
Originariamente Scritto da
poeta
ma quale incubo, tutto perfetto, sempre affidabile, solo che sono un perfezionista....
comunque montata la basetta da 1,5 sotto, provata la vespa proprio adesso che oggi non piove, prima di andare al solito pranzo Pasquale... una bella mattinata, sveglia di buon ora...
come và, lo scarico altissimo (sono oltre i 180°) si sente e non giova, la vespa con pignone da 24 ha rapporto lungo, sotto non è poi vuota ma rispetto a prima è certo fiacca, sale di giri lenta morbida e lineare, ma la coppia si è spostata parecchio in alto, il C60 che è tutta coppia si comporta quindi strano, vi dirò nemmeno tanto, sale un po' anonimo fino ai 6000 poi inizia a tirare davvero con un allungo nelle prime tre marce in fin dei conti considerevole, ma... c'è un ma... entra in coppia a 6000 e tira max i 7000 quindi non solo sotto è vuotino (ma và bene) sopra quando inizia a tirarre davvero ben presto si esaurisce non riuscendo a superare i 7000 giri, non ha cioè range per esprimersi... di quarta un fiasco... quasi non ci rraiva in coppia se non tirandolo davvero troppo, quindi lo scarico alto come detto anche da altri non gli giova al C60... credo la sua misura massima si attesti sui 175° per funzionare al meglio...
Devo però sottolineare che nonostante il settaggio ad minkiam, la vespa segna velocità di tutto rilievo e senza starla nemmeno a tirare troppo a 110 ci arriva come nulla.. già ora una 200 normale se la beve con un filo di gas...
L'abbinamento scarico alto e corsa allungata quindi un vero FLOP...
provvedo a rimettere spessore sotto a zero e procurarmi basetta termica in rame da 1,3 da frapporre spessorando sopra... portando quindi lo scarico a 175 circa e riducendo lo squish in testa , prima della basetta sotto era infatti troppo basso (avevo praticamente ZERO), ed ora un pelo troppo alto...
Carburazione perfetta con 60-100 minimo, 185-BE3-140 al max su 26G con filtro T5 alesato a 25,5 nel foro... minimo a 1100 fissi...
Sia chiaro non và male, pèrobabile che il 70% delle persone provandolo lo troverebbero pure bello, il 20% consiglierebbero 0,5 meno sotto ed amen... il rimanente 10% OPTEREBBE PER MI PROX SOLUZIONE , ovvero basetta sopra e non sotto, con appena un pelo di compressione in più---
ci siamo quasi... alla fine credo sia capace dei 120 di GPS con cilindro "quasi" originale... se quando settato ci arriva, ci batto sotto per prova un alluminio, credo il polini c 57 basettato sopra...