Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17

    dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    ciao a tutti,ho dei dubbi su una special acquistata da poco,come detto è una prima serie con telaio V5A2T 13***.
    incominciando a smontare mi sto accorgendo di alcuni particolari:
    1)motore con sigla v5a1m
    2)ruota anteriore con 5 bulloni,mentre quella posteriore con 4 bulloni
    3)ruote entrambe con copertoni 300/10

    ora i mie dubbi sono su questi particolari,cioè guardando sul database tramite il mio numero di telaio risulta che il motore è v5a2m,le ruote sono da 9" con 4 bulloni

    in ogni caso per il tamburo anteriore che è da 5 bulloni lo posso sostituire con uno da 4 bulloni o devo cambiare l'intera forcella?
    il motore può essere quello originale o è stato cambiato?

    grazie
    ivano

  2. #2
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ops!! ho sbagliato dove mettere la domanda,scusate.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    Ciao, le info che hai trovato nel database sono quelle corrette , quindi
    1) devi trovare il suo tipo motore cioè v5a2m;
    2) devi cambiare il mozzo, non l'intera forcella, con uno di quelli ventilati (4 prigionieri) per ruota da 9" per la ruota anteriore
    3) devi recuperare 2 cerchi da 9" per mozzi ventilati e poi due gomme misura 2.75/9;
    poi qualche foto non guasterebbe così vediamo meglio...
    buon lavoro!!
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #4
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ok,domani posto le foto.
    mi puoi aiutare sull'acquisto del mozzo anteriore,dei due cerchi da 9" compresi di gomme e del motore con sigla v5a2m?
    grazie delle risposte chiare e precise.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    v5a1m corrisponde ad una vespa sempre a tre marce ma con faro tondo e sportellino piccolo. Ma la cuffia nera del cilindro è di plastica o metallo?

    Caratteristiche v5a1m

    # motore: monocilindrico 2 tempi
    # alesaggio: 38,4 mm
    # corsa: 43 mm
    # cilindrata : 49,77 cc
    # rapporto di compressione: 1/7,2
    # alimentazione: miscela al 2%
    # carburatore: Dell'Orto SHB 16/10
    # marce: 3
    # telaio:carrozzeria portante a guscio in lamiera di acciaio stampato
    # capacita' serbatoio: 5,2 litri
    # consumo: 1 l/65 km
    # pneumatici: 2.75 x 9"
    # peso: 74 kg
    # velocita massima': 40 km/h

    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    per dirti la verità non ci ho fatto caso,mi sembra in plastica,domani controllo e metto le foto.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Dovrebbe essere di metallo dal codice motore ma da quello che sento nel corso degli anni è stata tuningata quindi puoi trovarci di tutto. In passato i vespisti non erano così puristi come adesso!
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    La cuffia di metallo che intendi tu sui motori con prefisso v5a1m è stata usata solo sui 50 dal 1963 al 1965 circa, dal "66 con l'introduzione della 50n detta Unificata si è passati a quella di plastica!

    x ivano: i ricambi che ti servono li puoi trovare su internet , da un ricambista della tua zona,o nei mercatini di pezzi di ricambio(che ormai sono zeppi di ricambi x vespa... ma occhio ai prezzi... questo vale sempre!!!) oppure ancora ti puo rivolgere ad un vespaclub della tua zona dove magari ti potranno dare indicazioni su chi ha anche dei ricambi usati.
    ciao!!!
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  9. #9
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    mi sà che la mia vespa è un mix!!!
    io la voglio ristrutturare nei minimi dettagli tutta originale,spero di trovare tutto quello che mi serve :)

  10. #10
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ecco le foto dei 2 mozzi,anteriore e posteriore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    [quote="Vespa979"]
    2) devi cambiare il mozzo, non l'intera forcella, con uno di quelli ventilati (4 prigionieri) per ruota da 9" per la ruota anteriore
    3) devi recuperare 2 cerchi da 9" per mozzi ventilati e poi due gomme misura 2.75/9;
    [quote]

    Le foto confermano quello che ti ho scritto, per il motore potresti mettere un annuncio nella sezione mercatino/scambio, e cercare appunto di scambiare il tuo v5a1m con un v5a2m. Se lo fai ricordati di tenere il mozzo post.!
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  12. #12
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ragazzi volevo sapere se posso cambiare solo il tamburo anteriore,cioè togliere quello che ho montato da 5 dadi e metterne uno da 4 dai, oppure devo per forza cambiare anche la parte sottostante al tamburo (il portaganasce che è attaccato alla forcella)

  13. #13
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ecco la foto,questo solo basta?
    o ci vuole anche il sotto??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    L'avatar di pianetavespa
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Monza
    Età
    42
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    Citazione Originariamente Scritto da ivano Visualizza Messaggio
    ecco la foto,questo solo basta?
    o ci vuole anche il sotto??
    ciao, va cambiato anche il portaganasce anteriore (o tutto il mozzo), quello della special primaserie e della r è diverso da quello delle altre vespe con cerchio chiuso o aperto da 10 a 5 attacchi, se vuoi domani ti posto le foto della parte dove differiscono, ciao federico

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    secondo me ciu vuole anche il di sotto con 4 bulloni, quello che hai tu, il portaganasce se è da 5 come hai tu non va bene.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Il portaganasce è sempre lo stesso, dalla 50 prima serie sino alla Special, ed è compatibile con tutti i tamburi pensati per quel tipo di sospensione, quindi sia quelli per cerchi chiusi che per quelli aperti (sia a 4 che a 5 fori).

    Monta tranquillamente il tamburo a 4 fori, anche le ganasce sono le stesse.

    Unica variazione che può rendersi necessaria riguarda il rinvio del contachilometri, da adattarsi in base al diametro della ruota.


    Intanto spostiamo perchè decisamente non stiamo parlando di largeframe, bensì di smallframe. Si fa tanta fatica a leggere le descrizioni??

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Il portaganasce è sempre lo stesso, dalla 50 prima serie sino alla Special, ed è compatibile con tutti i tamburi pensati per quel tipo di sospensione, quindi sia quelli per cerchi chiusi che per quelli aperti (sia a 4 che a 5 fori).
    .......
    tutto giusto.. solo che per montare i cerchi chiusi.. va cambiato anche il mozzo...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Certo, il mozzetto, coi cerchi chiusi ci vuole quello di tipo automobilistico con piattello e fori filettati.
    Grazie per la precisazione, m'ero dimenticato di scriverlo, Fabio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    e pensare che l'ho smontato proprio stasera.. .............me le merito...

    sono andato..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    ciao scusate l'intrusione, ma avrei qualche domanda anche io riguardo alla special prima serie:
    i 4 fori che si trovano sotto al fanale, caratteristici della prima serie, come vanno trattai? bisogna chiuderli, ci sono i loro tappini o cosa?

    io quando ho preso la mia vespa, ho trovato su un motore a5a2m però a 4 marce e a bobina esterna? è posibile portare il cambio a 3 marce e spostare la bobina come di serie, internamente? come? il fatto strano è che anche il mozzo delle marce riporta 4 numeri e non 3, com'è possibile?

    grazie

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    ma di che anno è la tua?

  22. #22
    L'avatar di pianetavespa
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Monza
    Età
    42
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    ciao scusate l'intrusione, ma avrei qualche domanda anche io riguardo alla special prima serie:
    i 4 fori che si trovano sotto al fanale, caratteristici della prima serie, come vanno trattai? bisogna chiuderli, ci sono i loro tappini o cosa?

    io quando ho preso la mia vespa, ho trovato su un motore a5a2m però a 4 marce e a bobina esterna? è posibile portare il cambio a 3 marce e spostare la bobina come di serie, internamente? come? il fatto strano è che anche il mozzo delle marce riporta 4 numeri e non 3, com'è possibile?

    grazie
    ciao, c'erano dei tappini in origine, abbastanza difficili da reperire,

    per il resto saranno modifiche fatte negli anni, comunque puoi prendere i 3 ingranaggi del cambio, la crocera 3 marce e l'alberino triplo per riportare il cambio a 3 marce, per la bobina basta che acquisti una bobina alta tensione interna per lo statore in modo da eliminare quella esterna...

    il comando del cambio è identico, per un restauro fatto bene andrebbe sostituito con il suo con 3 numeri,

    ciao federico

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    grazie x tutte le risposte ! Per quanto riguarda i tappini come posso fare se non riesco a trovare i suoi? Cosa posso mettergli? Ma quei fori, in origine a cosa servivano? Per la modifica alla bobina, spostarla da esterna a interna, cambia qualche cosa a livello pratico? Potresti darmi qualche informazione in più x la modifica? Anche qualche foto se riesci.. Grazie mille

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    I tappini originali sono molto difficili da trovare ( io li ho trovati per puro caso dopo mesi di ricerche ) , ma si possono sostituire con quelli che si trovano nei brico o nei mobilifici che servono per coprire le viti nei mobili di truciolato .
    Normalmente si trovano neri , bianchi o marron , e quindi sono poi da verniciare grigi .
    Possono anche andare bene quelli che si usano per fissare le targhe automobilistiche al portatarga , sempre in plastica , questi si trovano bianchi o blu e sono sempre da verniciare .

    Bobina esterna o interna non cambia nulla a livello di funzionamento ( interna e' piu' delicata ) , e se monti lo sportellino non si vede neanche , ma per un restauro conforme dovresti metterla interna .

    Una curiosita' , di che anno e' la tua ?

    Ciao
    Guabix

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •