spezzettata qua e la nello statore. La sede nel cono volano è segnata nel punto della fuoriuscita, ma senza asporto sensibile di materiale.
    Rinvenute nella sede due puntine di materiale cristallizzato non meglio identificabile. Inserita nuova chiavetta, si muove appena rispetto alle tolleranze standard. Comparate misure sede rispetto su albero mazucchelli nuovo, non ci sono differenze. Puliti cono e controcono con carta finissima a passaggio moletta in feltro con pasta abrasiva, rimontato tutto ... oggi ci vado a lavoro anche se piove, spero e credo debba andare tutto bene.

    Saluti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gigler; 24-01-14 alle 07:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •