Risultati da 1 a 25 di 116

Discussione: 200 rally....ma perchè?!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    ...abbiate pazienza, sono anziano e non ricordo più quanto tempo fa, ma ebbi una interessante discussione con Leardi & co sulla questione miscelatore...tra di loro c'era un tizio che non ho più rivisto che era il più preparato di tutti e che, a quanto pare era stato nel gruppo dei progettisti piaggio di quegli anni.....loro dissero che il miscelatore fu montato per la prima volta a metà anni 60 solo sulle super e le sprint per il mercato usa e non mi ricordo quale altro.....allora io, essendo appassionato di due tempi, feci notare che il primo sistema autolube sui due tempi è proprio del '65 su un modello yamaha bicilindrico 250, alchè, il signore, alquanto seccato, mi rispose che loro avevano studiato il miscelatore automatico sin dai tempi della vespa 400, cioè negli anni '50 e non lo realizzarono solo per motivi di costi, sostituendolo ad un semplice misurino graduato collocato sul tappo benzina...e mi diceva che all'inizio, volevano adottare questa soluzione pure sulla vespa.....devo dire che questa affermazione mi lasciò sempre perplesso e la lessi pure anni fa, su un articolo, a firma di Leardi sul giornalino del vespa club italia...fatto sta che, ve lo avrò raccontato di già, io ho visto coi miei occhi qui da me da un ricambista un carter motore due travasi predisposto per il mix col sistema tipo rally, cioè con la boccola d'ottone sopra(ricordate?erano ricambi rubati dai tir che venivano distribuiti quà e là)che sembrava proprio appartenente ad una super o una sprint(poteva essere anche un gt , ovvio, ma che aveva la particolarità di avere impresso aul carter il vecchio logo, quello non esagonale, che mi pare sia stato introdotto dopo il 1967, quindi questo ritrovamento parrebbe confermare questa tesi...però non so dirvi altro.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: 200 rally....ma perchè?!

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    mi rispose che loro avevano studiato il miscelatore automatico sin dai tempi della vespa 400, cioè negli anni '50 e non lo realizzarono solo per motivi di costi, sostituendolo ad un semplice misurino graduato collocato sul tappo benzina..
    OT... Sulla Vespa 400 c'è comunque un sistema di miscelazione diciamo "semi automatico". Ha un serbatoio per l'olio miscela, nel quale è collocata una pompa manuale, azionata da una manovella. Mi sembra che ad ogni giro di manovella veniva immessa nel serbatoio benzina la giusta quantità d'olio per un litro di miscela.
    Vedi foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •