Risultati da 1 a 25 di 184

Discussione: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Vespa_88
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    362
    Potenza Reputazione
    13

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Vi aggiorno, portata dal meccanico, si accorge che perde dal basamento del cilindro e dal "paraolio" del selettore marce, per essere tranquillo mi suggerisce di cambiare tutte le guarnizioni del motore, al momento non sa quantificarmi la spesa ma mi avvisa che sarà un pó alta..


    Come kit di guarnizioni completo x fare sto lavoro avete qualche marchio in particolare da consigliare o uno vale l'altro?

    Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Di sicuro è un intenditore se ti ha parlato di paraolio del selettore delle marce...
    L'unica guarnizione che puoi cambiare è quella che c'è tra carter e cilindro... devi svitare una vite della cuffia, 4 dadi della testa, il dado dell'ammortizzatore posteriore. A questo punto sollevi il culo della vespa in modo che il motore stia più in basso e questa posizione faciliti l'uscita del cilindro. Dopo aver tolto il cilindro devi posizionare questa guarnizione di alluminio al posto di quella vecchia... Poi il procedimento lo rifai al contrario.
    Se non hai voglia di tirare su e giù la vespa puoi togliere i prigionieri del cilindro usando la tecnica del dado e controdado, in questo modo potrai togliere il cilindro molto più agevolmente.
    Se è la prima volta che fai il lavoro potresti metterci una quarantina di minuti... Quando capisci come si fa è un lavoro da un quarto d'ora...
    Se invece hai voglia di regalare dei soldi al meccanico accomodati... Purtroppo, leggendo questo thread, ho paura che le tue paranoie non spariranno finchè qualcuno non ti spillerà un bel po' di soldi...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: T5 che pare abbia traccia di olio lato basso dx. Cos'è?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_88 Visualizza Messaggio
    Vi aggiorno, portata dal meccanico, si accorge che perde dal basamento del cilindro e dal "paraolio" del selettore marce, per essere tranquillo mi suggerisce di cambiare tutte le guarnizioni del motore, al momento non sa quantificarmi la spesa ma mi avvisa che sarà un pó alta..
    Apri il motore, cambia le guarnizioni, visto che ci sai cambi i paraoli, visto che ci sei cambi i cuscinetti ... Circa 4/6h di lavoro più i ricambi (se non ricordo male quello che c'è scritto sul manuale per officina Piaggio). Un meccanico dalle mie parti non chiede meno di 35€/h.

    Fatti due conti.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •