Hai MP.
Hai MP.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Il Molossi ha parecchi km, l'ho montato a Luglio 2013 ed in un anno ho fatto oltre 6000 km, ho allungato i rapporti sempre di più, aumentato la grandezza del carburatore ritardando l'albero e montato un conetto. Dopo altri 300 km posso dire che non è un calo delle prestazioni, ma piuttosto una erogazione completamente diversa data dal 24, i rapporti DD e il conetto.
Ho guardato il percorso Gps che faccio quando ritorno a Roma e, le velocità, sono più elevate, quindi forse era una impressione e una marmitta che dovrebbe essere un pelo più aperta ora.
In effetti però quell'alluminio...............
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Il Parma va bene oltre le aspettative. Ho smontato il pistone dopo 14000 km e' ancora intatto nonostante sia un corsa 60 e abbia sorbito ogni genere di maltrattamenti in viaggi.Davvero in ottimo cilindro al di la di ogni aspettativa .
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi alla luce di quanto detto, sembra che il Malossi sia adatto a motori "da sparo", piuttosto che macinachilometri da turismo/uso quotidiano.
Però dire che un motore ha parecchi km, dopo averne percorsi solo 6000, mi pare esagerato...io dovrei cambiare almeno 2 GT ogni anno!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Piuttosto si parla di consumo cilindri ghisa rispetto a quelli alluminio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
Ho bisogno di una marmitta appena più aperta e dovrei essere arrivato al massimo; forse un pelo meno grasso nel circuito del minimo ed è perfetta!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Detto da me fa poco eco, ma quoto.... anche i POLINI (ben fatti)dopo i primi 5000-6000 hanno un calo... forse anche il malossi? Però và detto che il cilindro che invecchia regala affidabilità... quindi non tutto il male viene per nuocere....
il tuo condivido ha bisogno di ben altra marma... la 1.2 troppo conservativa... vai di v4... O PROVACI LA SIMONINI, cafona al punto giusto.
Dobbiamo farci una uscita.... ho il DR più veloce del mondo! Nulla a che vedere con il tuo Malossi ovvio... ma vediamo di quanto mi stracci...
e fatti una PXE arcobaleno che ha i freni buoni per tutto ed un telaio decente che se ne dica!
MIo DR segnati.... vabbè in discesa...
Ultima modifica di poeta; 09-06-14 alle 15:17
Sono riuscito a sistemare il minimo con la vite dietro, ma voglio fartela sentire. La mia marmitta è una v 1.4 con un buco in più, prende bei giri, ma è un pelo chiusa, serve v2 su mio modello. Ho anche una novità.......
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Novità OSCENA sai che sono per l'originalità....
V2???
se non ci sbatti la V4 non ti parlo più!!!
Problemi di minimo risolti.... immagino.. me lo ha detto la fatina.... mio DR oggi DOPATO....con 26 G e filtro T5... và a finire che apro e gli faccio albero e lavori la cilindro e poi davvero lo sbatto a 130 GPS.... alla faccia di qualcuno.... le mie vespa sono una questione di FEDE, di pura FEDE Vespistica!!!
"della serie... signore ti prego fa che almeno si accenda!"
Ach GRIPPATO!
Scherzo.. dai scherzo....
Ajo Paolo apri, fai i lavori del caso é rendici partecipi che fin ora hai solo lanciato il sassolino
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Si beh in effetti una bella v4 ci sta eh
La v4+ aperta l'ho presa qualche mese fa; svuota troppo per il mio motore, magari una v2 o un v2T.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Svuota cosa???? Il tuo motore oggi è ben altro motore Joe... nel caso la ricompro io...prendi la V4 ma con il cannello stretto e lungo almeno 8 cm.. dai retta, dai retta... io non sono un granchè come preparatore.... ma ho un ASSO in fatto di Vespa che nessun altro ha!
Io con le vespe ci parlo!!!
E loro... rispondono!
Con la mia ho poco dialogo,mi dice solamente che devo mettermi a dieta...
Si la V4+ era stata fatta ancora più aperta. ... l'ho già piazzata ad un mio amico.
Insomna devo sentire Mega, mu faccio fare una megadella precisa.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ormai il motore è chiuso e sono enormemente contento, ma il mio stupore è per via dei consumi.
Possibile che prima sciupava così tanta benzina con il 20/20 ovalizzato a 25, t5+risavel e getto 110 max? Ora con il 24, risavel + conetto e getto 130 max, viaggia a oltre 25 al litro con punte minime di 21. Sono sorpreso e devo dedurre che i rapporti corti e i giri esagerati sono davvero un pessimo affare per i consumi.
Il solito problema sono i freni, davvero adesso che riprende così impetuosamente ho sempre problemi a fermarmi; spesso mi intraverso e riesco a malapena ad arrestarmi....che sia giunto il momento della GT con disco??
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Dici che affinando la carburazione e mettendo la mia espansione o una megadella adeguata posso ottenere miglioramenti? Extraurbano sono a 26 incredibile e non mi risparmio.
Domani cerco di finire l'espansione, è ora.....
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Ok.....ma un giretto con la mia espansione lo faccio, magari la tappo un pochino prima del sile.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Quoto Pistone....
la marma più che il carburo influisce sui consumi.... comunque quelle medie io me le sogno con le mie vespa!!!!
Sono messo a puntissimo, minimo cardiaco, erogazione perfetta, candela pulita, prestazioni incredibili, ma se il 210 polini mi fa 15 al suo meglio, il DR lo batte con uno scandaloso 15!!!
Di media ovvio, ma al max sono sui 18 se vado davvero piano...
joe provaci una marma semiespansione, te la presto io e si prova...
Ok ci proviamo.
Paolo ma come fai a consumare così con il Dr??
Ultima modifica di joedreed; 13-06-14 alle 21:39
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.