Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Proposta vb1t Radiata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitā
    Lecce
    Etā
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Proposta vb1t Radiata

    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte come sempre precise e puntuali.

    Condivido pienamente quanto scrivi Gino.. Per questo, volevo sincerarmi della cosa, siccome mi č stata proposta proprio quest'oggi.

    La vespa in questione č a due passi da casa mia, quindi se c'č del losco, ci metto poco a capirlo e non č un problema vedere la genuinitā del restauro effettuato.

    Se non ho capito male, quindi cambia poco fra l'avere e il non avere il libretto (parliamo di vespa radiata), parlando di iter burocratico per reiscriverla al pra giusto?

    Contratto di vendita autenticato, Fmi, Pagamento bolli arretrati maggiorati al pra e revisione in CPA o mi sono perso qualcosa?
    L'unica cosa che dovrebbe cambiare facendo esempio con la vna2t del 59 che sto reiscrivendo (completa di libretto, targa e complementare) č la revisione che per la vna posso farla in motorizzazione, per la vb1 dovrei farla in CPA. Me lo confermate?

    I costi sono i medesimi? Serve una denuncia di smarrimento libretto, certificato d'origine, secheda tecnica o cos'altro?
    Non č esatto, tutti i veicoli costruiti prima del 1960, se devono fare il collaudo, lo fanno al CPA, quindi anche la VNA2.
    I veicoli radiati d'ufficio che hanno il libretto di circolazione NON fanno il collaudo, ma solo la semplice revisione una volta fatta la reiscrizione al PRA.
    I veicoli radiati d'ufficio che NON hanno il libretto fanno prima la reimmatricolazione con la stessa targa alla motorizzazione (o al CPA), con relativo collaudo, e poi si fa la reiscrizione al PRA.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Localitā
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Proposta vb1t Radiata

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non č esatto, tutti i veicoli costruiti prima del 1960, se devono fare il collaudo, lo fanno al CPA, quindi anche la VNA2.
    I veicoli radiati d'ufficio che hanno il libretto di circolazione NON fanno il collaudo, ma solo la semplice revisione una volta fatta la reiscrizione al PRA.
    I veicoli radiati d'ufficio che NON hanno il libretto fanno prima la reimmatricolazione con la stessa targa alla motorizzazione (o al CPA), con relativo collaudo, e poi si fa la reiscrizione al PRA.

    Ciao, Gino
    Ho capito.. Ma la vna avendo il libretto non deve fare collaudo in cpa, ma solo revisione in motorizzazione giusto?

    Passando invede alla vb1. Mi servono documenti come denunce o altro?

    Per chi vive nel torinese.. Mi confermate dell'esistenza di un cpa a settimo torinese?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitā
    Lecce
    Etā
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Proposta vb1t Radiata

    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Ho capito.. Ma la vna avendo il libretto non deve fare collaudo in cpa, ma solo revisione in motorizzazione giusto?

    Passando invede alla vb1. Mi servono documenti come denunce o altro?

    Per chi vive nel torinese.. Mi confermate dell'esistenza di un cpa a settimo torinese?
    Trovi la procedura al primo post di questo topic: http://old.vesparesources.com/15-pra...diata-dufficio

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •