Per la mia modesta esperienza con le s83 michelin vai beniss in tutte le condizioni meteo e di asfalto
Per la mia modesta esperienza con le s83 michelin vai beniss in tutte le condizioni meteo e di asfalto
Io mi sono trovato bene con le sm100, però non ho mai provato altre per fare un confronto. Le sm100 le trovi a 20 spedite facilmente, altre un po' più costose ma non molto di più e comunque strausate dai vespisti sono le sc30 pirelli, s83 michelin se vuoi mantenere il vecchio stile della vespa. Per ruote più moderne invece appunto le sm100, le s1 sempre michelin, molti poi usano le metzeler non ricordo il nome specifico però.
delle s1 ne ho sentito parlare male cosi come le sl26 della pirellimentre delle s83 e delle sm100 sembra che siano adatte a tutto
direi di optare per le s83 anche perche mi piace la grafica con la scritta michelin s83 bianca
![]()
La scritta bianca, ce la fai te con l' Uni Posca...
L'unico consiglio che ti posso dare è che devi sempre tenere a mente che in terra c'è bagnato e che non puoi guidare come sull' asciutto. In parole povere devi sempre pensare a quello che stai facendo. L'abilità nella guida sul bagnato, arriverà da sola.
Una delle cose fondamentali è che la Vespa sia in ordine con tutto.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
ma per quello che costano s83 e sm100 le cambi senza troppi problemi, poi su di una special non credo ci fai troppi km all'anno
È vero, non sono costosi. ma poco è 4000 km (Cosa) e 5500 Km (P200E). Le ruote posteriori. Il problema è che quando no è l'una, è l'altro.