
Originariamente Scritto da
Lz92
Piccolo doveroso OT:
Non tenete mai montati su vespa nè parabrezza nè mini-parabrezza, possono andare bene per un uso cittadino ma su strada... io sono stato tradito proprio dal mini-parabrezza una volta, praticamente senza farla troppo lunga un suv mi sorpassò, e lo spostamento d'aria (essendo l'auto molto alta) fece fare al mini parabrezza un effetto vela perdendo il controllo della vespa, con un Pinasco 225, a 110 orari reali.... il tutto in 1 secondo, cioè un momento ero tutto tranquillo, un secondo dopo (1,0 sec) avevo il manubrio impazzito. Esperienza che non consiglierei a nessuno. Ci ho messo un bel po' prima di tornare in vespa sulle grandi statali, e tutt'ora comunque non apro tutto il gas e preferisco sempre non andarci quando è buio (successe di sera)
Lo so, penserete "se una macchina alta ti sorpassa dovevi aspettartelo l'effetto dello spostamento d'aria", si è vero, dovevo aspettarmelo, e infatti me lo aspettavo, mi era successo tante altre volte, ma mai come quella sera, fu una cosa incredibile, andava ben oltre quel che uno si può immaginare. Ancora adesso non so cosa di preciso amplificò quell'effetto (i 110? il parabrezza era montato perfettamente o era un paio di mm avanti a destra o a sinistra? andava troppo forte chi mi ha sorpassato? una folata di vento laterale? boh), fatto sta che ho detto no ai parabrezza, e vorrei lo facessero tutti. Che già la vespa non è il massimo della ciclistica già di suo, meglio non peggiorare le cose
Buona serata a tutti
