Con quello che costa il tmax, forse ci si fanno un paio di vespe come queste e forse ci sta anche l'omologazione in Germania.
Con quello che costa il tmax, forse ci si fanno un paio di vespe come queste e forse ci sta anche l'omologazione in Germania.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
secondo me ti sbagli....
una vespa fatta con sto motore e con telaio rinforzato e ammo decenti, senza contare freni ecc. a occhio non costa tanto d meno di un T-MAX, ma vuoi mettere il gust di girare con quel mostro sotto le chiappe di una vespetta.
alla fine è un gioco, come ce ne sono tanti (ovviamente non per me) e come si dice , se c'è gusto.........
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ma con i freni che monta un px, con le dimensioni delle ruote 3.50 montarci un 306cc non lo vedo molto saggio, poi vabbè se uno si deve divertire in un circuito altro discorso. Ieri cercavo se ci fosse un crash test su una vespa, non l'ho trovato ma ho trovato foto di vespe belle accartocciate. Se gli ingegneri piaggio avessero voluto fare un veicolo per andare a 130-150 km/h lo avrebbero studiato differentemente, partendo dall'aerodinamica (alla piaggio certamente non mancano gli aerodinamici).
Non credo che ormai costino poi più di tanto:
http://www.avtosklad.bg/img/cars/1335964238306.jpg
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco