Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
Ma.. in questo caso, a parte gli scherzi, credo che la questione non sia 187 vs 221 in termini di prestazioni assolute ma quale dei 2 si confá di piú all'utente in questione. Utente che mi pare fin dal principio avesse in realtá giá scelto il Pinascone e fosse solo in cerca di conferme sulla sua scelta.

ps: Il blocco 200 da nell'occhio?? Sotto a una Sprint Veloce?? Ma nelle fdo in Italia sono tutti agenti dell' ASI in incognito? Che incubo... meglio l'esilio!
In effetti Pinasco l'ho scelto proprio per le qualità in termini di coppia, il Polini a quanto dicono va più forte in alto, io preferisco un motore più pieno ai bassi... e come dici non sapevo quale scegliere tra i corsa 57 ed i relativi corsa 60.

Non penso che il blocco 200 dia così tanto nell'occhio... ovvio, controllando il numero salta fuori, ma avrei problemi in ogni caso con un blocco diverso da quello originale. L'unico problema è per la revisione ogni 2 anni!

Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
...se tuo padre elabora auto non avrà problemi ad equilibrare il manovellismo e a flussare adeguatamente;i rapporti vanno senz'altro allungati: è un motore molto coppioso che gira basso, io ho montato i 24/63 con quarta corta del 125;a 6500 giri non te ne fai molto di togliere sul si il filtro, al massimo monta quello del t5 con lo spessore per alzare il coperchio...sul getto ora non ricordo bene, comunque parti da un 135-140 e vedi il da farsi....il trucco è aumentare la lunghezza dei rapporti e far si che a parità di giri, il motore riesca a tirarli, ok?
Grazie, perfetto!

Quindi dici che il kit filtro Polini non vale la spesa, non avrei grandi migliorie... io pensavo che aumentando il volume di aria avrei evitato i vuoti in accelerazione.