Qualche professore illuminato di Scienza Politica, Geopolitica, Sociologia Politica ed Economia dello Sviluppo talvolta tenta di codificare queste questioni, ma basterebbe un buon filosofo della Storia per, almeno, aprire a nuove visioni i giovani studenti.
Una volta, fino all'ottocento, lo studio biennale della filosofia era obbligatoria per tutti i corsi di studi universitari superiori, compresa giurisprudenza, medicina, matematica.
Di contro sulla porta dell'Accademia di Platone in Atene si ritiene che vi fosse incisa la scritta "Non entri chi non conosce la geometria".
Amo le geometrie non euclidee.