Ancora un po' riesce a rallentare........ma devo limitare il gas, con questi rapporti va subito oltre i limiti in città.
Ricordo che sono senza filtro e con il conetto polini, quindi qualche giro in più lo vorrei vedere in quarta.....
Ancora un po' riesce a rallentare........ma devo limitare il gas, con questi rapporti va subito oltre i limiti in città.
Ricordo che sono senza filtro e con il conetto polini, quindi qualche giro in più lo vorrei vedere in quarta.....
Ultima modifica di joedreed; 02-06-14 alle 23:22
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
a proposito, consiglio la app (sia per apple che per android) diablo super biker... almeno fai i rilevamenti in sicurezza senza guardare ''a quanto va la vespa'' in diretta...
Su quel tratto c'è il limite dei 110, quindi dovrei stare tranquillo non ci sono incroci. Speriamo invece di non aver bisogno dei fari.....sono sprovvisto....
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Provata e sistemata in tutto!! Ora è perfetta, ma i ricambi devo dire che sono veramente una disdetta!!
Decompressa e sistemato l'anticipo, ora allunga benissimo con una spinta poderosa; la velocità massima non è stato possibile testarla dopo le modifiche causa forte vento contrario e traffico, ma ha segnato un ottimo 115,2.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Se con vento forte contrario hai segnato 115,2 innanzitutto complimenti per aver avuto coraggio a tirarla contro vento...davvero hai avuto coraggio...poi se contro vento forte hai raggiunto quella velocità beh hai davvero la vespa più veloce del west!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
Bisogna verificare meglio, non ho potuto controllare bene in piano; su quella strada ci sono tratti in leggera discesa e non posso sapere quanto arrivi realmente. All'andata senza modifiche e con qualche problema ha fatto 114,7, ma lì ho controllato il gps dopo un tratto in pianura.
Vedremo nei prossimi giorni, spero sia tutto ok.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Mi correggo all'andata ha fatto 119.2!!È stata decompressa e sistemato l'anticipo e la carburazione è stata settata alla perfezione. Voglio prendere una ngk9 per provare, la 8 sembra ok. Il getto del massimo è giusto, forse due punti in più a 132.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Stai iniziando a dare i numeri?hihihihihihi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
Ho usato diablo super biker, sembra preciso. Ho tutti e tre i programmi gps che riportano dati uguali, ma poi controllando anche diablo riportava 119. In effetti la vespa oggi galleggiava, ma non faceva paura.( a parte chi non ha una vespa. ...)
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
OK provata e riprovata, funziona perfettamente.
Ha ripresa e allungo davvero ottimi per una due travasi, ma ciclistica in crisi se spinta a fondo; il problema sono i freni, sono sempre in apprensione.
Davvero è pericolosa in città, c'è quasi sempre il pericolo di bloccare le ruote e non riuscire a fermarsi o peggio cadere; proverò i nuovi pneumatici per essere più sicuro, ma dovrò moderare la velocità. Per il resto il Malossi ha già perso qualcosina, la ghisa scalda e probabilmente avrò bisogno di una marmitta appena più aperta tipo v2 otto coni su miei disegni.
Appena il motore sarà da rettificare lo vendo e prendo l'alluminio, almeno avrò un'affidabilità ed una durata maggiori.
A limite trapianto sul blocco VLN3M tutto il pacchetto e mi vendo albero ed accensione, almeno posso fare un nuovo tipo di motore......magari Tsv!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ha gia perso qualcosa?E di cos'è fatto,di ghisa o di gelatina?Mi sembra di sentire i discorsi della mia gioventu quando si cambiava un cilindro dopo 3 mesi perche era finito...se poi è solo un pretesto per passare all'alluminio quanto prima allora hai ragione,il tuo gt è proprio alla frutta e ti consiglio di toglierlo quanto prima![]()
"Per il resto il Malossi ha già perso qualcosina, la ghisa scalda e probabilmente avrò bisogno di una marmitta appena più aperta tipo v2 otto coni su miei disegni."
cito testuali parole.....
Se sta già calando vuol dire che si sta rompendo qualcosa .....smonta e controlla.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Ho aperto ieri il motore! Forse una impressione data dai rapporti più lunghi, ma il gt stava bene né segni sul cilindro né sul mantello del pistone. A proposito ho diminuito di molto i consumi, per fortuna siamo sui 25.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
la ghisa del malossi è molto più tenera della ghisa polini, che a sua volta è più morbida di quella piaggio, l'ho verificato lavorandoli, diciamo che per come è fatta, favorisce lo scorrimento del pistone, ma anche l'usura della canna...l'ho potuto constatare perchè nonostante i pochi chilometri percorsi c'è già un annerimento eccessivo sotto le fasce (e non parlo delle classiche lacche), va aggiunto anche che il cilindro non è stato lappato ma è stato solo lavorato per far funzionare decentemente il travaso centrale, quindi ha cominciato a funzionare con il gioco di montaggio della casa, che ho verificato essere di 8/100 di mm.
Potrebbe essere l'insieme di 2 cause a generare le sfiammate, usura fasce ed usura cilindro, c'è da dire anche che è vero che non ha più la rabbia dei primi km, tuttavia allunga con molto più vigore, anche prima del miglioramento finale con i rapporti DD ed il 24 di carburatore, quindi magari si è solo assestato e la prestazione tenderà a rimanere stabile così come l'usura della termica...lo scopriremo, con il passare dei km...
Non maltrattarlo troppo...
Così quando ti stanchi........ mi dai tutto il blocco e lo trapianto sulla mia GL...
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
LA vuoi trasformare da GranLenta a GranLibidine due travasi??
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
No, adesso mi vorrei fermare con la gtr; in futuro vorrei, come sai, prendermi una Gt da riverniciare e fare giallo texas, per poi installare disco e motore tre travasi.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
E' proprio questo, il motore mezzo spompo col rapportino corto non lo senti quasi, appena metti il rapporto giusto ti rendi conto dove comincia a mancare di forza... Pure col polinello te ne accorgi, mica è il malossi il problema... Purtroppo bisognerebbe cambiare, a mio modo di vedere, pistone e fasce (senza rettificare) ogni 4/5 mila km non oltre.. E ovviamente avere dei pistoni maggiorati al centesimo e non al decimo, come gli allu... Ma per un uso normale, da Vespa, è impensabile.. Io volevo passare all'alluminio proprio per questo motivo, ma il cromo del TSV come spessore e qualità non mi convince a pieno.. Però rapporto qualità/prezzo/utilizzo c'è lui per adesso
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Vai da Monardi o Gilardoni o Nrt e lo fai ricromare....
Su i pistoni ogni 5000 fasce e 8000 il pistone.......ma sarà troppo racing???
Ultima modifica di joedreed; 05-06-14 alle 00:54
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Cyclinderline è già ultracollaudato da noi, ma, se compro una termica nuova, preferirei, salvo imprevisti, di ricromare più tardi possibile!
Troppo racing si, ma se vogliamo la prestazione massima, è questo l'iter da seguire... Personalmente per l'uso che ne faccio, tirare tutto giù così precocemente sarebbe solo una scocciatura
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ultima modifica di joedreed; 05-06-14 alle 01:11
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Si Parma! Veramente fin'ora lavori ottimi, e fra noi e team amici ne abbiam mandati un bel pò... Il prezzo è in base all'alesaggio.
Anche Gilardoni ottima, ma con tempi di consegna più ampi.. Comunque chi ha questi macchinari non proprio da 3 soldi, quasi sempre lavora bene.
Poi ovvio che se mi trovo bene con una ditta, mi consegnano in tempi brevi, il lavoro è ok... Perchè cambiare?
Ultima modifica di Vespista46; 05-06-14 alle 01:19
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"