Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    I tappini originali sono molto difficili da trovare ( io li ho trovati per puro caso dopo mesi di ricerche ) , ma si possono sostituire con quelli che si trovano nei brico o nei mobilifici che servono per coprire le viti nei mobili di truciolato .
    Normalmente si trovano neri , bianchi o marron , e quindi sono poi da verniciare grigi .
    Possono anche andare bene quelli che si usano per fissare le targhe automobilistiche al portatarga , sempre in plastica , questi si trovano bianchi o blu e sono sempre da verniciare .

    Bobina esterna o interna non cambia nulla a livello di funzionamento ( interna e' piu' delicata ) , e se monti lo sportellino non si vede neanche , ma per un restauro conforme dovresti metterla interna .

    Una curiosita' , di che anno e' la tua ?

    Ciao
    Guabix

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    Dimenticavo : qui http://old.vesparesources.com/offici...e-da-10-a.html c'e' un mio post , con foto dettagliate delle differenze tra i mozzi dell' anteriore da 9 e da 10

    Ciao
    Guabix

  3. #3
    L'avatar di pianetavespa
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Monza
    Età
    42
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Dimenticavo : qui http://old.vesparesources.com/offici...e-da-10-a.html c'e' un mio post , con foto dettagliate delle differenze tra i mozzi dell' anteriore da 9 e da 10

    Ciao
    Guabix
    perfetto, per le foto ci ha già pensato guabix, ciao federico

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Una curiosita' , di che anno e' la tua ?

    Ciao
    Guabix
    la mia è un v5a2t risale secondo i database al '72.

    quindi per i tappini me li procuro iai brico, e il colore deve essere grigio, come i cerchi e i mozzi?
    Ma che funzionalità hanno?

    la bobina poi dove andrebbe collocata? dentro si, ma dove?

    grazie

  5. #5
    L'avatar di pianetavespa
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Monza
    Età
    42
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    la mia è un v5a2t risale secondo i database al '72.

    quindi per i tappini me li procuro iai brico, e il colore deve essere grigio, come i cerchi e i mozzi?
    Ma che funzionalità hanno?

    la bobina poi dove andrebbe collocata? dentro si, ma dove?

    grazie
    sullo statore al posto di quella che c'è adesso a bassa tensione, da quella nuova partirà direttamente il cavo alta tensione che va alla candela, ciao federico

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio

    quindi per i tappini me li procuro iai brico, e il colore deve essere grigio, come i cerchi e i mozzi?
    Ma che funzionalità hanno?

    grazie
    E' opinione comune che servano per fissare un particolare portaruota di scorta apposito per il modello , anche se un vecchio meccanico Piaggio mi ha detto che erano stati fatti perche' in quegli anni si era paventata la targa per i ciclomotori , idea subito rientrata viste le enormi pressioni contrarie delle case costruttrici .
    Comunque sono assolutamente certo che i fori non furono fatti solo sulle Special , ma anche sul alcune 50 farotondo , ne ho viste parecchie conservate e ho un telaio di una '71 a casa .

    Ciao
    Guabix

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    ok, grazie mille !! ecco perchè allora già dalla sconda serie i 4 fori non ci sono più..

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    I fori sotto al fanalino posteriore servivano per alloggiare un portatarga (mai servito) o per alloggiare un particolare portaruota di scorta. La ruota capitava praticamente all'interno della chiappa sinistra. E' quantomai raro ma mi è capitato di vederlo in vendita giusto poco tempo fa in un sito di compravendite online ad un prezzo non proprio contenuto.
    I fori vanno lasciati per mantenere l'originalità e vanno tappati mediante tappi in plastica di tonalità grigio medio (no in alluminio ruote!). Se non si trovano gli originali potete adattare dei tappi di Bricocenter verniciati in tale tonalità.
    Questi fori si trovano sia sulle Special 1a serie che sulle R fino al '74.
    Le Special 1a e 2a serie, quindi fino al '75, montano la bobina interna. Delicata forse... ma originale!
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    Grazie mille per le rispote..

    Io mi trovo con una vespa special 1serie,con motore v5a2m, però con la bobina esterna...
    dato che vorrei riportarlo com'era all'origine, come devo fare ?? è un'operazione difficile? perchè secondo voi hannoapportato questa modifica? Porta delle migliorie??

    Grazie, intanto vado alla ricerca dei tappini

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    Molti all'epoca portavano la bobina fuori perchè quella interna, specie se il motore era pieno di morchia e quindi meno raffreddato, era soggetta a malfunzionamenti.
    Se vuoi riportarla dentro devi prendere la bobina specifica, da sostituire a quella di bassa tensione interna, e un nuovo cavo dell'alta tensione. I forellini sul carter andranno quindi tappati con tapini in gomma nera.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •