Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: ciao e lml automatica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di italo2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    prato
    Età
    44
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ciao e lml automatica

    Bhe in effetti se vogliamo dare un connotato filologico del "essere vespa" andrebbe sicuramente contemplato il fattore "economicità" del mezzo sia nel uso che nel acquisto per rimanere fedeli al progetto originale....Poi nella storia ne sono successe di tutte come vespe ricoperte d'oro zecchino e stranezze di ogni tipo, ma il filone originario è composto da semplicità ed economicità che è stato il binomio vincente per cinquanta anni della vespa e è un vero peccato che questo piaggio lo abbia un po trascurato...Forse chi fa marketing la penserà diverso da me. Per chiarezza io mi riferisco ai i mezzi nuovi e non al collezionismo, li le ragioni sono altre buone o meno buone che siano.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: ciao e lml automatica

    Citazione Originariamente Scritto da italo2 Visualizza Messaggio
    economicità che è stato il binomio vincente per cinquanta anni della vespa e è un vero peccato che questo piaggio lo abbia un po trascurato...Forse chi fa marketing la penserà diverso da me. Per chiarezza io mi riferisco ai i mezzi nuovi e non al collezionismo, li le ragioni sono altre buone o meno buone che siano.
    Beh la la piaggio fa un prodotto di qualita' in quantita non piu da mercato di massa e' ovvio che abbia dei costi piu elevati.
    Prova ad andare da un produttore di tamburi per fare un esempio, e chiedere il rpezzo per acquistare 1000 tamburi oppure comprarne 100,000. Vedi seil prezzo e' lo stesso.
    E' il mercato che fa il prezzo, sia dal punto di vista di quanto uno e' disposto a spendere sia dal punto di vista delle quantita' vendute.

    Vol.




  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: ciao e lml automatica

    Con la PX adesso Piaggio fa lo stesso prodotto di sempre e lo spaccia per "ricercato e di nicchia" ma costa tanto quanto negli anni 80 ..... che poi ci vogliono fregare con le parole ok ci sta, ma la solfa è quella.
    Penso che se cosasse meno di PX ne vedresti in giro di più.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: ciao e lml automatica

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Con la PX adesso Piaggio fa lo stesso prodotto di sempre e lo spaccia per "ricercato e di nicchia" ma costa tanto quanto negli anni 80 ..... che poi ci vogliono fregare con le parole ok ci sta, ma la solfa è quella.
    Penso che se cosasse meno di PX ne vedresti in giro di più.


    Gg
    Vero ma quanti di piu'? Sta tutto li il discorso. Se i volumi sono bassi il costo lievita a meno di non affidarsi a fornitori di bassa qualita'.

    Vol.




  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Re: ciao e lml automatica

    Ciao Luca hai forse più preso l'automatica?
    corrado

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: ciao e lml automatica

    da appassionato per il marchio Piaggio , e con qualche mezzo dal Si ,a qualche modello Vespa, non ho mai sdegnato le Lml 4t , e sinceramente un periodo ne stavo comprando una da 150 4t !!! Anche a me incuriosisce l"automatica, sara un frullo, ma certo e"pratica da guidare . e" da valutare in termini di affidabilita, ma non lo reputo un cattivo progetto.
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: ciao e lml automatica

    Hai ragione, il cambio al manubrio in città ed anche fuori dopo un po' scoccia.....anche sulle moto, dopo un po' vuoi andare in relax e smettere di usare il cambio.
    Guarda se vuoi ti libero il garage da quelle vespette scomode e vecchie e ti regalo una bella 4t automatica....!!!!








    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Re: ciao e lml automatica

    Credo che fare sempre ironia e battute sull'lml oltretutto nella sezione dedicata a tale marchio non serva a nessuno e non sia proprio nello spirito del forum. Le considerazioni a riguardo sono ormai trite e ritrite!! E poi ad ogni mezzo la propria superficie per scorzzare.... i compromessi non mi sono mai piaciuti anche se molte volte non ho potuto fare altro. Ma se vuoi andar per mulattiere comprati una moto da enduro quelle vere, se vuoi andar in un campo cross non andarci con l'enduro ma con una da cross, ect ect.. in citta forse il mezzo più comodo e sicuro è uno scoter a ruote alte e non un agility ma un buon sh!! Diverso se sei mosso per passione e ricordi allora scendi anche a compromessi per alcuni aspetti e nemmeno tanto secondari (per esempio la frenata) e usi come me solo la vespa e tutti i giorni specialmente quando piove perchè con un buon parabrezza all'antica col telo e il suo scudo arrivi al lavoro senza bagnarti....
    Comunque io chiedevo a Luca se l'avesse poi presa e quale fosse la sua esperienza, perchè ho una amico che avendola presa ha già avuto dei guai...
    a 17 km filo scollegato all'altezza della pipetta, poi a 700 dado del variatore svitato... insomma non proprio un mezzo felice.
    Non parliamo sulla precisione dell'assemblaggio dei bulloni sella e coperchio sotto sella. Anche l'impianto elettrico sembra lo abbia installato un indemoniato... un mucchio di fili ritorti su se stessi.
    Mentre il motore gira molto silenzioso ed ha un'erogazione corposa con pochissime vibrazioni.
    Comunque in sostanza per quello che ho visto e potuto valutare non sembra meritare troppa fiducia.

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: ciao e lml automatica

    Questa in sintesi la mia opinione, e credo che avendola comprata possa essere un'opinione "fondata" e non presa su giudizi di altri o esperienze di amici...
    Poi come tutte le cose ci sono quelle riuscite meglio e quelle che danno problemi...un pò bisogna essere fortunati ed io la mia dosa di sfiga l'ho già avuta, ma su un auto di 40 mila euro...che è peggio!
    http://old.vesparesources.com/55-lml...-inglese/page2

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Re: ciao e lml automatica

    Preciso che le esperienze degli amici che ho citato le abbiamo risolte insieme e dove abbiamo dovuto smontare lo scenario è stato piuttosto preoccupante. Due esempi, l'impianto elettrico veramente organizzato e cablato precariamente a rischio guasto e anche peggio. Poi i bulloni di fissaggio del pannello sottosella che riprende grossomodo la sagoma del serbatoio del px, bulloni da 8mm e in particolare quelli del fissaggio anche della sella che sono a punta e progettati per trovare la giusta posizione usando un avvitatore praticamente spanati loro e i relativi dadi saldati sul telaio.
    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ciao e lml automatica

    Scusate ma cos'è tutta quella roba, una centrale nucleare?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •