Risultati da 1 a 25 di 3101

Discussione: Iscrizione Registro Storico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione Registro Storico

    scusami corrado ma da quello che hai scritto in precedenza la tua pratica aveva numero preliminare n° 161767 con modello B e adesso risulta iscritta.....ma come è possibile??
    LA MIA PRATICA HA NUMERO PRELIMINARE 160259.....quindi protocollata 1.500 numeri prima della tua e non è ancora iscritta!!! Ho presentato la documentazione a Gennaio!!!
    Per favore chi sa qualcosa mi informi che altrimenti ora vado di persona all Fmi qui e combino un pandemonio!!
    scusate ma le pratiche non vengono sbrigate in stretto ordine cronologico di arrivo?
    E la numerazione progressiva testimonia che più è basso il numero più è 'antica' la pratica?
    Grazie a chiunque mi risponderà!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Riporto quanto comunicato da FMI ai vari motoclub:

    Registro Storico: oltre alla sezione Domande Frequenti e Contatti attivo il centralino 06-89161317

    Il Registro Storico FMI ricorda a tutti gli utenti che è possibile consultare online lo stato di avanzamento della propria pratica cliccando sul pulsante “Consulta il Registro Storico online” presente nella sezione Registro Storico del sito federmoto.it (clicca qui ). Si ricorda poi che gli utenti possono trovare una serie di risposte immediate alle domande più frequenti relative alle procedure d’iscrizione del proprio veicolo al Registro Storico cliccando sul pulsante “Domande Frequenti e Contatti”, presente nella sezione Registro Storico del sito federale. Sempre dallo stesso pulsante è possibile compilare il form specifico qualora ci fosse la necessità di maggiori informazioni. (clicca qui ). Nel caso si presentassero problematiche che non trovano risposta nelle sezioni sopraindicate, è attivo allo 06.89161317 il nuovo contatto telefonico del Registro Storico FMI, in funzione dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

    Ciao, Gino

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da danydib9 Visualizza Messaggio
    scusami corrado ma da quello che hai scritto in precedenza la tua pratica aveva numero preliminare n° 161767 con modello B e adesso risulta iscritta.....ma come è possibile??
    LA MIA PRATICA HA NUMERO PRELIMINARE 160259.....quindi protocollata 1.500 numeri prima della tua e non è ancora iscritta!!! Ho presentato la documentazione a Gennaio!!!
    Per favore chi sa qualcosa mi informi che altrimenti ora vado di persona all Fmi qui e combino un pandemonio!!
    scusate ma le pratiche non vengono sbrigate in stretto ordine cronologico di arrivo?
    E la numerazione progressiva testimonia che più è basso il numero più è 'antica' la pratica?
    Grazie a chiunque mi risponderà!!
    I motivi del perché una pratica viene sbrigata prima di un'altra cronologicamente antecedente possono essere moltissimi.
    Ti consiglio di contattare direttamente l'FMI per sapere se non ci sia qualche intoppo nella tua pratica. E ti consiglio di farlo con calma e ragionevolezza, a meno che tu non sia assolutamente sicuro che ti stiano prendendo per i fondelli.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione Registro Storico

    I dati scritti nei miei interventi sono tutti corretti.... a rigore di logica le pratiche dovrebbero seguire l'ordine cronologico con cui sono state protocollate ma questa è la mia logica e non è detto che sia quella seguita dall'FMI.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Scusate caro Gino e caro Corrado, io sono calmo e ragionevole ma sono sicuro di quello che dico. In primis la mia pratica la ho impostata perfettamente facendo tutte le cose alla lettera e i documenti li ho compilati tutti a mestiere quindi problemi non ce ne dovrebbero essere.....l'esaminatore proprio ieri mi ha detto di non avere novità e di portare pazienza. Ma dopo la scoperta della lieta notizia dell'avvvenuta iscrizione della vespa di corrado avente ben 1508 numeri di cronologico in più della mia la situazione mi sembra alquanto ingarbugliata.
    Se il criterio è dell'ordine strettamente cronologico le pratiche dovrebbero essere analizzate in tale ordine ed essere via via approvate o sospese (con idonea comunicazione).
    Delle due l'una: o quella di Corrado e stata analizzata per sbaglio.....oppure la mia è finita chissa dove...e mi incazzo davvero!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da danydib9 Visualizza Messaggio
    Scusate caro Gino e caro Corrado, io sono calmo e ragionevole ma sono sicuro di quello che dico. In primis la mia pratica la ho impostata perfettamente facendo tutte le cose alla lettera e i documenti li ho compilati tutti a mestiere quindi problemi non ce ne dovrebbero essere.....l'esaminatore proprio ieri mi ha detto di non avere novità e di portare pazienza. Ma dopo la scoperta della lieta notizia dell'avvvenuta iscrizione della vespa di corrado avente ben 1508 numeri di cronologico in più della mia la situazione mi sembra alquanto ingarbugliata.
    Se il criterio è dell'ordine strettamente cronologico le pratiche dovrebbero essere analizzate in tale ordine ed essere via via approvate o sospese (con idonea comunicazione).
    Delle due l'una: o quella di Corrado e stata analizzata per sbaglio.....oppure la mia è finita chissa dove...e mi incazzo davvero!
    Veramente io non ho mai pensato o scritto che tu potessi aver commesso qualche errore nella compilazione della pratica ma, allo stesso tempo, motivi di ritardo nel disbrigo possono essercene molti.
    Io ne posso immaginare diversi che non sto qui ad elencare, ti faccio solo un esempio: ho chiesto, anni fa, l'iscrizione per una 50 Special già circolante ed assicurata, ragion per cui non sono stato a controllare quando mi sarebbe arrivata, l'esaminatore l'aveva giudicata idonea ed inoltrata subito, e tanto mi bastava. Dopo 6 mesi mi arriva una comunicazione in cui mi dicono che il mozzo posteriore è di colore diverso rispetto all'anteriore (uno era verniciato a nuovo e l'altro non era stato riverniciato!), per cui devo provvedere e rifare le foto, ecc.. In quel periodo ero incasinato con problemi di lavoro e di famiglia, per cui ci metto mesi prima di sistemare la cosa e rifare le foto, e poi altri mesi prima di andare dall'esaminatore a portargli il tutto di persona. Ma tra una cosa e l'altra c'avevo messo più di 18 mesi ed erano passate 2 annualità e l'esaminatore mi dice che la pratica non è più attiva! Naturalmente posso solo biasimare me stesso per aver fatto passare tanto tempo ma, comunque, l'esaminatore si è scusato per non aver rilevato lui per primo l'anomalia della colorazione dei mozzi, altrimenti non ci sarebbe stata nessuna perdita di tempo ed io mi ritroverei con una Special già iscritta al registro storico in più.

    Questo per dirti che le cause possono essere le più disparate.
    Comunque, quello che volevo dirti, è che ti consiglio di fare una telefonata per informarti civilmente, poi, se se la sono persa o non sanno darti una spiegazione plausibile per il ritardo, incazzati pure di brutto, ma non farlo a prescindere.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Grazie delle informazioni Gino. Io purtroppo sono una persona molto precisa...e ci tengo a quello che diciamo mi spetta..visto che l Fmi e un oligopolio (spartito con Asi e pochi registri validi di marca) e che si fa PROFUMATAMENTE PAGARE una prestazione anticipata con termini e condizioni di natura meramente potestativa...che posso farci da praticante avvocato mi incavolo dinnanzi al lassismo e alla mancanza di spiegazioni chiare.
    Molto civilmente ho scritto gia al mio esaminatore di riferimento che fra l'altro avevo contattato giusto ieri (e non aveva novità), sia ho scritto al Sig. Ferri che in un'occasione mi aveva risposto dall'Fmi.
    Attendo loro risposte, poi se non ne ricevo chiamo, e poi se non ho ancora nulla in mano inforco l'altra mia Vespina e mi revo a viale Tiziano alla sede centrale...io vivo a Roma.
    Mi da terribilmente fastidio perchè se c'è una regola...CRITERIO CRONOLOGICO...va rispettata alla lettera e nessuno avrebbe da ridire senza se senza ma e senza eccezioni di sorta.
    Scusatemi tutti per lo sfogo.

  8. #8
    VRista L'avatar di eekkoo
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa bresciana
    Età
    46
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da danydib9 Visualizza Messaggio
    Grazie delle informazioni Gino. Io purtroppo sono una persona molto precisa...e ci tengo a quello che diciamo mi spetta..visto che l Fmi e un oligopolio (spartito con Asi e pochi registri validi di marca) e che si fa PROFUMATAMENTE PAGARE una prestazione anticipata con termini e condizioni di natura meramente potestativa...che posso farci da praticante avvocato mi incavolo dinnanzi al lassismo e alla mancanza di spiegazioni chiare.
    Molto civilmente ho scritto gia al mio esaminatore di riferimento che fra l'altro avevo contattato giusto ieri (e non aveva novità), sia ho scritto al Sig. Ferri che in un'occasione mi aveva risposto dall'Fmi.g
    Attendo loro risposte, poi se non ne ricevo chiamo, e poi se non ho ancora nulla in mano inforco l'altra mia Vespina e mi revo a viale Tiziano alla sede centrale...io vivo a Roma.
    Mi da terribilmente fastidio perchè se c'è una regola...CRITERIO CRONOLOGICO...va rispettata alla lettera e nessuno avrebbe da ridire senza se senza ma e senza eccezioni di sorta.
    Scusatemi tutti per lo sfogo.

    Io ho il numero di pratica numero 163637........allora....speriamo che tra' qualche giorno mi appaia sul sito del registro storico: "iscritta al registro storico" !!! Tanto si può saltare la coda......!! (Non me ne voglia.....)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •