Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 32 di 32

Discussione: Occhiali stile anni 60/70

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Occhiali stile anni 60/70

    Ma con quegli occhiali anni 60 per strada non vi guardano in modo strano? [emoji1]

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Occhiali stile anni 60/70

    Io uso i classici Aviator Rayban...solo che a forza di moscerini sono tutti rigati,ed essendo io molto fotosensibile li uso di continuo,e se sono in moto ok,non mi da noia,ma in giro le righe sulla lente le detesto,già ci vedo male di mio!
    Stavo infatti pensando di prendermi un paio di occhiali tipo i Wayfarrer,che fanno molto Ska,per uso quotidiano,relegando gli Aviator all'uso vespistico;qualcuno ha dei consigli su siti internet economici per l'acquisto e/o modelli simili ma piu economici?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Occhiali stile anni 60/70

    A proposito di occhiali, oggi mi hanno aperto l' auto e mi hanno grattato due paia di occhiali da sole.
    Uno l' scordato ieri sul cruscotto, l' altro le tenevo nel cassettino, come riserva, quando porto le lenti a contatto, al minimo raggio di sole non posso farne a meno. Erano l' ideale sotto il casco in Vespa.
    Avevano dei segni che li rendevano particolari, se becco il ladro sono c@33i suoi, gli faccio provare la cintura borchiata!
    Ciao Lux

  4. #29
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Occhiali stile anni 60/70

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    A proposito di occhiali, oggi mi hanno aperto l' auto e mi hanno grattato due paia di occhiali da sole.
    Uno l' scordato ieri sul cruscotto, l' altro le tenevo nel cassettino, come riserva, quando porto le lenti a contatto, al minimo raggio di sole non posso farne a meno. Erano l' ideale sotto il casco in Vespa.
    Avevano dei segni che li rendevano particolari, se becco il ladro sono c@33i suoi, gli faccio provare la cintura borchiata!
    Ciao Lux
    Azz Paolo .... siamo messi male male .... Milano poi è diventata terra di frontiera!
    L'auto è a posto almeno?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Occhiali stile anni 60/70

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Azz Paolo .... siamo messi male male .... Milano poi è diventata terra di frontiera!
    L'auto è a posto almeno?


    Gg
    Grazie.
    Si l' auto è a posto, mi domando cosa sperano di trovare in un' auto di 13 anni!?
    Credo sia stato qualche tossico, mi hanno rubato anche una scatoletta di tovaglioli di carta, e una mezza busta di Drum.
    Se li goda lui!
    Milano purtroppo si è molto degradata.
    Ciao Lux

  6. #31
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Occhiali stile anni 60/70

    Occhiali Baruffaldi da carrista dello E.I. acquistate due confezioni ad una mostra mercato di militaria. Funzionali e comodissimi, sotto ci stanno anche un paio di occhiali da vista o da sole di dimensioni normali. Hanno in dotazione tre visiere da sole applicabili con due automatici, ne metti una al mattino e se torni con l'oscurità la togli e la metti in tasca.
    Unico problema: avendoli acquistati si nuovi, ma comunque materiale surplus quindi costruti più di venti anni addietro, la sottile gommapiuma che fungeva da filtro antipolvere nella parte inferiore della montatura si è sgretolata e l'ho dovuta eliminare. Volendo potrei sostituirla ma comunque dalle piccole feritoie di aerazione nella parte inferiore polvere in condizioni di normale uso non entra. Ovviamente ci vuole un casco con il gancetto fermaocchiali dietro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Occhiali stile anni 60/70

    Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf Visualizza Messaggio
    Occhiali Baruffaldi da carrista dello E.I. acquistate due confezioni ad una mostra mercato di militaria. Funzionali e comodissimi, sotto ci stanno anche un paio di occhiali da vista o da sole di dimensioni normali. Hanno in dotazione tre visiere da sole applicabili con due automatici, ne metti una al mattino e se torni con l'oscurità la togli e la metti in tasca.
    Unico problema: avendoli acquistati si nuovi, ma comunque materiale surplus quindi costruti più di venti anni addietro, la sottile gommapiuma che fungeva da filtro antipolvere nella parte inferiore della montatura si è sgretolata e l'ho dovuta eliminare. Volendo potrei sostituirla ma comunque dalle piccole feritoie di aerazione nella parte inferiore polvere in condizioni di normale uso non entra. Ovviamente ci vuole un casco con il gancetto fermaocchiali dietro.
    Confermo tutto quanto hai scritto.
    Io li comprai una decina d' anni fa quando la Baruffaldi si trasferì e dovendo svuotare il magazzino, svendeva tutto, li pagai 5€
    A me si è sgretolato lo sky che ricopre la gommapiuma, l' ho levato e fine del problema.
    Per i viaggi sono comodissimi.
    In quell' occasione con 5€ ti portavi a casa pure il compressore, mi sono precipitato.
    La sorpresa fu che il compressore era una cisterna in cantina con i tubi che salivano ai piani superiori

    Ciao Lux
    Ultima modifica di luxinterior; 01-07-14 alle 22:57
    HEY HO LET'S GO!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •