Risultati da 1 a 25 di 83

Discussione: VNA1T con dubbio posizione telaio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T con dubbio posizione telaio

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    E' stata immatricolata nel 1963, o il libretto è del 1963?
    Perchè essendo col manubrio chiuso sopra, dovrebbe essere del 1957, data in cui non era ancora obbligatoria l'iscrizione alla motorizzazione, se non sbaglio.
    Potrebbe essere stata iscritta successivamente.
    Attendo conferme dagli esperti.

    La targa di che anno è?
    Verificando sul database delle targhe, l'anno è compreso tra il 56 ed il 57 e quindi rientra nell'ambito di costruzione della vna1t. Mentre da una verifica dei documenti, il libretto è datato gennaio 63 e il complementare febbraio 63; quindi dovrebbe essere una registrazione tardiva. Il tutto è confermato dal fatto che sul libretto è stato cancellato "nuovo di fabbrica" e lasciato "usato già immatricolato".
    Sbaglio nel dire che mi risparmierei la revisione in Motorizzazione ogni 2 anni, visto che il libretto riporta una data dopo il 1960?
    Sarebbe un punto a favore sull'acquisto.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VNA1T con dubbio posizione telaio

    Citazione Originariamente Scritto da pecus Visualizza Messaggio
    Verificando sul database delle targhe, l'anno è compreso tra il 56 ed il 57 e quindi rientra nell'ambito di costruzione della vna1t. Mentre da una verifica dei documenti, il libretto è datato gennaio 63 e il complementare febbraio 63; quindi dovrebbe essere una registrazione tardiva. Il tutto è confermato dal fatto che sul libretto è stato cancellato "nuovo di fabbrica" e lasciato "usato già immatricolato".
    Sbaglio nel dire che mi risparmierei la revisione in Motorizzazione ogni 2 anni, visto che il libretto riporta una data dopo il 1960?
    Sarebbe un punto a favore sull'acquisto.
    Se non sbaglio la legge cita i modelli "costruiti" prima del 1/1/60.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T con dubbio posizione telaio

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio la legge cita i modelli "costruiti" prima del 1/1/60.
    Infatti, sia il decreto ministeriale che la circolare esplicativa individuano i veicoli da sottoporre a revisione periodica nelle motorizazzioni quelli COSTRUITI prima del 1960.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T con dubbio posizione telaio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Infatti, sia il decreto ministeriale che la circolare esplicativa individuano i veicoli da sottoporre a revisione periodica nelle motorizazzioni quelli COSTRUITI prima del 1960.

    Ciao, Gino
    Ma da dove si evince che un mezzo é stato costruito prima del 60?
    Immagino che non vadano a consultare che una vna1t é stata costruita dal 57 al 58 ma piuttosto faranno riferimento al libretto. Sbaglio?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T con dubbio posizione telaio

    Citazione Originariamente Scritto da pecus Visualizza Messaggio
    Ma da dove si evince che un mezzo é stato costruito prima del 60?
    Immagino che non vadano a consultare che una vna1t é stata costruita dal 57 al 58 ma piuttosto faranno riferimento al libretto. Sbaglio?
    Lo si evince dal certificato di rilevanza storica, che lo specifica.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 11-09-14 alle 19:01

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T con dubbio posizione telaio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Lo si evince dal certificato di rilevanza storica, che lo specifica.

    Ciao, Gino
    Non contesto la logica di questa legge, anzi reputo corretto che i mezzi con caratteristiche di frenata e tenuta di strada ante 60 siano valutati da persone esperte e qualifificate; ma allora perché un mezzo identico, ma privo di CRS, puó essere verificato in un comune centro revisioni?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T con dubbio posizione telaio

    Citazione Originariamente Scritto da pecus Visualizza Messaggio
    Non contesto la logica di questa legge, anzi reputo corretto che i mezzi con caratteristiche di frenata e tenuta di strada ante 60 siano valutati da persone esperte e qualifificate; ma allora perché un mezzo identico, ma privo di CRS, puó essere verificato in un comune centro revisioni?
    Dipende dal tipo di veicolo, a mia Edoardo Bianchi S5 del 1932, NON iscritta al registro storico, fa la revisione sempre in motorizzazione: non ha ammortizzatori, solo balestre.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 20-09-14 alle 11:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •